Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Restauro Et3: rinforzo ammortizzatore posteriore

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro Et3: rinforzo ammortizzatore posteriore

    Ciao,

    sto cercando di creare un rinforzo da saldare sull'attacco dell'ammo posteriore in quanto il telaio presenta una brutta crepa (come potete vedere da foto). Cercando in giro non ho trovato niente di interessante che parlasse di questo rinforzo di una small.
    Se qualcuno ha già fatto questo lavoro e ha magari qualche foto, mi farebbe un grande piacere. Mi servirebbe come punto di partenza.
    Pensavo di saldare un pezzo di lamiera da 0,8 o 1mm ma gli spazi, rispetto a un px, sono più piccoli e vorrei capire soprattutto quali possono essere i punti di appoggio più resistenti dove saldare la piastra.

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Et3: rinforzo ammortizzatore posteriore

    Citazione Originariamente Scritto da braccino Visualizza Messaggio
    Pensavo di saldare un pezzo di lamiera da 0,8 o 1mm ma gli spazi, rispetto a un px, sono più piccoli e vorrei capire soprattutto quali possono essere i punti di appoggio più resistenti dove saldare la piastra.
    tanti anni fa, quando si usava la vespa per fare sterrati in Brenta rotture del genere erano purtroppo abbastanza comuni.
    Solitamente risolvevamo facendo ribattere e saldare la crepa sul lato superiore, e aggiungendo una pezza sagomata saldata *sotto*, dove poggia il tampone (ovviamente forata per far passare il perno). Naturalmente il posteriore della vespa risulta leggermente piu' alto, ma si parla di pochi mm.
    Mai successo che si fosse rotta di nuovo, anche con molte sollecitazioni o con passeggero corpulento

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Et3: rinforzo ammortizzatore posteriore

    si infatti avevo pensato anche io di saldare la crepa e aggiungere una pezza, il mio dubbio è dove ancorare la pezza

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro Et3: rinforzo ammortizzatore posteriore

    La ancori dove poggia il tampone: rovescia la vespa, leva l'ammo e fai un cartamodello dell'area corrispondente al rinforzo (la pezza dovra' essere piu' larga del tampone, in modo che il tampone non poggi su saldature ma su metallo piano).

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Vieste
    Età
    47
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro Et3: rinforzo ammortizzatore posteriore

    a me sembra che una prima pezza sia stata messa.
    Non so se usciva già dalla Piaggio con una sorta di rinforzo come quello che vedete dalle foto scattata dall'interno del parafango.
    Come vedete la toppa sagomata è integra, il cedimento ha colpito il pezzo di lamiera che separa la zona parafango dalla zona sotto il serbatoio...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •