Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Aiuto "elettrico" px200 arcobaleno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Aiuto "elettrico" px200 arcobaleno

    Citazione Originariamente Scritto da salado Visualizza Messaggio
    salve volevo chiedervi un consiglio.
    ho restaurato la mia px,ma un pezzo,cioè l'impianto elettrico lo avevo gia comprato prima di affidarmi al meccanico, quando poi ho fatto tutti i lavori mi ha fatto notare che il pezzo non era di qualità eccelsa, in pratica la parte terminale che sta dietro il nasello (cioè quella specie di scatoletta grigia in cui convergono tutti i cavi) non li bloccava bene e lui aveva saldato i vari cavi per fermarli squagliando un pò sta plastica...
    ora mi chiedo, visto che non è il caso di rismontare tutta la vespa,se mi conviene intervenire,se si vende solo questa parte di plastica dove arrivano i cavi e se in caso mi conviene sostituirla o se posso lasciar stare....
    il dubbio mi è venuto perchè mi sembra che il faro corto funzioni con meno intensità,ma forse è una mia impressione....
    grazie sin d'ora per i consigli che spero mi darete....ciao

    Ciao, mi dispaice quanto accaduto....
    però, io mi chiedo, ma perchè non passate nei forum a chiedere consigli per fare meglio subito piuttosto che per risolvere un problema creato da cialtroni?
    Cioè, non si può vedere un meccanico che, dove c'è una morsettiera in origine, prenda l'iniziativa di saldare tutti i contatti solo perchè non stanno ben sldi nella multimorsettiera. Se c'era questo problema, andava risolto comprando un nuovo pezzo, magari originale, sicuro della sua affidabilità nella funzione del servizio che deve svolgere!.
    ... adesso che ti devo dire...scommetto che ha saldato tutto e non ha usato neppure un po di guaina termoretraibile...
    Comunque io ti consiglio vivamente di ripristinare come in origine. Il problema è che per inserire i cavi nella morsettiera,(ognuno singolarmente nella sua precisa posizione) ci sono dei piccoli capocorda (maschi e femmine) Spesso l'unione tra maschi e femmina di questi può essere resa più resistente stringendo un po la femmina...non so se mi spiego bene...

    L'intensità del faro se credi che sia bassa, sono certo che comunque non sia imputabile ai cavi saldati, ma bensì alla lampada stessa. che lampada hai? magari è vecchia o marca sconosciuta....prendi una buona tipo Philips o Osram da 12V e 25W/25w o al max 12V 35W/35W.

    Se puoi fare una foto dettagliata dell'intrugolo che è stato fatto sotto il nasello, vediamo un po che tipo di ragionamento si può fare...al momento ho parlato al "buio" senza conoscere bene quello che è stato fatto.


    Nicola

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di salado
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Benevento
    Età
    43
    Messaggi
    163
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Aiuto "elettrico" px200 arcobaleno

    il guaio diciamo così,è dovuto al fatto che il pezzo l'ho comprato di capa mia,quindi il meccanico ha la sola colpa di non avermi avvisato e permesso di rimediare.....
    cmq appena posso metto na foto,ma ora è in letargo sotto una coperta.....cmq grazie anche del consiglio sulla lampadina....mi sa che farò come hai detto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •