Ciao ti riporto la mia esperienza con il mio Px my 2006 con 177 polini carburatore 20 con getto 108 pignone z22 frizione 7 molle della Px 200 e marmitta megadella v2cl3... Con 30mila km... Molto affidabile e scattoso. parco nei consumi 28km/litro.
unico problema rottura dell'alberino miscelatore ed inevitabile grippata...
se sei alla prima rettifica come me cambia solo
il pistone e rettifica nn avrai nessun problema, un bel rodaggio massimo 300km e via.
se vuoi di più lavori i carter cambi i rapporti monti il 24 anticipi l'albero originale (va benissimo) ma questo dipende da cosa vuoi dalla vespa e da come e dove la usi.....
Ringrazio tutti per i consigli. Oggi stesso però sono andato dal rivenditore ed ho preso un GT Polini nuovo. Ho passato il pomeriggio in garage ed ho montato già tutto. Ora gira come un orologio; nessuno scampanellio... tutto sembra ok.
La configurazione della mia vespa è simile alla tua Turboman: Polini 177 con carter lavorati, albero corsa 60 Pinasco, carb 24/24 getto max 118, frizione 7 molle del 200 con pignone da 23. Per il momento ho sotto il padellino che vorrei al più presto sostituire con una magadella (che tipo mi consigliate per la mia configurazione?) e vorrei migliorare la "respirazione" o con un filtro tipo Polini eliminando il collettore in plastica oppure con un big box pinasco. Mi piacerebbe mettere anche un volano più leggero, ma affidabile. 25 anni fa con la stessa vespa di volani in fibra ne ruppi 2 o 3. Sapete se per caso andrebbe bene la ventola della T5? Mi sembra sia più leggera, vero?
Grazie comunque a tutti.
Come marmitta ero convinto anche io su megadella,per i rapporti,ripeto non sono intenditore,quindi mi affido ad ogni vostro consiglio e vedo cosa salta fuori,la configurazione che mi hai indicato mi ispira,anche perchè risparmiando l'accensione risparmio un sacco di soldi ma ho sentito dire in giro che i 6volt non ce la fanno ad accendere un motore cosi,che sia vero o no non saprei,da ignorante ascolto quello che si dice..però se qualcuno di voi ha gia provato configurazioni del genere con accensione originale mi affido alle vostre esperienze!!ringrazio sempre per i consigli!!
Che l'accensione elettronica sia superiore è risaputo..... ma che un accensione a 6 volt non riesca ad accendere un motore elaborato mi sembra una gran baggianata.
Per tanti anni anche i motori da corsa viaggiavano con accensione a contatti e 6 volt per cui sta tranquillo che se i componenti sono efficienti arrivi comodo a 9000 giri.
Ciao e buona elaborazione.
ELABORAZIONI TWINS RACING
Buongiorno a tutti, ieri ho smontato il mio Polini 177 su PXE 125 con miscelatore, dopo la grippata fatta qualche settimana fa causa un non funzionamento del miscelatore (dopo il restauro mio padre si era dimenticato l'alberino che collega gli ingranaggi interni alla pompa del miscelatore). Risistemato il miscelatore mi sono deciso di aprire il gruppo termico dato che il motore faceva un brutto rumore e sferragliava parecchio agli alti. L'atteso responso ha rilevato un pistone molto rovinato ed il cilindro messo un pò meglio. Anche la tolleranza interna tra pistone e cilindro era decisamente oltre misura.
Ora il dubbio è questo: conviene sistemare con lucidatura il cilindro e mettere un pistone nuovo (con prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno alle 90/100 euro) con il rischio che poi non vada benissimo, oppure sostituire tutto il GT al doppio circa del costo ed avere un motore nuovo?
Chi mi da qualche consiglio? Metto alcune foto del lavoro di ieri:
20151110_155633.jpg20151110_162541.jpg20151110_164126.jpg20151110_164702.jpg20151110_164048.jpg
Ciao Carlo , il pistone è andato, fossi in te rettificherei con una 80 -90 al posto di 140-150 nuovo.Unica accortezza digli di darti un po più di tolleranza sui 10 cent al posto degli 8 se non sbaglio che da polini per le rettifiche.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Grazie mille per il consiglio. Una curiosità, dici che nuovo si può trovare a 140/150 euro, ma io sotto le 180 (spedizione inclusa) non l'ho trovato da nessuna parte. Conosci qualche canale più conveniente?
