Risultati da 1 a 25 di 153

Discussione: DR vs Polini -- 177cc

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di xclusive
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    In primis devo fare i complimenti a tutti per la vostra competenza ! A tal proposito volevo un vostro consiglio essendo molto esperti ! Posseggo una Vespa Sprint Veloce del '74 ed ho grippato ed in più ho una grossa perdita d'olio . Indi dovrei spendere un pò di soldini . Avevo pensato a questo punto di eleborarla un pò per avere più coppia ed un pò di allungo in più. Prima che grippavo la vespa mi faceva circa 80 km\h di contakm urlando un pò e non andava oltre. Mi consigliate una buona configurazione senza spendere però un patrimonio ?

    grazie ps come gruppo termico ( vorrei prestazioni ed affidabiilità) ero orientato su un polini 177 ( 165 euro ) o un pinasco (130 euro ) volevo sapere se mi conveniva cambiare l'albero motore , e sono orientato a non cambiare il mio carburo 20\ 20 non vorrei che poi la mia vespetta diventasse assatanata di benzina con sito plus. Grazie e aspetto lumi da voi !!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da xclusive Visualizza Messaggio
    grazie ps come gruppo termico ( vorrei prestazioni ed affidabiilità) ero orientato su un polini 177 ( 165 euro ) o un pinasco (130 euro ) volevo sapere se mi conveniva cambiare l'albero motore , e sono orientato a non cambiare il mio carburo 20\ 20 non vorrei che poi la mia vespetta diventasse assatanata di benzina con sito plus. Grazie e aspetto lumi da voi !!!

    nel sito troverai infinite indicazioni e pareri oggettivi o soggettivi su tutti i gruppi termici presenti nel mercato.
    ci sono delle formule "rodate" per quanto riguarda la configurazione che molti prendono come base sulla quale attestarsi per fare il proprio motore, MA, ogni motore è a se' stante ed ogni vespista è diverso dall'altro, quindi ti consiglio di leggere e snocciolare tutto ciò che trovi e poi farti un'idea precisa di cosa ti serve.

    il pinasco a 130 euro penso che sia quello in ghisa...se vuoi un cilindro in ghisa resta sul polini secondo me, altrimenti, se vuoi il pinasco, ti suggerisco quello in alluminio con canna cromata che garantisce una maggiore affidabilità. Qui però il costo lievita un po', siamo sulle 200 e passa euro orientativamente.

    se hai una perdita nel tuo motore, hai un trafilaggio d'aria...questo comporta smagrimento della carburazione che porta ad innalzare le temperature interne del cilindro...il grippaggio potrebbe esser stato causato da questo.. va detto che un motore, specie se attempato e senza particolari attenzioni, non andrebbe mai strapazzato fino all'osso quando si sente che il motore urla...se urla stai viaggiando ad un numero di giri alto, in questo caso ogni piccola imperfezione del motore può lasciarti col culo per terra.

    visto che se ho capito bene aprirai il motore, oltre al gruppo termico ti suggerisco di allungare i rapporti o quantomeno di utilizzare un pignone con qualche dentino in più che svolga questo compito.
    per il resto, come già detto, dipende da cosa vuoi ottenere dal tuo motore. usa il tasto cerca e troverai tutto ciò che ti serve

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da xclusive Visualizza Messaggio
    In primis devo fare i complimenti a tutti per la vostra competenza ! A tal proposito volevo un vostro consiglio essendo molto esperti ! Posseggo una Vespa Sprint Veloce del '74 ed ho grippato ed in più ho una grossa perdita d'olio . Indi dovrei spendere un pò di soldini . Avevo pensato a questo punto di eleborarla un pò per avere più coppia ed un pò di allungo in più. Prima che grippavo la vespa mi faceva circa 80 km\h di contakm urlando un pò e non andava oltre. Mi consigliate una buona configurazione senza spendere però un patrimonio ?

    grazie ps come gruppo termico ( vorrei prestazioni ed affidabiilità) ero orientato su un polini 177 ( 165 euro ) o un pinasco (130 euro ) volevo sapere se mi conveniva cambiare l'albero motore , e sono orientato a non cambiare il mio carburo 20\ 20 non vorrei che poi la mia vespetta diventasse assatanata di benzina con sito plus. Grazie e aspetto lumi da voi !!!
    Il blocco sprint veloce se non ricordo male ha solo 2 travasi , quindi occhio al gruppo che compri.
    Io ho provato il pinasco in ghisa , lo monti senza troppi sbattimenti , i travasi alla base sono come gli originali , le fasature sono basse quindi non aspettarti chi sa che , ti da una buona coppia in basso ed un pizzico di allungo in più.
    Se decidi di prenderlo ti consiglio di far misurare le tolleranze, alcuni escono "strettini" .

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    lo sprint veloce di travasi sui carter ne ha 3

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    lo sprint veloce di travasi sui carter ne ha 3

    Ero convinto 2 , ma quella è la sprint

  6. #6
    VRista L'avatar di Hillel87
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Treviso
    Età
    37
    Messaggi
    305
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    rifacendomi al cambiare la testa:

    non si fa prima a lavorarla, spianarla e lucidarla, così da togliere le inperfezioni e da migliorare l'efficenza del motore senza spendere soldi a comprarne una nuova?

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di xclusive
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Età
    45
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Grazie mimmo albe per la risposta . In effetti si , ho trovato tante delucidazioni in merito , e sono andato un pò in confusione ! Comunque si , farò aprire il motore ed ero orientato a montare un polini ( 165 euro ) pinasco ( 130 euro ) entrambi in ghisa non vorrei poi svenarmi troppo ! La sprint veloce ha 3 travasi la mia vespa insomma, la sprint ne ha 2 !!!

    Come configurazione ho letto : Gruppo polini 177 - e pignone 22 della frizione per allungare un pò i rapporti , mantenendo il 20-20 come carburatore con getto 105 da 4mm con sito plus . Per avere dei buoni risultati dovrei far anticipare anche l'albero motore ?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da xclusive Visualizza Messaggio
    Grazie mimmo albe per la risposta . In effetti si , ho trovato tante delucidazioni in merito , e sono andato un pò in confusione ! Comunque si , farò aprire il motore ed ero orientato a montare un polini ( 165 euro ) pinasco ( 130 euro ) entrambi in ghisa non vorrei poi svenarmi troppo ! La sprint veloce ha 3 travasi la mia vespa insomma, la sprint ne ha 2 !!!

    Come configurazione ho letto : Gruppo polini 177 - e pignone 22 della frizione per allungare un pò i rapporti , mantenendo il 20-20 come carburatore con getto 105 da 4mm con sito plus . Per avere dei buoni risultati dovrei far anticipare anche l'albero motore ?
    Se devi montare il Pinasco il ghisa...stiocca il DR e risparmiati i soldi...oltretutto il Pinasco esce stretto di tolleranze...per quello che cerchi tu il DR è il GT più indicato ma se vuoi spendere 165 euro il Polini spinge di più e si presta di più a un upgrade...
    In questo post leggo dei pregiudizi/'odio' per il DR...bè io e Vespista46 lo montiamo da un pò e ci và alla grande e anche con prestazioni decenti!
    La sito...per il bordello che fà metti una Simonini e via...se vuoi invisibilità Polidella.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista L'avatar di minumie
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    margioglio
    Età
    45
    Messaggi
    272
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Hillel87 Visualizza Messaggio
    rifacendomi al cambiare la testa:

    non si fa prima a lavorarla, spianarla e lucidarla, così da togliere le inperfezioni e da migliorare l'efficenza del motore senza spendere soldi a comprarne una nuova?
    spianarla ok, se hai manualità ce la fai.
    lucidarla, ok, col dremel si fa, ma la forma della cupola del polini è piu efficente, senza contare le teste a banda circolare.
    quindi se hai un tornio a casa la fai da solo.
    ma se devi andare in rettifica a farti modificare la testa, tantovale comprarla.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    Il blocco sprint veloce se non ricordo male ha solo 2 travasi , quindi occhio al gruppo che compri.
    Io ho provato il pinasco in ghisa , lo monti senza troppi sbattimenti , i travasi alla base sono come gli originali , le fasature sono basse quindi non aspettarti chi sa che , ti da una buona coppia in basso ed un pizzico di allungo in più.
    Se decidi di prenderlo ti consiglio di far misurare le tolleranze, alcuni escono "strettini" .
    Ne ha TRE con due bei cuscinettoni di banco a sfere

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: DR vs Polini -- 177cc

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Ne ha TRE con due bei cuscinettoni di banco a sfere
    dei bei cuscinetti lo so perchè anche la mia GT ha i cuscinetti e in origine aveva 2 travasi e mi sembrava che avessero lo stesso blocco.
    ora anche la mia ne ha tre belli ampi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •