Risultati da 1 a 25 di 64

Discussione: scudo px 200 Arcobaleno.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    16

    tamburo posteriore

    scusate sto avendo grosse difficoltà nel togliere il dado del tamburo posteriore del mio px.....solo una domanda...ma il dado va smontato in senso orario o viceversa?Non vorrei insistere nel senso sbagliato.....chi mi dà consigli su come bloccare il tamburo?Grazie

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: tamburo posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    scusate sto avendo grosse difficoltà nel togliere il dado del tamburo posteriore del mio px.....solo una domanda...ma il dado va smontato in senso orario o viceversa?Non vorrei insistere nel senso sbagliato.....chi mi dà consigli su come bloccare il tamburo?Grazie
    Antiorario!!! Se non hai la pistola pneumatica,fai un salto dal gommista o da un meccanico e in un...nanosecondo te la svita.

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: scudo px 200 Arcobaleno.

    Tornando allo scudo che cerchi,fossi io il carrozziere,mi vergognerei,non si cambia uno scudo per il tipo di marciume esistente...tutte le vespe d'antan,ne soffrono.T'immagini mi sarei dovuto mettere alla ricerca di uno per un...Rally?Il mio carrozziere ha semplicemente sostituito il pezzo marcio,cosi come sul tunnel e l'unico lamierato nuovo e' sta la pedana.

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: scudo px 200 Arcobaleno.

    guarda purtroppo trovare un carrozziere che abbia tempo e passione per questo tipo di attività è un pò difficile...per non parlare dei prezzi....
    allora mi sono rivolto a mio suocero, un ex fabbro, il quale mi ha consigliato di comprare le pedane che per il resto avrebbe provveduto lui...

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: scudo px 200 Arcobaleno.

    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, sono il possessore di una vespa px 200 Arcobaleno che ho deciso di restaurare. Purtroppo però l'impresa si sta rivelando abbastanza onerosa poichè lo scudo e le pedane, dopo la sabbiatura sono risultate praticamente marce per cui, anche lo stesso carrozziere, ha consigliato la sostituzione dello scudo completo.
    In giro per la rete non ho trovato molto a dire il vero, specie per il px mentre per il t5 si trova tanta roba.
    Ma secondo voi lo scudo di un t5 si può montare sul telaio di un px 200?
    In alternativa chi saprebbe consigliare un buon sito dove poter aquistare ciò che mi serve?
    Se può interessare posso postare anche foto
    Citazione Originariamente Scritto da biker73 Visualizza Messaggio
    guarda purtroppo trovare un carrozziere che abbia tempo e passione per questo tipo di attività è un pò difficile...per non parlare dei prezzi....
    allora mi sono rivolto a mio suocero, un ex fabbro, il quale mi ha consigliato di comprare le pedane che per il resto avrebbe provveduto lui...

    Mi scuso se ho pensato male di tuo suocero,che anzi e' da ammirare,ma nel tuo primo mex l'hai definito...carrozziere e percio' ho scritto in quel modo.


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: scudo px 200 Arcobaleno.

    calabrone tranquillo ovviamente non potevi sapere....
    In ogni caso ho seguito il tuo consiglio e sono andato dal gommista che in un nanosecondo ha svitato sia il volano che il dado del tamburo posteriore....
    ovviamente posto le foto.....
    ora però mi spiegate come si fanno a togliere le ganasce?Non vorrei rompere nulla...secondo voi in che condizioni sono?
    Il tamburo può essere sabbiato?In questo caso cosa bisogna fare successivamente?Ragazzi scusate le domande......e siamo solo all'inizio ....
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    FOGGIA
    Età
    51
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    16

    restauro px 200 Arcobaleno.

    ragazzi vi posto le foto del telaio durante la lavorazione....le pedane sono state sostituite...

    ora però volevo chiedervi alcuni consigli.
    A che altezza devo fare i fori per le bacchette che fissano il tappeto centrale?
    I listelli come vanno fissati?Con rivetti o ribattini?
    I terminali in gomma dei listelli devono essere bucati?,,,
    Per oggi mi fermo qui con le domande...ciao e grazie a chiunque voglia rispondermi...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •