ne ho visti di annunci...ma un prezzo così ancora non l'avevo visto!
Vespa 98 anno 1947 telaio 10xxx quarta... a San Donà di Piave - eBay Annunci
ne ho visti di annunci...ma un prezzo così ancora non l'avevo visto!
Vespa 98 anno 1947 telaio 10xxx quarta... a San Donà di Piave - eBay Annunci
Le 98 in regola le inserzionano a quei prezzi...
Comunque sarà trattabile, magari ti fa anche 55.900 anzichè 56mila...
![]()
non ne avevo mai viste...
il prezzo è quello.. ma il colore?? è il suo?mi sembra troppo metallizzato..
per il resto la 98 è la 98.. i prezzi non possono che salire
Solo io non la prenderei neanche per 56 milalire?
1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"
va be che i prezzi sono piu o meno questi...pero direi che
il prezzo sarebbe congruo per un mezzo del genere restaurato professionalmente...allora uno che ne mette in vendita una restaurata a modo,quanto è autorizzato a chiedere?80.000?
dai non scherziamo...
una 98 non deve essere solo bella(come quella nell' annuncio)ma per essere
venduta al valore imbarazzante che ha sul mercato dovrebbe essere fatta veramente bene!
io la vedo cosi![]()
Lo stesso inserzionista (Giancarlo) ha in vendita anche tre Lambrette e queste altre
Vespa bacchetta 1948 a San Donà di Piave - eBay Annunci
Piaggio ape cambio bacchetta 1950 forcella... a San Donà di Piave - eBay Annunci
Vespa acma francese da collezione a San Donà di Piave - eBay Annunci
![]()
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno
Le mie ragazze
La collezione di banner la potete vedere qui:
http://scooterplates.tumblr.com/
Sì effettivamente. In un anno e mezzo ho trovato 3 U e forse due 98 compresa questa ma prezzi così proprio non li avevo visti...
Francamente quando ho visto il prezzo mi son messo a ridere. Anche da appassionato.
Tempo fa chiamai un collezionista che aveva una cinquantina di vespe, restaurate e conservate, fra cui una 98 credo e vendeva tutto in blocco a 100k per comprarsi un alloggio al mare, già quello sembrava una cifrona ma averceli avuti si sarebbero fatti grandi investimenti.
...ma quindi una 98 anche non ben restaurata vale realisticamente più di 50mila €?
non è questione di valore....
è una questione di volontà... se trova il matto che gli da 56k...
il valore reale in ciò che è arte o collezzionismo non ha alcun senso....
fermo restando che deve trovare qualcuno che poi gli da la cifretta chiesta
ciao
gian
PS leggevo un articolo sulla situazione in grecia.... e subito dopo sono capitaato su sto post.
![]()
![]()
![]()
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
chi acquista ORA questi mezzi non fa l'operaio.
chi vende ORA questi mezzi non si rivolge ad un operaio.
nel mondo reale uno si chiede se realmente si sono spese queste cifre e si spendono tuttora la risposta e' sì.
il mondo e' dei ricchi e dei furbi e non dei sognatori,in momento di crisi lo e' ancor di +.
![]()
Son d'accordo con te!!!
Ho sentito che alla mostra scambio di Arezzo vendevano una 98 targata Roma a reggetevi forte.......................... 80.000 euro.
Il prezzo di una moto da corsa con un discreto blasone
La cosa che mi fa stranire è che questo fenomeno dei prezzi alle stelle interessa soprattutto le vespe nel mondo dei mezzi d'epoca.
Cioè una lambretta A non l'ho mai vista a 50.000 euro,ma magari mi sbaglio.
Trovo molto meno sconcertante un prezzo simile per un mezzo chiaramente da collezione che le varie Special a 3000€
Questo è un pezzo raro per pochi fortunati, la vera follia sta nelle ET3 e Primavera sfasciate da discarica a 4-5 mila euro... contando gli esemplari prodotti e conservati e l'anno di produzione hanno molto meno senso![]()
- - >o- ___ -- -
- - _/__) ...\--- ---
__ @___ @_____________VESPA PA PA PA PA.......
cioè.. questo ha una 98 e fa un restauro non professionale? se aveva una special ccome si comportava , le faceva l'intonaco alla cappuccina sopra e vernice da muro???
boh o sono io che non capisco...a me le vespe vintage piaccion quasi tutte! ma vado matto per le rally, le sprint, GL, sia per il design che per la comodità di viaggiare..
Se devo esser sincero a me la 98 non mi dice un emerito beep.. ok sarà rara, ricercata ecc ecc, ma la vedo comunque fredda e insignificante..
Io son il tipo che se può permetterselo compra e non rivende. A me piacerebbe collezionare, per ora non ne ho la possibilità, chissà nel futuro... non mi interessa il denaro..è passione, sudare per aver qualcosa, per poi venderla come nulla in cambio di due soldi, non esiste per me.. Mi sorprende come questa vespa possa esser venduta a prezzi così alti...consideriamo anche che, le vespe negli ultimi anni costan veramente tanto, quindi i prezzi salgon perchè c'è chi vende troppo caro e c'è chi compra.. E' assurdo, se andiamo a vedere anche i ricambi costan una follia di certi modelli..
Fra qualche anno finisce che costa più una vespa in lamiera piuttosto che una vespa col telaio in oro...
Guarda puoi anche attaccarmi quanto vuoise lo desideri che non mi dice nulla... ne ho visto due dal vivo, e come vedi non sono l'unico che la pensa così... il design non è male ma ripeto non mi fa impazzire così come tutte le farobasso quotate alte non me ne comprerei mai una, a meno che non ho soldi da buttare.. io vivo la vespa e compro per quel che trasmette a me, non per il valore di mercato che può avere..
I gusti non si metton in discussione credo.. è solo la mia visione opposta alla tua. Non mi interessa quel che dice il mercato, seguo le mie emozioni.
Comunque rispetto la tua opinione però dai non esiste che sia valutata così..
A parer mio se questa è la vespa per eccellenza come si dice, non dovrebbe superare i 15-20mila euro come valutazione. Un vero appassionato potrebbe anche sudare pur di averla intorno ai 15 mila che non è poco...ma non di certo dai 60mila eu in su...non scherziamo. Come dice Gipirat, sono prezzi per gente che naviga nell'oro...