Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Contenuti? 'azz, beve come una petroliera!! Io col Polini allargato e raccordato, SI24 ovalizzato e con scatola raccordata, albero lavorato anticipato e valvola allungata + 2 - 2 difficilmente scendo sotto i 30Km/l, ho consumato di più solo quando, salendo sull'Abetone ad Agosto, mi sono ingarellato con un vecchio su una 500 Giannini Abarthma lì ho fatto quasi 20Km tutti in prima e seconda infilando qualche volta la terza e una sola volta la quarta.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
mi sono letto tutta la discussione in quanto ieri ho recuperato un cilindro polini con testa ad una mostra scambio, per una cifra irrisoria. Il cilindro è vecchio ma recuperabilissimo con una semplice lappata e soprattutto non ha segni di lavorazione, quindi è il candidato ideale per sostituire il DR che non mi ha mai convinto appieno. Il mio motore è già "pronto" a livello di anticipo, di alimentazione e di frizione. Finalmente proverò in prima persona la differenza.