Quindi il Polini è più dedito a lavorare bene con raccordature varie, bell'anticipo all'albero, testata possibilmente non la sua, e ben carburato e anticipato pena inchiodatone appena sballa un pò la temperatura, o messo sotto stress in autostrada o per un trafilaggio testa (come spessissimo capita).
Il Polini P&P pare vada meglio del Dr, ma di certo non saranno 40/50 cavalli la differenza...
Di certo c'è che il DR è quasi ingrippabile, ti permette errori di carburazione/anticipo. Inoltre chi dice che va quasi come un 150cc probabilmente è perchè neanche ha mai visto la scatola del DR. Il DR, specialmente se con una testata più compressa (o la sua stessa spianata) è un bel cilindro brioso e pronto sin dai bassi, da usare senza nessun problema sia per farsi km e km, sia per farsi una passeggiata con la ragazza nel lungomare d'estate con 40* di 4a sottocoppia a 20kmh.
![]()