A regola su ebay qualcosa si trova a meno.senno vedi su subito qualche buon usato con pochi chilometri.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il volano del t 5 non monta.
Potresti montare un volano dall' lestart che togliendo la ghiera, con due botte di martello, pesa 1950gr ed è un ottimo compromesso.
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, conoscete un buon filtro aria da applicare ad un carburatore si24/24 per un motore polini 177? c'è la possibilità di farlo artigianale?
Io ho preso il filtro aria Polini con i vari coni e cicler maggiorato. Anche io ho il 177 Polini con 24/24. Appena mi arriva e lo monto saprò darti maggiori dettagli. Costa € 40 + spedizione.
Io ne ho uno artigianale. ..... Non ne monto 😁😁😁
Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk
Sì, praticamente bisogna togliere il manicotto nero in gomma che collega la scatola del carburatore al sottosella ed il filtro originale. Alla scatola del filtro va applicato il nuovo filtro in spugna che va fissato sull'adattatore incluso nel kit. Inoltre al carburatore va applicato un cono in cima al condotto principale sopra la ghigliottina. Per la carburazione c'è il cicler maggiorato. Credo basterà mettere quello. Sulla resa ti farò sapere appena lo monto
Bisogna anche rialzare il coperchio della scatola, altrimenti non rende come dovrebbe.
Comunque ci sono discussioni su come configurare e montare il cornetto polini.
Il filtro è da non montare....
Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk
Arrivato oggi e l'ho appena montato.
Il mio è per il 24/24. In dotazione il getto maggiorato è del 140! Credevo più piccolo; prima montavo un 120.
Vengo da un piccolo giro di prova sotto casa. Che dire: sembra che respiri decisamente meglio, anche senza il rialzo della scatola. Anche il tono del motore è decisamente più "cattivo".
2015-11-18 18.22.23rid.jpg2015-11-18 18.22.04rid.jpg2015-11-18 18.32.28rid.jpg
Se posso darti un consiglio, stai molto attento alla vite che fissa il cono: Trova il sistema di bloccarla bene, perché se si dovesse svitare ed infilarsi nel venturi (ed è capitato) spacchi tutto!
Chi ti consiglia di rialzare la scatola ha ragione, la resa migliora molto aumentando la colonna d'aria sopra il vortex.
Una volta alzata la scatola, il filtro serve .... ma anche no
Provalo senza con solo il manicotto originale collegato e capirai di cosa sto parlando.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Buonasera, interessante. Che migliorie hai potuto apprezzare nello specifico?
Troppo presto per dirlo. Ho fatto solo poche centinaia di mt.
Comunque per quello che ho potuto provare, non si affoga allo spalancare del gas, e non c'è stato bisogno di regolare minimo o altro.
Hai realizzato te il motore?
Diciamo che 25 anni fa il mio meccanico mi aveva sistemato i carter e l'aspirazione sotto il carburatore. In agosto, ho ripreso la vespa dopo più di 20 anni, ma mio padre che l'ha restaurata, si era "dimenticato" di inserire l'alberino del miscelatore ed ho subito grippato.
Quindi mi sono deciso di sostituire il vecchio polini 177 con uno nuovo che ho montato personalmente la settimana scorsa.
Sempre 25 anni fa misi un albero Pinasco a corsa 60, un carburatore 24/24 (a cui oggi ho aggiunto il filtro Polini) e frizione della vespa 200 con pignone da 23. Tutte le modifiche sono tutt'ora in piena efficienza.
Mi mancherebbe da montare una marmitta nuova, dato che attualmente c'è il padellino originale quasi ostruito che vorrei sostituire con una nuova marmitta.
A Natale vorrei proprio farmi questo regalino. Mi sono già sentito con l'artigiano (il famoso Mega) per sapere quale sia la versione più adatta alla mia configurazione di motore.
- - - post uniti in automatico dal sistema - - -
Ok. Grazie per le dritte
Sto pensando a come alzare la scatola senza spendere una fortuna. Il box Pinasco mi sembra la soluzione più semplice ma costa circa 50 euro. Un'esagerazione.
Riguardo la vite, lo avevo già pensato e l'ho stretta bene. Ho persino riaperto il coperchio per ristringerla a dovere.
Se hai manualità ...... qui trovi come rialzare una scatola senza spendere cifre esagerate.
Gg
In Vespa da sempre!!!