provato oggi con l'aria tirata, e sartana, avevi ragione! la vespa è diventata più reattiva, anche se non al 100%
nel frattempo ho preso il getto da 53 e quello da 55, questo weekend li metto su e vediamo...
p.s. mi sono costati 1,50 € l'uno, mi aspettavo di meno, è un prezzo giusto?
il getto del max non influenza i bassi regimi, quindi cambiando il getto non avrei problemi a livello di minimo giusto?
per vedere se sono grasso con il 55 devo vedere come si comporta la vespa in moto, e dopo una sgasata fermarmi per vedere il colore della candela?
provato a cambiare getti, prima il 55 poi il 53
la vespa si comportava meglio con il 53, ma, con entrambi i getti, se tiravo l'aria sia da fermo che in moto, la vespa aveva un vuoto e poi i giri salivano all'impazzata
altra cosa: se acceleravo in curva (stretta) la vespa girava piano, poi finita la curva (rettilineo) la vespa era già su di giri (ma in realtà era quasi ferma) e se mettevo una marcia più alta era come se partissi da fermo con la seconda
questo fenomeno era più evidente con il 55 ma anche con il 53 era presente
non so se può aiutare ma con entrambi i getti la candela era nera
ma l'aria la tiravi a freddo o col motore già caldo?
per l'altra cosa, in pratica dopo la curva tu davi gas, la vespa saliva di giri ma la velocità era bassa rispetto ai giri?
comunque per la storia della curva se non stavi dando gas mi fa pensare ad un'infiltrazione di aria probabilmente dal paraolio volano.. però forse se ci dai dettagli più precisi capiamo meglio.