Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Ciao a tutti ragazzi!!
    Finalmente oggi ho preso la mia Vespa dal luogo in cui è stata sepolta per molti anni, e lo portata a casa.
    Purttroppo non è messa molto bene, ma con un po' di lavoro dovrebbe tornare al vecchio splendore.
    Vi comunco che è ufficialmene iniziato il restauro della mia "Topina".
    Ho già cominciato a smontare qualcosa.
    Vi posto le foto della mia "Topina"
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    La pedana è ridotta veramente male devo sapere se il carrozziere riesce a riprenderla oppure no. voglio lasciare l'opzione di sostituire la pedana come ultima scelta.
    Accetto qualsiasi consiglio vogliate darmi.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di fornit100
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Età
    52
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    molto bella! peccato per la pedana...secondo me il carrozziere fa prima a cambiarla! penso che l ideale per valutare bene come è messa sia smontare tutto e sabbiarla completamente cosi ti rendi conto meglio dello stato del telaio.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Ti consiglio di smontarla e sabbiarla,inoltre il bordoscudo è stato aggiunto in seguito,la n a differenza della L non lo montava......

  5. #5
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Ragazzi grazie per le risposte
    Vi aggiorno sullo stato dei lavori, l'ho totalmente smontata tranne per la forcella che non viene via. Mi sapreste dire cosa posso provare a fare?
    Riguardo la pedana vedrò cosa mi dice il carrozziere, o come si dice dalle mie parti "lattoniere".
    Per il bordoscudo si sono al corrente che non era previsto ma credo che si poteva richiedere come optional, preferirei rimetterlo ovviamente se non comprometto l'originalità della vespa. Per questo mi affido al vostro parere. è sempre cosa gradita

  6. #6
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Ragazzi,
    un'aiuto come si toglie il bloccasterzo senza distruggerlo?
    E' quello originale Neiman completo di chiave

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •