Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Restauro Vespa da dove inizio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    taranto
    Età
    34
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Restauro Vespa da dove inizio?

    salve ragazzi, devo iniziare il restauro della mia vespa 50 special....
    naturalmente per la verniciatura mi rivolgerò a un amico carrozziere cosi come per il motore, io farò la parte preliminare e successivamente i dettagli finali....
    ora vi faccio le seguenti domande:
    devo cambiare la pedana?

    come faccio ad addrizzare lo scudo? (vedete foto)

    ho letto nel forum che per capire se il telaio è dritto basta mettere un bastone centrale, e dalla foto si capirà... che mi dite?

    i buchi li devo tappare tutti con dello stucco

    beh ditemi un po voi.... vedete le foto e consigliatemi grazie milleeeeeee


    http://img864.imageshack.us/img864/9702/imagewqx.jpg
    http://img848.imageshack.us/img848/9065/image1etg.jpg
    http://img862.imageshack.us/img862/9107/image2cp.jpg
    http://img191.imageshack.us/img191/3087/image3bu.jpg
    http://img41.imageshack.us/img41/8703/image6hr.jpg
    http://img853.imageshack.us/img853/2749/image4fw.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro Vespa da dove inizio?

    A me il telaio sembra un po' storto,inoltre i buchi vanno chiusi tramite saldatura....
    Comunque gli amici carrozzieri del forum sapranno certamente come aiutarti

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vespa da dove inizio?

    ciao,

    punto 1) da quello che si vede hai fatto sabbiare la vespa e l'hai lasciata li per molto tempo senza nessuna protezione, MALE!

    punto 2) il piantone mi sembra dritto ma lo scudo no. ma è facilmente sistemabile

    punto 3) la pedana sembra bella marcetta...

    non saprei dire...

    poi dove ci "sarebbero" i buchi per il cavalletto sembra bella corrosa...

    punto 4) i buchi li devi saldare, non provare a fare porcherie con :

    ANTIROMBO, CATRAMINA, STUCCO A GOGO O VETRORESINA


    se hai altri dubbi, non esitare a scrivere

    a proposito, di che anno è la tua bella?

    da quello che si vede dal davanti è una prima serie (69 - 72) v5a2t o seconda serie (72 - 73) v5b1t

    tu che sigla telaio hai?


  4. #4

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    taranto
    Età
    34
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa da dove inizio?

    ok grazie afry allora inanzitutto dovrebbe essere del 72
    poi ti chiedo ci sono problemi per quanto riguarda il tempo che è trascorso dalla sabbiatura.... cosa devo fare ora?
    devo tagliare e saldare la nuova pedana giusto?
    ci sono suggerimenti da darmi per quanto riguarda questo punto?

    dimmi tu cosa faresti tu da "domani"
    grazie mille

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro Vespa da dove inizio?

    che bello, una special dello stesso anno della mia...

    vedi se ti può essere d'aiuto...

    http://old.vesparesources.com/restau...-del-72-a.html

    comunque, io fossi in te già DOMANI la porterei al carroziere.

    sarà lui a valutare se la pedana è da cambiare o se riesce a salvarla (sperando che non sia il tipo stucco qui, stucco la ed ecco la pedana come nuova... )


  6. #6

    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    taranto
    Età
    34
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro Vespa da dove inizio?

    purtroppo qui i carrozzieri sono un po ladri non mi conviene molto....
    conosco amici che ci sanno fare, volevo solo capire come raddrizzare il telaio e lo scudo...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •