Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
Purtroppo io ho un esperienza diversa..
Motore lamellare, espansione , candela centrale, accensione variabile, volano del 200 PHBH 28 con getto 130 popa benzina e rubinetti sip maggiorato se tiro forte ho giò scaldato 2 volte, e questo mi succede non a gas aperto ma quando rilascio l'acceleratore.
Monto un cambio a denti piccoli un mix fra gl e px con campana a dd 23-64 e come gomma ho una 90 100 non mi fido a fare una sparata di più di 500 metri a tutta velocità perchè la grippata è in agguato, se però sai gestire la menetta fai anche 600 km in un giorno senza probblemi.
Anche qui, come nel caso del parmakit, ci sono diversi fattori in gioco (diversità di configurazione, serie gruppo termico...e molto altro) per cui è difficile dare giudizi assoluti.
Per quel che mi riguarda, il Polini corsalunga che ho guidato fino alla settimana scorsa (e che sto pensionando per il fratello maggiore 20 non era un motore eccezionale nelle prestazioni, ecco, diciamo onesto, nel senso che comunque oltre al fondoscala del tachimetro arcobaleno (generoso di ALMENO 5 km/h) mi ci ha portato ben più di una volta, ma quello che mi è sempre piaciuto è stata la botta di coppia sempre presente,anche adesso nonostante gli oltre 30000 km sul groppone del gruppo termico e il padellino non certo da prestazione assoluta.
Qualche trucco forse sotto c'è, nel senso che il pistone è stato forato per migliorare la lubrificazione, uno l'ho fatto fuori perchè, colpa mia, ho allargato troppo una finestra e s'è crepato il pistone, però, ripeto, non m'ha mai lasciato a piedi e nella sua vita di sgroppate da 600 km al giorno (a manetta) ne ha fatte almeno un paio.
Probabilmente il tuo gira più forte ed è più compresso condizioni tali da pregiudicarne l'affidabilità.