Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: tracce metallo coppa olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Citazione Originariamente Scritto da alden Visualizza Messaggio
    forse ho tralasciato un dettaglio importante :ho sostituito anche l'albero primario (albero di natale) aveva un dente rotto( dove si posano le molle) provando quello nuovo direttamente sull'ingranaggio del parastrappi ho notato un attrito molto piu forte rispetto al vecchio (due denti albero che si infilano nel dente ingranaggio parastrappi) potrebbe essere la causa della limatura? è risolvibile..........ho devo andar
    e aprendere per il collo colui che mi ha venduto per 150 euro il ricambio Dati rivenditore ----eta 75 circa
    peso 50 kg
    me lo posso permettere.......he he hehe he he
    perdonami mitico PAPERO una istituzione dell'insetto dalle mie parti
    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    2 denti del pignone che lavorano su unico dente del primario??


    Sarò tardo ma non ho capito


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sarò tardo ma non ho capito


    Gg

    Ora mi sorge un dubbio, potresti aver montato un primario del PX a denti piccoli su un cambio PX a denti grossi. Infatti dal P125X al PX125E e' cambiato il cambio, da denti piccoli a denti grossi.

    Vol.




  3. #3
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    48
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Azz.....

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    massa carrara
    Età
    59
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    l'albero primario nuovo mi sembra identico al vecchio sostituito!!!
    l'unica differenza che ho notato è il maggiore attrito nelle 6 lame che vanno a lavorare nel parastrappi.
    é visibile a colpo d'occhio la differenza tra idue alberi??????? ciao e grazie

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Citazione Originariamente Scritto da alden Visualizza Messaggio
    l'albero primario nuovo mi sembra identico al vecchio sostituito!!!
    l'unica differenza che ho notato è il maggiore attrito nelle 6 lame che vanno a lavorare nel parastrappi.
    é visibile a colpo d'occhio la differenza tra idue alberi??????? ciao e grazie
    Dovrebbe, allora non ho capito sta storia dei 2 denti in uno!!

    Vol.




  6. #6

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    massa carrara
    Età
    59
    Messaggi
    37
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    1) tutto pronto.jpg
    ho provato a inviare un allegato
    non so' se mi riesce az...
    si vede albero primario con le 6 linguette io li chiamo denti .....
    che vanno a lavorare con il parastrappi''''''''''' li ho notato il maggior attrito rispetto al vecchio

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Troppo piccolo l'allegato....

  8. #8
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Mi inerisco in questa discussione per chiedere una informazione:
    Premetto che la mia vespa è originale di fabbrica e cambio l'olio ogni anno ma l'ultima volta che l'ho cambiato l'olio è uscito perfettamente limpido e pulito solo con un residuo finissimo metallico (attirato dalla calamita).
    Non avevo mai fatto caso a ciò, ma è normale trovare questa specie di limatura ferrosa? Oppure c'è qualcosa che non va nel cambio?
    Grazie a tutti per le risposte.

  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    La limatura può anche essere causata dall'ingranaggio del quadruplo (o meglio dai ribattini dei parastrappi) che sono stati lasciati un po più lunghi del solito e strusciano sul carter; oppure dall'ipotetico anello di rinforzo frizione che sta strisciando un pochino sul dente del coperchio frizione se non asportato bene..o sul coperchio stesso se montato troppo esternamente oppure dalla saldatura stessa se non sbavata

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Quindi si potrebbe escludere che provenga dalla crociera o dagli ingranaggi?

  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Osserva la limatura, se è tendende al chiaro e non si attacca ad una calamita è alluminio, se è più scuro e invece si attacca non è alluminio dei carter o del coperchio frizione.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    VRista L'avatar di Clint
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    La mia
    Età
    45
    Messaggi
    401
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Non sono riuscito bene a vedere il colore perchè è molto sottile ma comunque si attacca alla calamita. Basta avvicinarla alla bottiglia con l'olio che si già si vede la limatura muoversi verso la calamità.
    Credo quindi che sia acciaio.

  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: tracce metallo coppa olio

    Eh si, allora non è alluminio..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •