Citazione Originariamente Scritto da Bellafrance Visualizza Messaggio
Io ho i bitubo da più di 5 anni e... sono una meraviglia!
Secondo me basta prendere la mano con le regolazioni e si trova il setup giusto in tutte le condizioni. In città tra buche e pavè è una meraviglia, chiaro che le buche si sentono (però meno che con i piaggio originali o sebach e rms che ho avuto) ma la differenza è che la vespa non si scompone e continua ad andare dritta. Inoltre ti dimentichi degli affondamenti dell'anteriore in frenata (che quindi migliora).
L'ho usata su strade a scorrimento veloce per 8 mesi (tragitto casa-lavoro) e aumentando il freno idraulico di due "clik" era perfetta, zero pompaggi sui curvoni veloci ed ondeggiamenti ridotti in scia ad un altro veicolo o quando venivo superato.
Ci sono andato in vacanza varie volte (tenda, bagagli e due persone) ma aumentando un po' il precarico e freno idraulico avevo la vespa perfetta nonostante la zavorra.
L'ho pure portata varie volte su un paio di piste da kart con gli amici e come ciclistica non era affatto male, mi ci sono divertito. Sberleffi e prese in giro a non finire riguardo alle prestazioni motoristiche, al mio 200 originale mancano almeno 20cv rispetto alle vespe preparate per il campionato italiano...
Ciao
io non lo metto in dubbio che siano ottimi però gli ondeggiamenti e gli affondi all'anteriore spariscono con i Carbone e le buche non si sentono come con gli originali e la vespa non si scompone.
quindi hai già un buon miglioramento con questi... e una coppia costa la metà di un singolo bitubo!?!?! secondo me non ne vale la pena..
peccato non aver letto prima degli yss, io ora ho preso i Carbone e l'unica pecca è che li trovo ancora un po' rigidi, mentre a questi yss pare non si trovi neanche un difetto , sono perfetti già da nuovi, vorrei che qualcuno che li ha descrivesse meglio le sensazioni di guida anche se le buche si sentono molto