Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 38

Discussione: differenze blocco motore px elestart

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Question differenze blocco motore px elestart

    Ciao ragazzi volevo chiedervi un informazione...........ho trovato ad un ottimo prezzo un blocco motore completo di tutto di una vespa px150 elestart anno 2000,lo volevo prenderlo come blocco di riserva e magari fare un pò di esperienza con le elaborazioni!!però mi chiedevo se il blocco sopracitato monta sul mio px125e arcobaleno dell 83?????si hanno problemi con il montaggio di quel blocco o è uguale al mio e lo posso intercambiare tranquillamente????

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Ciao, il blocco monta senza problemi, le maggiori differenze sono nell'elestart e nel miscelatore (la tua vespa non li ha vero?) ma non importa perchè li puoi tenere staccati o eliminare del tutto.

  3. #3
    VRista L'avatar di salvamoto
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    cagliari roma
    Età
    56
    Messaggi
    342
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    quoto strutturalmente è identico uniche diffrenze mix, motorino avviamento e volano

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da hondafour Visualizza Messaggio
    Ciao, il blocco monta senza problemi, le maggiori differenze sono nell'elestart e nel miscelatore (la tua vespa non li ha vero?) ma non importa perchè li puoi tenere staccati o eliminare del tutto.
    Ok!la mia a già il miscelatore!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    ragazzi ma è vero che i carter dopo l'arcobaleno sono più sottili e in caso di volerli lavorare vanno rinforzati con saldature?dimenticavo le frizioni dei due blocchi in questione sono uguali?grazie a tutti

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    ragazzi ma è vero che i carter dopo l'arcobaleno sono più sottili e in caso di volerli lavorare vanno rinforzati con saldature?dimenticavo le frizioni dei due blocchi in questione sono uguali?grazie a tutti
    Si, i carter recenti sono molto più sottili dei primi modelli anni 80 ed hanno un disegno diverso in alcuni punti studiato per risparmiare materiale.
    Ad esempio la zona del carter dove viene montato la scatola del carburatore è più rastremata così come c'è meno materiale attorno ai travasi.
    Inoltre pare che il materiale stesso sia più scadente rispetto ai carter dei begli anni andati.....la dura legge dell'economia di scala

    Per quanto riguarda la frizione NON sono uguali:
    il PX125E ( che se è dell'83 non è un Arcobaleno e se è Arcobaleno non è dell'83) monta una 6 molle, il PX 2000 monta la 8 mole della Cosa.

    Comunque i due blocchi motori sono perfettamente intercambiabili, puoi lasciare il motorino dell'avviamento e modificare l'impianto elettrioco per utilizzarlo oppure rimuoverlo e chiudere il buco con una piastrina...vedi tu

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Si, i carter recenti sono molto più sottili dei primi modelli anni 80 ed hanno un disegno diverso in alcuni punti studiato per risparmiare materiale.
    Ad esempio la zona del carter dove viene montato la scatola del carburatore è più rastremata così come c'è meno materiale attorno ai travasi.
    Inoltre pare che il materiale stesso sia più scadente rispetto ai carter dei begli anni andati.....la dura legge dell'economia di scala

    Per quanto riguarda la frizione NON sono uguali:
    il PX125E ( che se è dell'83 non è un Arcobaleno e se è Arcobaleno non è dell'83) monta una 6 molle, il PX 2000 monta la 8 mole della Cosa.

    Comunque i due blocchi motori sono perfettamente intercambiabili, puoi lasciare il motorino dell'avviamento e modificare l'impianto elettrioco per utilizzarlo oppure rimuoverlo e chiudere il buco con una piastrina...vedi tu
    Hai ragione scusa è 84!quindi non si possono lavorare i travasi del carter?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    un'altra differenza importante e che i carter di ultima generazione (my) rispetto ad un arcobaleno hanno l'imbocco valvola piu grande e le fasature di aspirazione sempre della valvola differenti (piu spostate verso l'anticipo)...
    -memento audere semper-

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    Hai ragione scusa è 84!quindi non si possono lavorare i travasi del carter?
    certo che si possono lavorare...personalmente non ho avuto nessun problema...
    -memento audere semper-

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    il PX125E ( che se è dell'83 non è un Arcobaleno e se è Arcobaleno non è dell'83)
    ah, e perchè non potrebbe essere un arcobaleno scusa?
    « A Lardæa de tæra antiga,
    figgie belle no ghe n’è miga.
    Quelle belle che ghe son,
    son tutte a Castigion »


    Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884


    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    certo che si possono lavorare...personalmente non ho avuto nessun problema...
    Si possono lavorare senza fare saldature di rinforzo come ho letto da qualche parte????????

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    puoi lasciare il motorino dell'avviamento e modificare l'impianto elettrioco per utilizzarlo
    Se vuoi lasciare il motorino d'avviamento, devi anche modificare il telaio, altrimenti il motorino tocca.

    Vol.




  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    Si possono lavorare senza fare saldature di rinforzo come ho letto da qualche parte????????
    Dipende da quanto li vuoi lavorare. Gia ci sono differenze nelle possibilita' di lavorazione tra i motori prearcobaleno ed arcobaleno.

    Vol.




  14. #14
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto li vuoi lavorare. Gia ci sono differenze nelle possibilita' di lavorazione tra i motori prearcobaleno ed arcobaleno.

    Vol.
    scusa la mia poca esperienza
    cosa vuoi dire che non posso allargare i travasi per mettere un 177??

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    scusa la mia poca esperienza
    cosa vuoi dire che non posso allargare i travasi per mettere un 177??
    Vuol dire che magari per raccordare "bene" i travasi devi fare un riporto nella zona dei travasi. Dipende da cosa vuoi fare.

    Vol.




  16. #16
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Se vuoi lasciare il motorino d'avviamento, devi anche modificare il telaio, altrimenti il motorino tocca.

    Vol.
    davvero?
    questo non lo sapevo....

    e come-dove andrebbe modificato?

    grazie
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  17. #17
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    davvero?
    questo non lo sapevo....

    e come-dove andrebbe modificato?

    grazie
    Mi sembra che nella zona del motorino d'avviamento gli elestart e i MY abbiano la lamiera che nasconde l'ammortizzatore piu alta, cosi da lasciar spazio al motorino d'avviamento. Se non ricordo male lo Zio l'ha fatto alla Nina2.
    Ecco, trovato anche la discussione in cui se ne parlava.
    http://old.vesparesources.com/offici...-da-my-px.html




  18. #18
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    I carter dei modelli più recenti sono più sottili? davvero? non lo avevo mai sentito... e questo è vero sia per i motori 125/150 che per i 200? e da quale anno? Scusate per la tante domande ma vorrei capirci di più.
    Thanks


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Vuol dire che magari per raccordare "bene" i travasi devi fare un riporto nella zona dei travasi. Dipende da cosa vuoi fare.

    Vol.
    potresti spiegarmi come si esegue questo riporto e dove va fatto di preciso????grazie

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    certo che si possono lavorare...personalmente non ho avuto nessun problema...
    Dipende da quanto li vuoi scavare......

  21. #21
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Dipende da quanto li vuoi scavare......
    si riesce a scavare per adattare i travasi di un 177??

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da g-free79 Visualizza Messaggio
    si riesce a scavare per adattare i travasi di un 177??
    dipende...per dr e polini si...io quest'ultimo l'ho raccordato sui carter my e SENZA FARE CRATERI (che tra l'altro non serve a nulla) non ho avuto problemi... certo che se devi raccordarli a un quattrini li la cosa cambia
    -memento audere semper-

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da marco77 Visualizza Messaggio
    dipende...per dr e polini si...io quest'ultimo l'ho raccordato sui carter my e SENZA FARE CRATERI (che tra l'altro non serve a nulla) non ho avuto problemi... certo che se devi raccordarli a un quattrini li la cosa cambia
    Esatto, non è che non li puoi lavorare è che essendoci meno materiale li puoi allargare meno che sui carter vecchi.
    Normalmente per raccordarli ad un cilindro Polini non hai comunque problemi... si può fare.

  24. #24
    VRista Junior L'avatar di VecchioPxxxx
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Crema
    Età
    58
    Messaggi
    220
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    ah, e perchè non potrebbe essere un arcobaleno scusa?
    Ma la versione Arcobaleno non è uscita nell'84???
    Io ho avuto 2 PX125E dell'83 ( una è quella dell'avatar) e NON sono Arcobaleno...

    Scusate se ho detto una CaXXata

  25. #25
    VRista Junior L'avatar di g-free79
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    nord barese
    Età
    45
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: differenze blocco motore px elestart

    Citazione Originariamente Scritto da VecchioPxxxx Visualizza Messaggio
    Esatto, non è che non li puoi lavorare è che essendoci meno materiale li puoi allargare meno che sui carter vecchi.
    Normalmente per raccordarli ad un cilindro Polini non hai comunque problemi... si può fare.
    grazieI

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •