Visualizza Risultati Sondaggio: quale configurazione scegliereste?

Partecipanti
17. Non puoi votare in questo sondaggio
  • gt 130 polini o dr, campana 125, albero corsa lunga, carb 19 marmitta polini banana

    11 64.71%
  • gt 102 polini, campana 24/72 dd, albero anticipato mazzucchelli, carb 19 marmitta polini banana

    6 35.29%
Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    ragazzi non diciamo eresie... 130 polini e dr con il 19 vanno benissimo anche solo montati p&p...l'importante è avere una carburazione fatta come si deve e un anticipo dell'accensione corretto...
    -memento audere semper-

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    roma
    Età
    44
    Messaggi
    291
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    Dai col 19 che quei cilindri vanno benissimo non è vero... basta pensare che un 19 lo monti con un qualunque 75 cc. il 19 x me non è il carburatore per un 130

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di marco77
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Torino
    Età
    47
    Messaggi
    1 043
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    Citazione Originariamente Scritto da luiggettino rr Visualizza Messaggio
    Dai col 19 che quei cilindri vanno benissimo non è vero....
    è indubbio che con un 24 vanno meglio ma qui si stava parlando di gt che scaldano a causa di un carburo da 19...
    ho girato per anni con un 130 polini p&p con 19 e polini a banana e mai una scaldata...
    sul primavera monto un 130 dr con tutto il resto originale e ti garantisco che anche in piena estate puoi tenerlo a manetta per km e non fa una piega...
    nei tuoi interventi parli di partenze difficoltose a caldo o a freddo per non parlare del getto max da 125 (io monto un 7...tutto questo è indice di carburazione erreta sia di minimo ma soprattutto di max...probabilmente aspiravi aria e il fatto che hai cotto i cilindri è dovuto appunto da questo e non dal carburatore troppo piccolo!
    -memento audere semper-

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    quindi nn cè una vera correlazione tra il carb da 19 ed il surriscaldamento del gt, allora forse meglio attendere altri pareri cosi da valutare meglio

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    Giusto per togliere definitivamente il dubbio a chiunque,riporto parziale da regolamento VPI categoria classic vespe derivate di serie
    Sono ammessi tutti i cilindri in ghisa e alluminio come zirri quattrini parmakit falc(quindi anche roba molto piu cavallosa di un 130 in ghisa) con limite al carburatore di 19mm di diametro interno...
    Se ci fanno le gare con i falc ed un misero 19,qualcuno mi spieghi come mai un 130 in ghisa con lo stesso carburatore si dovrebbe cuocere...in quale universo parallelo accade tutto questo?

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    E oltretutto per la rapportatura è il contrario..è la 24 elicoidali ad essere un pelo più lunga della 27/69 (e quel pelo non è avvertibile).

    Da retta a uno che non capisce niente..monta

    - 130 dr solo controllato per togliere eventuali spigoli vivi e sbavature
    - 27/69 di campana
    - 19 di carburatore con filtro originale
    - polini a banana
    - albero anticipato e carter raccordati (tra albero e valvola fai circa 125 - 130 di anticipo e 65 - 70 di ritardo)

    E' un motore da 25 - 30 km al litro che va più di un et3 originale e praticamente eterno!


    Poi se non ti accontenti e vuoi qualcosa in più:
    - collettore e carburatore phbl24

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Junior L'avatar di enzo85
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    lucera
    Età
    40
    Messaggi
    188
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: quali tra queste due configurazioni scegliereste ?

    grazie mincio sei sempre molto chiaro, unico dubbio ( che poi è la cosa che nn so fare) anticipo e ritardo, ma devo levigare la valvola? non posso fare solo la raccordatura del cilindro ai carter come mi hai spiegato nell' altra discussione? per me sarebbe preferibile così.... o.t. nell'altra discussione (consiglio blocco motore 50 l) ho postato le foto del cambio come mi hai chiesto, cmq grazie dei consigli .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •