comunque quelli che danno alla piaggio sono gli effe, penso siano stati usati da sempre questi sulle vespe...
io ora ne monto uno preso da DenisRT ma anche lui se lo è fatto fare dalla effe sotto sue specifiche...
ciao, effe o no effe ci son solo quelli e attualmente fanno letteralmente schifo. Son 2 anni che divento pazzo, uno su 10 solitamente va bene...........se hai li qualcosa di vecchio prova a metterlo su, va a finire che ti dura più di un bancale di effe prodotti adesso.
vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??
Ciao raga, ho un problema
http://old.vesparesources.com/offici...elettrico.html
Ho provato a cambiare il carburatore, ma ho sempre quei "vuoti" come se ci fosse un qualche genere di contatto con il pulsantino che si spegne.
Ho già cambiato le puntine, ma niente.
Leggendo nei vari post, mi viene da pensare che sia il condensatore (a causa delle "interruzioni" di funzionamento).
Quindi adesso vorrei provare a cambiarlo, ma a portata di mano non ne ho.
Volevo chiedervi:
1) si parla del valore della capacità su vari forum, ma su alcuni viene indicata una capacità di 0,27 uF, mentre in altri la capacità è di 0,027 uF.
Qual'è il valore giusto?
2) è vero che (giusto per prova) si può utilizzare un condensatore di macchina, tipo 500?
Grazie.
E' una cosa assurda: ho provato a mettere su il condensatore (esterno) della 500, e funzionava a meraviglia.
Quindi ho dedotto che fosse il condensatore.
Preso il condensatore nuovo alla Piaggio, lo metto su...... e va come prima, nel senso che non va una cippa.
Sicuramente ho toccato qualcosa io e quindi non è colpa del condensatore.
Giusto per togliermi lo sfizio, monto nuovamente il condensatore della 500.... e torna a funzionare.
E' davvewro possibile che mi abbiano venduto un condensatore che non funziona?
si si tranquillo... è possibile....
io ne ho cambiati 3.... adesso sembra che l'ultimo vada bene.....
ora mi tocco le palle....
p.s. un trucco per vedere se i lcondensatore è andato è quello di togliere il fagiolo di gomma dal volano.......
stare al buoi...accendere la vespa e guardare il volano mentre gira... se le puntine sfiammano ...ciao ciao condensa!!!!!