Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: DR vs Polini -- 177cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Quindi???
    Premetto che non conosco molto il mondo delle preparazioni sui 125/150 ma da quello che ho letto fin'ora sembrerebbe che da scatola sia meglio il DR per l'affidabilità, anche se con scarse prestazioni, piuttosto che il più performante Polini che sicuramente spacca????


    Gg
    Quindi il Polini è più dedito a lavorare bene con raccordature varie, bell'anticipo all'albero, testata possibilmente non la sua, e ben carburato e anticipato pena inchiodatone appena sballa un pò la temperatura, o messo sotto stress in autostrada o per un trafilaggio testa (come spessissimo capita).
    Il Polini P&P pare vada meglio del Dr, ma di certo non saranno 40/50 cavalli la differenza...

    Di certo c'è che il DR è quasi ingrippabile, ti permette errori di carburazione/anticipo. Inoltre chi dice che va quasi come un 150cc probabilmente è perchè neanche ha mai visto la scatola del DR. Il DR, specialmente se con una testata più compressa (o la sua stessa spianata) è un bel cilindro brioso e pronto sin dai bassi, da usare senza nessun problema sia per farsi km e km, sia per farsi una passeggiata con la ragazza nel lungomare d'estate con 40* di 4a sottocoppia a 20kmh.

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    L'avatar di Parmenide
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    sicilia
    Età
    30
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Se posso dire la mia, io monto il polini da 10 anni circa e qualche mese fa ho aperto il motore per sostituire la crociera, ecc... e smontando il gt ho cambiato il pistone con uno nuovo perchè era un pò vecchiotto ( dopo 10 anni) e dato una rinfrescata al cilindro.
    La vespa non mi ha mai dato problemi con questo gt, mai una grippata o scaldata, devo dire che col nuovo pistone la differenza di velocità si è sentita, infatti tira come una disgraziata, ha molta coppia e mi prende circa 105 km/h; so che non sono molti, però essendo che i rapporti sono originali prende velocità molto in fretta, ed è proprio la ripresa del motore che mi fa rimanere a bocca aperta
    Però montando una marmitta polini ai bassi non è più come quando montavo la sito, ma la coppia non tarda ad aprirsi.
    Insomma senza carter lavorati ho una vespa che gira benissimo anche agli alti regimi... anche di estate quando le temperature siciliane sono ben note!

  3. #3
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Parmenide Visualizza Messaggio
    Se posso dire la mia, io monto il polini da 10 anni circa e qualche mese fa ho aperto il motore per sostituire la crociera, ecc... e smontando il gt ho cambiato il pistone con uno nuovo perchè era un pò vecchiotto ( dopo 10 anni) e dato una rinfrescata al cilindro.
    La vespa non mi ha mai dato problemi con questo gt, mai una grippata o scaldata, devo dire che col nuovo pistone la differenza di velocità si è sentita, infatti tira come una disgraziata, ha molta coppia e mi prende circa 105 km/h; so che non sono molti, però essendo che i rapporti sono originali prende velocità molto in fretta, ed è proprio la ripresa del motore che mi fa rimanere a bocca aperta
    Però montando una marmitta polini ai bassi non è più come quando montavo la sito, ma la coppia non tarda ad aprirsi.
    Insomma senza carter lavorati ho una vespa che gira benissimo anche agli alti regimi... anche di estate quando le temperature siciliane sono ben note!
    dovresti andare a ''voyager'' o a ''mistero''...
    pare che tu sia l'unico qui che con un polini p&p non hai problemi

    (ovviamente sono ironico) concordo con pistone grippato per quanto detto..

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Xispo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Marcon
    Età
    59
    Messaggi
    101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da minumie Visualizza Messaggio
    dovresti andare a ''voyager'' o a ''mistero''...
    pare che tu sia l'unico qui che con un polini p&p non hai problemi

    (ovviamente sono ironico) concordo con pistone grippato per quanto detto..
    No, io sono il secondo... quasi 50mila senza nessun problema

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Quindi il Polini è più dedito a lavorare bene con raccordature varie, bell'anticipo all'albero, testata possibilmente non la sua, e ben carburato e anticipato pena inchiodatone appena sballa un pò la temperatura, o messo sotto stress in autostrada o per un trafilaggio testa (come spessissimo capita).
    Il Polini P&P pare vada meglio del Dr, ma di certo non saranno 40/50 cavalli la differenza...

    Di certo c'è che il DR è quasi ingrippabile, ti permette errori di carburazione/anticipo. Inoltre chi dice che va quasi come un 150cc probabilmente è perchè neanche ha mai visto la scatola del DR. Il DR, specialmente se con una testata più compressa (o la sua stessa spianata) è un bel cilindro brioso e pronto sin dai bassi, da usare senza nessun problema sia per farsi km e km, sia per farsi una passeggiata con la ragazza nel lungomare d'estate con 40* di 4a sottocoppia a 20kmh.

    Ma si puó montare pnp il Dr senza regolare l'anticipo?
    Io volevo montarlo perchè il mio px è ormai stanco, volevo Dr perchè oltre al prezzo volevo una cosa affidabile e che consumasse poco e possibilmente che lo prendevo dalla scatola e lo montavo senza neanche tirare giù il motore, per le cose che voglio io mi sembrava perfetto...
    Tanto io nn voglia la velocità in allungo, mi basta un po' più ripresa, e in salita...
    Se lo monto e adeguo getti e carburazione basta?
    Grazie...
    Sta venendo fuori un'altra bella guida 177 per Px

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VespaTour
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Agrigento
    Età
    31
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    posto di nuovo la mia domanda di Parmenide perchè può tornare utile oltre a me, anche a qualcuno che ha comprato la vespa di 2* mano e ha qualche dubbio sul motore:
    io faccio circa 15 km/l....a questo punto devo iniziare a pensare che i carter sono stati lavorati e che i travasi sono stati raccordati in precedenza??
    Perchè inizialmente quando montai il gt feci lavorare il meccanico, essendo che io ero ancora inesperto...

    GRAZIE PER LA RISPOSTA!

  7. #7
    L'avatar di Parmenide
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    sicilia
    Età
    30
    Messaggi
    48
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da VespaTour Visualizza Messaggio
    posto di nuovo la mia domanda di Parmenide perchè può tornare utile oltre a me, anche a qualcuno che ha comprato la vespa di 2* mano e ha qualche dubbio sul motore:
    io faccio circa 15 km/l....a questo punto devo iniziare a pensare che i carter sono stati lavorati e che i travasi sono stati raccordati in precedenza??
    Perchè inizialmente quando montai il gt feci lavorare il meccanico, essendo che io ero ancora inesperto...

    GRAZIE PER LA RISPOSTA!
    quoto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •