è questo che non capisco. si prende un cilindro di melma e ci si affianca una testa che da sola costa piu del cilindro.
poi si spendono 30 ore col dremel cercando di tirar fuori qualcosa, che vien fuori solo se si ha molta perizia e si sa quello che si fa.
poi si prende una mermitta a coni e un carburatore da 28.cose che da soli costan due volte il cilindro stesso.
infine un albero, bello bello bello che costa anche lui piu del cilindro..
ma la termica da i cv!
non so se siete tutti geni dell'elaborazione, capisco la passione e la voglia di fare. ci sta benissimo. ma provate poi dopo a uscire in gruppo in vespa. fa male vedere il tipo che con un polini e un 20 ti da 300 metri a ogni semaforo..
che 2iS abbia tirato fuori 15cv da un dr non lo metto in dubbio. ma non tutti hanno 30 anni di esperienza sui motori.
passa uno strano messaggio così. come se chi spendesse 400 euro per un quattrini fosse un coglioneperchè con 90 euro hai un ''elaborazione'' che , caspita, va davvero forte.
fortuna che siamo nel mondo vespa, perchè su uno sputer il piu misero cilindro costa 400 euro.per non voler passare alle supermono dove i costi non si possono nemmeno esser presi in considerazione.