Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: DR vs Polini -- 177cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    DR vs Polini -- 177cc

    Ragazzi ho bisogno di voi...
    Ho una Vespa px 150 del 2008 (euro2), ovviamente senza marmitta catalitica e getti adeguati e ben carburata. Va molto bene ma le prestazioni si sa non sono il suo forte....E' arrivato il momento di montare un Kit in ghisa per migliorare la potenza e la coppia. Sono indeciso fra i 2 gruppi non estremi, il DR e il Polini. Cerco un miglioramento di prestazioni ma anche una buona affidabilità visto che faccio anche 100/200 Km di fila...Ho intenzione di non toccare assolutamente altre componenti, ma di adeguare solo la carburazione con il getto...Cosa mi consigliate? So che il DR come affidabilità è il top ma ho paura che la differenza con il gt originale non sia così tanta....ecco perchè sono un pò tentato dal Polini anche se dovrei spendere circa 50 euro in più...

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho bisogno di voi...
    Ho una Vespa px 150 del 2008 (euro2), ovviamente senza marmitta catalitica e getti adeguati e ben carburata. Va molto bene ma le prestazioni si sa non sono il suo forte....E' arrivato il momento di montare un Kit in ghisa per migliorare la potenza e la coppia. Sono indeciso fra i 2 gruppi non estremi, il DR e il Polini. Cerco un miglioramento di prestazioni ma anche una buona affidabilità visto che faccio anche 100/200 Km di fila...Ho intenzione di non toccare assolutamente altre componenti, ma di adeguare solo la carburazione con il getto...Cosa mi consigliate? So che il DR come affidabilità è il top ma ho paura che la differenza con il gt originale non sia così tanta....ecco perchè sono un pò tentato dal Polini anche se dovrei spendere circa 50 euro in più...
    Visto che abiti in una zona con clima molto caldo ti consiglio un cilindro in alluminio il Pinasco che anche se non è una scheggia ben si adata alle tue esigenze ed è molto affidabile.
    Unnico handicap il costo

    Ciao

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    La scelta è fra il Polini e il DR...entrambi in ghisa!!

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Se li monti di scatola o P&P il Polini è migliore in prestazioni
    anche se renderebbe meglio con tutti i lavori del caso, il DR
    rende di meno ma è un muletto, ingrippabile e un pò rumoroso
    al minimo per via della generosa tolleranza pistone/cilindro.

    Assolutamente da sostituire, se monti l'uno o l'altro cilindro, il
    pignone della frizione con uno da 22 denti, semprechè non sia
    già presente e questo per avere un pelo di allungo in più, per
    non avere il motore che urla in quarta e anche per i consumi.

    La differenza si sente passando dal cilindro originale al cilindro
    DR (con il Polini è più evidente)...ricordati di adeguare la carburazione
    con il canonico getto min 48-160 e getto max 108 (o maggiore) BE3 160.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Vai di DR, con le temperature estive che ci sono in Sicilia se fai 100/200 km di fila il Polini te lo sconsiglio (io sono pugliese, e già qui d'estate si muore) se poi un domani vorrai qualcosINA di più potresti sempre metterci una testata migliore!

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Assolutamente da sostituire, se monti l'uno o l'altro cilindro, il pignone della frizione con uno da 22 denti, semprechè non sia
    già presente e questo per avere un pelo di allungo in più, per
    non avere il motore che urla in quarta e anche per i consumi.
    Quoto.

    PS mi raccomando a settare bene bene carburazione e anticipo!


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di vespaITA
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    agrigento
    Età
    35
    Messaggi
    115
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Assolutamente da sostituire, se monti l'uno o l'altro cilindro, il
    pignone della frizione con uno da 22 denti, semprechè non sia
    già presente e questo per avere un pelo di allungo in più, per
    non avere il motore che urla in quarta e anche per i consumi.

    ma se si monta il pignone 22 e si lascia il carburatore originale, il motore ce la fa a tirare tutta la quarta marcia???

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di runner92
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Buje
    Messaggi
    642
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    si, se un 150 riesce a tirare il 21, il 177 tira il 22 ...si potrebbero tirare anche rapporti un po' più lunghi..inoltre la tira anche meglio col carburatore originale se non si fa lavori sulla valvola..

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Visto che abiti in una zona con clima molto caldo ti consiglio un cilindro in alluminio il Pinasco che anche se non è una scheggia ben si adata alle tue esigenze ed è molto affidabile.
    Unnico handicap il costo

    Ciao
    Quello che monterò quando si riterrà opportuno sostituire il GT del mio PX 150
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Come dice Pistone l'alluminio sarebbe meglio, ma visto che vuoi ghisa e non vuoi toccare altro vai col DR , se monti il polini P&P hai buttato 50€

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Cavolo mi fate venire dei dubbi.
    dopo vi metto una foto e mi dite.
    trovo sempre a terra una goccia anche se la vespa è ferma da due mesi.
    cola giù dal carter,e sembra,seguendo il percorso arrivi dall' imbocco marmitta,o dalla testa.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: DR vs Polini -- 177cc

    Se è dalla marmitta direi che non ci sono problemi, se è dalla testa meglio se verifichi i piani. Ma fai presto a vedere: togli la testa e vedi se ci sono segni di trasudamenti vari
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da fringly Visualizza Messaggio
    Io ho avuto sia il DR che il Polini e ti confermo quanto detto da tutti.. Il DR và meno, ma è forse +affidabile.
    ho messo 108 di max e foro nel cuoricino da 4mm.
    E in un estate fatti 8oookm senza problemi!!
    Con consumi contenuti(23kml)
    Ciao

    Contenuti? 'azz, beve come una petroliera!! Io col Polini allargato e raccordato, SI24 ovalizzato e con scatola raccordata, albero lavorato anticipato e valvola allungata + 2 - 2 difficilmente scendo sotto i 30Km/l, ho consumato di più solo quando, salendo sull'Abetone ad Agosto, mi sono ingarellato con un vecchio su una 500 Giannini Abarth ma lì ho fatto quasi 20Km tutti in prima e seconda infilando qualche volta la terza e una sola volta la quarta.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  13. #13
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Re: DR vs Polini -- 177cc

    mi sono letto tutta la discussione in quanto ieri ho recuperato un cilindro polini con testa ad una mostra scambio, per una cifra irrisoria. Il cilindro è vecchio ma recuperabilissimo con una semplice lappata e soprattutto non ha segni di lavorazione, quindi è il candidato ideale per sostituire il DR che non mi ha mai convinto appieno. Il mio motore è già "pronto" a livello di anticipo, di alimentazione e di frizione. Finalmente proverò in prima persona la differenza.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Cavolo mi fate venire dei dubbi.
    dopo vi metto una foto e mi dite.
    trovo sempre a terra una goccia anche se la vespa è ferma da due mesi.
    cola giù dal carter,e sembra,seguendo il percorso arrivi dall' imbocco marmitta,o dalla testa.

    desdet !
    Se è dalla marmitta direi che non ci sono problemi, se è dalla testa meglio se verifichi i piani. Ma fai presto a vedere: togli la testa e vedi se ci sono segni di trasudamenti vari
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •