Se lo scudo è molto rovinato lo si può far cambiare completamente essendo che vendono il lamierato![]()
Se lo scudo è molto rovinato lo si può far cambiare completamente essendo che vendono il lamierato![]()
Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)
Il pezzo è questo LAMIERATO SCUDO PEDANA VESPA 50- 125 PRIMAVERA -ET3 - Roma - Altri Veicoli una vespa non si butta via per farci i barattoli...poverina...
la vespa è come il maiale
non si butta via niente
come si può vedere la ruggine è tantaaaa quindi... ho preferito tagliare fare le pezze (con parafango pk che ho trovato sulla vespa) ricostruire la staffa e... risaldare per i punti della puntatrice ... come logico non è in mio possesso ho vicarito insrendo dei piccoli perni in ferro e poi... previa costrizione con morsetto ho saldato entrambe le parti...
PS il topo si è visibilmente ...inc... quando olo ho fatto scappare con l'aiuto del felino...
A pochi minuti di distanza non dai il tempo neanche di guardarle le foto.
Ho dato una sistemata a questa discussione accorpando messaggi consecutivi ed eliminando inutili solleciti.
Per il seguito se dopo che hai scritto qualcosa vuoi aggiungere o modificare il testo usa il tasto "modifica" piuttosto che aggiungere altri messaggi che frammentano la discussione.
Grazie
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
io quella vespa l'avrei aperta come una scatola di sardine , l'interno del tunnel non sai come è messo..... e non credo bene.
Dimenticavo , sarà una mia fissa , ma odio le pezzette , preferisco aprire una bella finestrella ed innestarci un bel pezzo di lamiera a filo con la vecchia
la reprila non è peregrina ma ho sempre temuto gli effetti di distorsione prodotti dalla saldatura su lunghi tratti di lamiera e... trattandosi di telaio non ritengo che sia la cosa migliore. é pur vero che si tratta di una vespa e non di un dragster però ...
Contemporaneamente alla scocca che già mi da un mare di grattacapi mi stavo cimentando con i carter che risultano spaccati con dispersione dei frammenti non solo a livello degli attacchi della cuffia, del copriventoma nella sede di pertinenza del cuscinetto a rulli (lato esterno) ma, anche, smangiucchiati a livello della valvola di ammissione. Volendo lasciare gli stessi sapete darmi aiuto in merito. Premetto che, pur avendolo, non voglio montare le lamelle.
Nella mia ipotesi sta il taglio e cucito con altri carter maciullati... che ne pensate?![]()