Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    la pedana si può salvare, dipende tutto dalla bravura del carrozziere.

    Quanto al resto sostituisci leve freno/frizione( vanno sottili senza pallina), manopole (vanno grigie retinate), e come ti hanno già suggerito elimina il bordoscudo. La N non lo ha mai montato. Nemmeno come optional.

    Buon restauro!
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  2. #2
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Ok grande ragazzi,
    il bordoscudo non lo metterò
    Perdonate la mia errata convinzione.
    Oggi portero il motore dal meccanico per una bella sistemata.
    Vi aggiornerò prossimamente con le foto.

  3. #3
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Ragazzi scusate nuovamente,
    il meccanico mi ha detto che il pistone quasi sicuramente si deve sostituire
    Se eventualmente devo cambiarlo, cosa mi consigliate?
    Io metterei un 75cc se però non devo cambiare altro (apparte il cilindro).

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di fornit100
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Età
    52
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Citazione Originariamente Scritto da Jack883R Visualizza Messaggio
    Ragazzi scusate nuovamente,
    il meccanico mi ha detto che il pistone quasi sicuramente si deve sostituire
    Se eventualmente devo cambiarlo, cosa mi consigliate?
    Io metterei un 75cc se però non devo cambiare altro (apparte il cilindro).
    per mettere il 75 non devi cambiare nulla, a meno che tu non voglia anche un carburatore maggiorato.
    il mio consiglio ,per fare un bel restauro, mentre hai il motore giù,è di cambiare almeno i cuscinetti di banco e i paraoli.
    Per un lavoro piu completo cambiare tutti i cuscinetti,paraoli o ring e guarnizioni, di solito anche i gommini di battuta della leva di messa in moto sono maciullati e vanno cambiati.

  5. #5
    L'avatar di Jack883R
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Palermo
    Età
    42
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    Si Fornit già avevo preventivato di sostituire tutti questi componenti.
    Un'altra cosa, ma non vorrei approfittare della vostra pazienza, dopo che si vernicia va applicata la vernicie trasparente?
    E va messa in forno?
    Grazie sempre

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di fornit100
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Età
    52
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    che io sappia va messa in forno ma non va applicata nessuna vernice trasparente, se non erro solo sui metalizzati c è uno strato aggiuntivo di trasparente.
    poi è meglio sentire pareri più autorevoli ,io sono un vespista fai da te!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di fornit100
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    torino
    Età
    52
    Messaggi
    192
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro Vespa 50 n (unificata) 1966

    ne sto restaurando anche io una come la tua!
    non ti scoraggiare , un pezzo per volta si risolve tutto!
    se poi hai un minimo di attrezzatura e manualità i lavori sul motore puoi farteli tranqullamente da solo, così sai cosa cambi e ci metti tutto il tempo che ci vuole, normalòmente i meccanici,per forza di cose, lavorano alla veloce...
    ti consiglio di guardare Palli Vespa page
    Buon lavoro!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •