Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 4567 UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 153

Discussione: DR vs Polini -- 177cc

  1. #126
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da minumie Visualizza Messaggio
    si, chiaro, ma ripeto, non tutti hanno le conoscenze che puoi avere tu.inoltre applicare quelle stesse conoscenze su un cilindro superiore porta il tutto ad un livello inarrivabile.
    considerando che un polini usato lo trovi a 80 euro ecco che magari uno il pensiero lo fa.
    quello che volevo sottolineare è che se passa il concetto che basta un dr per dire di avere elaborato, chi spende 10 volte per un cilindro passa per un pirla.perchè pare che il mondo sia pineno di gente che col dr arriva a fondoscala e da le piste ai burgman 400cc
    Le mie conoscenze le ho già applicate al Polini, Pinasco Alu/Ghisa,
    Malossi, Parmakit ante TSV (con il TSV non mi darebbe gusto e
    neanche con il Quattrini...) in tutte le cilindrate e ho raggiunto
    prestazioni ottime premettendo che non ho mai cercato punte
    di velocità massima rasenti la velocità della luce, ma ho fatto
    motori che al massimo fanno i 110kmh ma che li raggiungono in
    brevissimo tempo, motori che riprendono dai 20 kmh in quarta
    senza incertezze, motori che tengono i 110 kmh per ore, volendo...
    Infatti i miei motori non vanno un cazzo ma tirano da bestia e questo
    per una scelta personale dovuta anche al fatto che con le Vespe
    che hanno quei motori da originali, quel telaio, le ruote da 10" montate
    a sbalzo, con i freni a tamburo (vabbè, ci sono anche quelle con il freno
    a disco anteriore) a cosa serve andare a 130 (e più) kmh? meglio andare più piano e avere un motore che non si ferma mai e che sia ancora godibile
    sommandolo alla ciclistica e ai freni che ha il mezzo.

    A me riuscire a tirar fuori prestazioni degne di nota da un cilindraccio
    tipo DR ma anche dall'originale, mi riempie di soddisfazione anche
    se alla fine mettendo sulla bilancia il tempo e i soldi spesi mi comperavo
    un cilindro blasonato iper prestazionale e bastava montarlo di scatola
    per raggiungere quello che cercavo...ma cosi son capaci tutti e poi, vuoi
    mettere la soddisfazione?

  2. #127
    L'avatar di Parmenide
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    sicilia
    Età
    30
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Le mie conoscenze le ho già applicate al Polini, Pinasco Alu/Ghisa,
    Malossi, Parmakit ante TSV (con il TSV non mi darebbe gusto e
    neanche con il Quattrini...) in tutte le cilindrate e ho raggiunto
    prestazioni ottime premettendo che non ho mai cercato punte
    di velocità massima rasenti la velocità della luce, ma ho fatto
    motori che al massimo fanno i 110kmh ma che li raggiungono in
    brevissimo tempo, motori che riprendono dai 20 kmh in quarta
    senza incertezze, motori che tengono i 110 kmh per ore, volendo...
    Infatti i miei motori non vanno un cazzo ma tirano da bestia e questo
    per una scelta personale dovuta anche al fatto che con le Vespe
    che hanno quei motori da originali, quel telaio, le ruote da 10" montate
    a sbalzo, con i freni a tamburo (vabbè, ci sono anche quelle con il freno
    a disco anteriore) a cosa serve andare a 130 (e più) kmh? meglio andare più piano e avere un motore che non si ferma mai e che sia ancora godibile
    sommandolo alla ciclistica e ai freni che ha il mezzo.

    A me riuscire a tirar fuori prestazioni degne di nota da un cilindraccio
    tipo DR ma anche dall'originale, mi riempie di soddisfazione anche
    se alla fine mettendo sulla bilancia il tempo e i soldi spesi mi comperavo
    un cilindro blasonato iper prestazionale e bastava montarlo di scatola
    per raggiungere quello che cercavo...ma cosi son capaci tutti e poi, vuoi
    mettere la soddisfazione?
    Vesparolo ti stimo !!! anche il mio px è simile alle vespe che elabori tu... fà i 110 massimo, ma li prende in un baleno!!!!! forse inizio a pensare che è questo il motivo del consumo di benzina così alto.....

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Parmenide Visualizza Messaggio
    Vesparolo ti stimo !!! anche il mio px è simile alle vespe che elabori tu... fà i 110 massimo, ma li prende in un baleno!!!!! forse inizio a pensare che è questo il motivo del consumo di benzina così alto.....
    Rapporti corti=giri=più scoppi=più consumi
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  4. #129
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Rapporti corti=giri=più scoppi=più consumi
    Esatto, ma il pignone frizione almeno da 22...più corto diventa
    una Vespa da trial...

    Comunque i miei motoracci meno di 25km/l, andando allegro, non
    li fanno...

  5. #130
    L'avatar di Parmenide
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    sicilia
    Età
    30
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    Rapporti corti=giri=più scoppi=più consumi
    eh si .... ma con un motore che sale subito di giri prendendo subito velocità e mostrando molta potenza credo che si ci diverte di più.....poi dipende dai gusti!!!

  6. #131
    VRista Junior L'avatar di xclusive
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Ciao a tutti . Vi riformulo la domanda dato che non ho avuto risposta. Ho un motore vespa sprint veloce a 3 travasi a puntine come il px . Vorrei elaborarlo un pò . Con un gruppo 177 e non sò se necessito di altro . Ho letto qui su di un pignone 22 per allungare i rapporti e della polidella . Devo far aprire il motore perchè ho grippato , è vekkiotto il mio motore ed aveva una perdita d'olio. Volevo sapere di preciso che tipo di configurazione fare al mio motore , io vorrei maggiore coppia ed un pò di allungo in più , senza compromettere l'affidabilità ed avere dei consumi intorno ai 25 km \ l . Mi dite cosa posso fare e quanto può costarmi il tutto ??? Grazie mille a tutti !!!

  7. #132
    L'avatar di Parmenide
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    sicilia
    Età
    30
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Esatto, ma il pignone frizione almeno da 22...più corto diventa
    una Vespa da trial...

    Comunque i miei motoracci meno di 25km/l, andando allegro, non
    li fanno...
    il mio spavento è quello che mettendo un pignone 22 devo cambiare anche il carburatore con uno più grosso....oppure non c' è bisogno?

  8. #133
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Ho aperto questa discussione per chiedervi un aiuto per la scelta del GT...dopo aver deciso e montato il DR oggi ho tolto il DR senza neanche finire il rodaggio e ho montato il Polini p&p!!!
    Il DR lo avevo scelto per risparmiare qualcosa ed avere un motore affidabile ma da subito non mi ha convinto il rumore un pò metallico ai bassi, la finitura della testa...e le prestazioni (non che non si noti la differenza con il GT originale ma mi aspettavo una differenza più marcata) ...così presentatami l'occasione del Polini...
    Sono maggiormente soddisfatto perchè il motore gira più silenzioso del DR, mi sembra che ha una compressione maggiore e anche se cammino con un filo di gas va un pò di più.
    Per il momento finisco il rodaggio e poi potrò godermelo un pò di più.
    Grazie a tutti
    adesso spero che duri tanti Km

    p.s. non so se posso dirlo, ma il DR è disponibile!!

  9. #134
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    carburalo bene, mi raccomando. fai un bel rodaggio e occhio alle infiltrazioni d'aria..

  10. #135
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da minumie Visualizza Messaggio
    carburalo bene, mi raccomando. fai un bel rodaggio e occhio alle infiltrazioni d'aria..
    come mi potrei accorgere delle "infiltrazioni d'aria"?
    mi sembra tutto serrato per bene, qualche goccia d'olio che trasuda dalla testa o dallo scarico del cilindro mi sembra normale, nei limiti ovviamente.

  11. #136
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    come mi potrei accorgere delle "infiltrazioni d'aria"?


    qualche goccia d'olio che trasuda dalla testa
    proprio da questo...

  12. #137
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    proprio da questo...
    però un minimo trasuda, nei limiti...è sempre un 2 tempi!!
    ha un'ottima compressione quindi credo sia tutto OK

  13. #138
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    il fatto che ci possano essere dei trasudamenti è abbastanza normale, sì....tuttavia un trasudamento non è una gocciolina più o meno ampia e copiosa...
    un trasudamento è una lieve macchia non unta causata da una quantità quasi impercettibile di olio mista sporcizia che risulta evidente solo dopo un bel po' di km macinati.
    se non erro hai montato da uno o due giorni e per quanti km tu possa aver fatto mi pare strano che già tu riesca a vedere trasudamenti.
    mi verrebbe da pensare che sia più una sorta di perdita, magari piccola ma pur sempre perdita.
    occhio perchè come già detto: perdita d'olio vuol dire trafilaggio d'aria,
    trafilaggio vuol dire smagrimento carburazione,
    smagrimento vuol dire innalzamento delle temperature..cosa, quest'ultima, direttamente proporzionale al rischio di scaldate.

    io verificherei i serraggi, magari con una dinamometrica per stare sicuri (se non vuoi proprio ricontrollare la testata).
    se alla fine apri e vedi che la testata è sporca nella parte bassa oltre la zona di d'appoggio e tenuta, allora avevi serrato male.

    domani faccio una foto appena riesco

  14. #139
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    è necessario fare un bel pò di Km prima di verificare meglio la cosa...al momento è tutto Ok.
    grazie molto chiaro!!

  15. #140
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    Montato il DR con getto max 110 e filtro aria del px 200 (quello con 2 buchini)...è partito a primo colpo subito dopo il montaggio.
    E' un pò rumoroso a bassi regimi ma sembra carburata molto bene...
    Per il momento non trovo differenze enormi con il gt originale ma sicuramente ha una coppia ed una spinta maggiore...finito il rodaggio lo strapazzerò per bene.

    P.S. Quanto è fatta male la testata DR, residui di lavorazione ovunque!!! Penso che finito il rodaggio monterò la testa del Polini...cosa ne pensate? migliorerei le prestazioni?
    grazie a tutti per le vs risposte

    mah no tieni quella...ma devi lavorarla un pò....
    prima di tutto la levighi con carta vetra e poi la lucidi , dopo di chè la spiani di circa 7/8 decimi di mm e la rimonti....avrai sotto tutto un altro motore...ah dimenticavo regola l'anticipo sui 19*

  16. #141
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da giusep46 Visualizza Messaggio
    mah no tieni quella...ma devi lavorarla un pò....
    prima di tutto la levighi con carta vetra e poi la lucidi , dopo di chè la spiani di circa 7/8 decimi di mm e la rimonti....avrai sotto tutto un altro motore...ah dimenticavo regola l'anticipo sui 19*
    ...ho montato il Kit completo Polini...grazie ugualmente!!

  17. #142
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Poveri DR, sono incompresi!

  18. #143
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    A qualcuno fanno anche ridere...ma va bene cosi...

  19. #144
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Roco Visualizza Messaggio
    Poveri DR, sono incompresi!
    Poveri DR sono INCOMPRESSI

  20. #145
    VRista Junior L'avatar di giusep46
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    altamura
    Età
    40
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    sono incompressi da scatola...ma con qualche lavoretto fanno egreggiamente il loro lavoro!!!!

  21. #146
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    napoli
    Età
    48
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    scusate ho visto che il DR p&p fa 9-10 cv il Pinasco ghisa 10'5 qualcuno sa quanto fa il Polini p&p ?Grazie

  22. #147
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    il fatto che ci possano essere dei trasudamenti è abbastanza normale, sì....tuttavia un trasudamento non è una gocciolina più o meno ampia e copiosa...
    un trasudamento è una lieve macchia non unta causata da una quantità quasi impercettibile di olio mista sporcizia che risulta evidente solo dopo un bel po' di km macinati.
    se non erro hai montato da uno o due giorni e per quanti km tu possa aver fatto mi pare strano che già tu riesca a vedere trasudamenti.
    mi verrebbe da pensare che sia più una sorta di perdita, magari piccola ma pur sempre perdita.
    occhio perchè come già detto: perdita d'olio vuol dire trafilaggio d'aria,
    trafilaggio vuol dire smagrimento carburazione,



    smagrimento vuol dire innalzamento delle temperature..cosa, quest'ultima, direttamente proporzionale al rischio di scaldate.

    io verificherei i serraggi, magari con una dinamometrica per stare sicuri (se non vuoi proprio ricontrollare la testata).
    se alla fine apri e vedi che la testata è sporca nella parte bassa oltre la zona di d'appoggio e tenuta, allora avevi serrato male.

    domani faccio una foto appena riesco
    Se trasuda tira aria.....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #148
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Cavolo mi fate venire dei dubbi.
    dopo vi metto una foto e mi dite.
    trovo sempre a terra una goccia anche se la vespa è ferma da due mesi.
    cola giù dal carter,e sembra,seguendo il percorso arrivi dall' imbocco marmitta,o dalla testa.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #149
    VRista Junior L'avatar di Xispo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Marcon
    Età
    59
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da minumie Visualizza Messaggio
    dovresti andare a ''voyager'' o a ''mistero''...
    pare che tu sia l'unico qui che con un polini p&p non hai problemi

    (ovviamente sono ironico) concordo con pistone grippato per quanto detto..
    No, io sono il secondo... quasi 50mila senza nessun problema

  25. #150
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: DR vs Polini -- 177cc

    Se è dalla marmitta direi che non ci sono problemi, se è dalla testa meglio se verifichi i piani. Ma fai presto a vedere: togli la testa e vedi se ci sono segni di trasudamenti vari
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •