....cavoletti, che bello questo cambio......
....cavoletti, che bello questo cambio......
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
poca ma poca poca spesa ehh?
dacci le tue impressioni! la spaziatura 3*4* mi apre ottima..!
Vero, proprio un'ottima ideaquello di un cambio ravvicinato sulla vespa è da sempre un mio pallino.
A suo tempo in verità avevo pensato ad un'altro range di rapporti, usando gli ingranaggi DRT solo per le prime due marce (1a z55 e 2a z41) e mantenendo quelli piaggio per le altre due (3a z38 e 4a z36): questo perché con la 4a a 36 denti il salto rispetto alla terza z38 è già abbastanza limitato, mentre quello tra 2a e 3a è sicuramente da ridurre.
Comunque adesso DRT propone anche il cluster completo con una diversa spaziatura di tutte le marce, che ingrana sugli ingranaggi originali Piaggio.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
scusate la mia ignoranza in materia
sarei interessato a qualcosa di simile, lavorando con gli ingranaggi originali, avendo a disposizione i cambi completi di px arcobaleno 125/150/200 con relative primarie, e primaria cosa (23/65) con relativo cambio
non avendo in questo momento tempo e modo di aprire i motori per studiare la rapportatura (non ricordo bene le differenze...)
chiedo se mixando gli ingranaggi originali piaggio si possa ottenere un risultato similare visto che anche qui è pieno di saliscendi e poco pianure
il cambio 125 del px oltre ad avere la quarta da 36 ha la prima + corta da 58 denti, poi i rapporti sono pignone da 20 e primaria da 68.
Non penso di averne bisogno, appena rimonto il parmakit ho un range di giri variabile in base al periodo di come preferisco che sia .
Dai 8000 ai 9500 rpm in base a come monto il cilindro ed in base al modello della mia marmitta che gli abbino, non mi piace fare casino con le espansioni.
Mega i giri non li discuto
Quello che non condivido ma è una mia Teoria è che con marmitte come le tue che non sono espansioni la depressione che generano al momento dell'entrata in coppia non puo' essere paragnabile ad un espansione inoltre dovrebbero garantire un campo di utilizo decisamente superiore ad una espansione pura.
La scelta di un cambio così ravvicinato mi sembra un po' meno adatta ad un motore contanta coppia come il tuo
Ciao
Secondo me un cambio ravvicinato fa sempre bene, anche su un motore ricco di coppia: innanzitutto perché rende più goduriosa la guida, che poi è la cosa principale per noi... certo, con sole 4 marce giocoforza ciò significa penalizzare la velocità max, ma alla fine a che serve avere una vespa che fa i 140 km/h?
Comunque, l'importanza di una vantaggiosa spaziatura dei rapporti è confermata dai nuovi cambi automatici a 8 marce (a breve anche a 9) montati sui moderni turbodiesel anche con oltre 500 Nm di coppia.
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Guarda che come rapporto finale è 22-65 quarta da 35 se un motore arriverebbe a 9000 giri di quarta sarebbero 150kmh.
Ho allungato le prime marce, la prima è bella lunga ed appena si mette la seconda ha un salto ravvicinato lo stesso quando si mette la quarta è da 35 ma avendo la terza un dente + lunga e come se sarebbe ravvicinata.
con i 22-65 ci ho camminato diverse volte se ci sono giri ed il motore spinge si ha una velocità molto elevata di finale, anzi anche con una marmitta tappata il motore riesce a spingere anche in fuorigiri perchè i rapporti se li beve subito e spinge senza freno.
Si si, certo, ma da quanto ho capito hai un motore che spinge veramente forte anche in alto, e non è cosa da tuttisicurmente non è il mio caso: penso che il mio 225 pinasco faccia gli stessi giri di un Fiat 131 diesel
Comunque dai un'occhiata, forse hai anche il congiuntivo un po' in fuorigiri![]()
Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.
Felice mi accontenterei di montarmi un motore originale ma mai una espansione sul mio mezzo tuttofare, non voglio dire che le espansioni non si debbano montare ma ognuno ha i suoi gusti
del resto anche Mrozio la pensa come me , i suoi motori camminano bene senza espansioni.
Mi accontento di quello che ho, non devo andarci a fare le gare, mi piace un motore simil originale un'elaborazione invisibile.
sarebbe interessante abbinare il cambio con pignone e corona a denti dritti, magari sempre 23 65 o 22 65.....