Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: tracce metallo coppa olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Secondo me si, dai una ricontrollata generale e misura la tolleranza....ma è tanta sta limatura? Non hai dimenticato nulla? Hai messo il rasamento di ottone nella frizione?

    E' probabile che un meccanico generico non sappia che la vespa deve avere sempre un po' di gioco...

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    massa carrara
    Età
    59
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    rasamento di ottone nella frizione? controllo gli esplosi e ti so dire
    grazie per il tempo che mi hai dedicato stasera.....éun arrivederci non un addio

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Figurati il rasamento è il n.82
    http://spazioweb.inwind.it/orzo/Vespa/T2.gif
    Sarebbe questo


    A presto
    Ale

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    In linea di massima, quando si effettua una revisione completa un minimo di limatura si può trovare, è capitato anche a me, ma avevo fatto interventi molto più invadenti, e comunque si trattava di polvere di alluminio, probabile che fosse il residuo finito chissà dove dopo aver lavorato i carter. Sostituito l'olio dopo i primi km, e ricontrollato subito dopo era pulitissimo. Diciamo che potrebbe essere una fase di riassestamento. Aspetterei a dire che ilmotore è stato montato male.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Si ma se ha eliminato totalmente il gioco assiale degli ingranaggi del cambio mettendo la terza misura di spessore temo che sia deleterio insistere a far girare il motore così...
    Comunque un secondo cambio olio con controllo lo puo' sempre fare....comincia a ragionare sull'appello dei suddetti componenti

  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    massa carrara
    Età
    59
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    non ho tolto completamente il gioco è diminuito

  7. #7

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    massa carrara
    Età
    59
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    forse ho tralasciato un dettaglio importante :ho sostituito anche l'albero primario (albero di natale) aveva un dente rotto( dove si posano le molle) provando quello nuovo direttamente sull'ingranaggio del parastrappi ho notato un attrito molto piu forte rispetto al vecchio (due denti albero che si infilano nel dente ingranaggio parastrappi) potrebbe essere la causa della limatura? è risolvibile..........ho devo andar
    e aprendere per il collo colui che mi ha venduto per 150 euro il ricambio Dati rivenditore ----eta 75 circa
    peso 50 kg
    me lo posso permettere.......he he hehe he he
    perdonami mitico PAPERO una istituzione dell'insetto dalle mie parti

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Citazione Originariamente Scritto da alden Visualizza Messaggio
    due denti albero che si infilano nel dente ingranaggio parastrappi)
    2 denti del pignone che lavorano su unico dente del primario??





Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •