Pagina 35 di 40 PrimaPrima ... 253334353637 ... UltimaUltima
Risultati da 851 a 875 di 989

Discussione: "Testo Unico" sul Polini 177.

  1. #851
    VRista Junior L'avatar di formicanty
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    95
    Potenza Reputazione
    11

    "Testo Unico" sul Polini 177.

    Grazie mille Turboman, staremo a vedere i consumi; consumerà come una mototrebbia industriale, ma fa nulla.
    Unico bubbio che mi rimane è sulla ghigliottina, ma solo xche tartaglia leggermente

    P.s. grazie per il consiglio dell'olio in aggiunta al serbatoio... ti ho mandato un mp alcuni giorni fa ?
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #852

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ho letto quasi tutte le 35 pagine, ma non mi sono fatto un'idea precisa sulla mia configurazione.
    Quindi vi chiedo:
    Polini con carter raccordati, albero anticipato come da istruzioni Polini, valvola allargata, carburatore SI 20/20.
    Quali getti si consigliano con marmitta originale?
    Grazie

  3. #853
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Allora "come si chiama" ... Ti consiglio di partire da un massimo da 112 e poi vedi.
    Non andare da espis che tanto non ha nulla

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  4. #854

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Io volevo qualcosa di più dettagliato...
    Che potevo fare a tentativi lo sapevo già.
    Ad esempio, minimo, freno aria, etc?
    Perché su questo post ognuno dice la sua, anche a casaccio mi sembra, ma siamo lontani dal "testo unico".

    Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

  5. #855
    VRista Junior L'avatar di Turboman
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da ittasinanta Visualizza Messaggio
    Ho letto quasi tutte le 35 pagine, ma non mi sono fatto un'idea precisa sulla mia configurazione.
    Quindi vi chiedo:
    Polini con carter raccordati, albero anticipato come da istruzioni Polini, valvola allargata, carburatore SI 20/20.
    Quali getti si consigliano con marmitta originale?
    Grazie
    Intanto Nn capisco perché tieni la marmitta originale che tappa, vai di megadella, chiedi a mega quale marmitta ti consiglia x la tua configurazione , inoltre perché vuoi tenere il carburatore da 20 e Nn 24?
    Forse x i consumi o x abbassare la coppia ai bassi regimi ?

  6. #856

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Se mi vuoi regalare il 24 e la marmitta, accetto. :)
    A parte gli scherzi, credo di avere una configurazione abbastanza diffusa. Credo...

    Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

  7. #857
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Colonna max 160/BE3/112 , minimo come originale , filtro aria con fori .
    Se ti serve qualche getto o altro sentiamoci in privato , ne ho e non mi servono.
    Comunque non esiste la configurazione che va bene a tutti , troppo fattori in gioco con la carburazione .
    Se vieni nel mio garage vedrai quanti spillo , polverizzatori e getti messi in una scatolina

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  8. #858
    VRista Junior L'avatar di Turboman
    Data Registrazione
    May 2015
    Località
    Padova
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    10

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    [QUOTE=ittasinanta;1073327]Se mi vuoi regalare il 24 e la marmitta, accetto. :)
    A parte gli scherzi, credo di avere una configurazione abbastanza diffusa. Credo...

    Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk[/QUOTE

    Dunque x quanto riguarda il carburatore potresti tenere anche il 20 adeguato correttamente con i getti ma la marmitta no ! Con una megadella ti cambia la vespa credimi soldi ben spesi ! Ed inoltre sembra originale

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Dunque x quanto riguarda il carburatore potresti tenere anche il 20 adeguato correttamente con i getti ma la marmitta no ! Con una megadella ti cambia la vespa credimi soldi ben spesi ! Ed inoltre sembra originale

  9. #859

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Scrivevo per migliorare la carburazione, ma ora mi mettete in testa questa cosa della marmitta. Tra Megadella e Polini su Polini 177, quali Pro e Contro?

    Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk

  10. #860
    L'avatar di cuscio
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    parma
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    io ti dico la mia visto che ho appena finito il rodaggio e ho provato come si deve la mia vespa. Io ho il polini p&p, carburatore originale, marmitta Sip Road 2 (uguale all'originale), pignone 23/68, getto max 106, min. 48 e la vespa vola! Nessun problema di carburazione, velocità misurata con il gps 110 km/h senza abbassarmi e con il parabrezza piccolo

  11. #861
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    48
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    11

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da cuscio Visualizza Messaggio
    io ti dico la mia visto che ho appena finito il rodaggio e ho provato come si deve la mia vespa. Io ho il polini p&p, carburatore originale, marmitta Sip Road 2 (uguale all'originale), pignone 23/68, getto max 106, min. 48 e la vespa vola! Nessun problema di carburazione, velocità misurata con il gps 110 km/h senza abbassarmi e con il parabrezza piccolo
    Più del mio 200 che non ha più nulla di originale. Che tristezza

  12. #862
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    9

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Il Polini è sempre un cilindro che da ottime prestazioni. Una volta sistemata la carburazione va molto bene anche se montato p&p. Inoltre se non si esagera con la manetta ed usando un olio di ottima qualità, mantiene prestazioni elevate per migliaia di km. Se poi lo sistemi a dovere, riesce a superare anche i 120 km/h senza troppe difficoltà!

  13. #863

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da carlocantoni Visualizza Messaggio
    Il Polini è sempre un cilindro che da ottime prestazioni. Una volta sistemata la carburazione va molto bene anche se montato p&p. Inoltre se non si esagera con la manetta ed usando un olio di ottima qualità, mantiene prestazioni elevate per migliaia di km. Se poi lo sistemi a dovere, riesce a superare anche i 120 km/h senza troppe difficoltà!
    Grazie per il contributo, ma la mia domanda resta.
    Per Polini raccordato, pro e contro di Polini 200.2018 e Megadella.

  14. #864
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Che sono tutti quei numeri ?
    Non afferro il senso della tua domanda

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  15. #865

    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    E' il modello della marmitta.
    Come non afferri il senso? Mi spiace, a me sembra chiarissima. Forse non hai letto l'altra mia risposta più su.
    La riformulo, che differenze tra Polini e Megadella su Polini raccordato?
    E' più chiaro?

  16. #866
    VRista L'avatar di carlocantoni
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Località
    Viterbo
    Età
    52
    Messaggi
    287
    Potenza Reputazione
    9

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    La risposta secondo me non è semplice ed è anche soggettiva. Bisognerebbe che rispondesse qualcuno che abbia provato la nuova "padella" Polini.
    Da parte mia posso dirti che ho montato da circa 6 mesi una Megadella v2 in abbinamento ad un Polini raccordato in corsa 60 (albero Pinasco), rapportato 24/65. Devo dire che mi sto trovando molto bene e che secondo me ho scelto il tipo di Megadella giusta per avere una buona coppia già ai medi regimi, che mi permette di tirare un lungo rapporto ed avere una velocità di crociera di rilievo.
    La nuova Polini non la conosco.
    Ultimamente ho montato un carburatore Pinasco 26 ER con passaggi interni lavorati e cornetto Pinasco per VRX-R 26. Devo dire che più di una persona me lo aveva sconsigliato in quanto tende ad "imbrodarsi" gorgogliare e tartagliare parecchio. Ed infatti così è. Con la configurazione iniziale la vespa andava decisamente peggio del si24 che montavo in precedenza. Il 120 risultava magro agli alti ma grassissimo ai bassi e medi. Se provavo ad aumentare il massimo, il motore si ingolfava e tartagliava decisamente e non riusciva ad avere una erogazione regolare.
    Poi ho provato un freno aria più largo (185) e la musica è cambiata completamente.
    Ora va decisamente bene a tutti i regimi, e anche spalancando il gas da bassi regimi non presenta più l'ingolfamento chw aveva inizialmente. Avverto una coppia più vigorosa a tutti i regimi, ma il miglioramento più consistente l'ho ottenuto in allungo con una progressione che prima non era paragonabile. Forse veniva a mancare un pò di benzina che invece adesso non manca certo.
    La configurazione di scatola era: 160/BE3/120 e 160/60
    ora invece ho questa configurazione: 185/BE3/145 e 160/58

    Volevo riportare la mia esperienza a vantaggio di chiunque possa interessare l'argomento

  17. #867
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    49
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    18

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da ittasinanta Visualizza Messaggio
    E' il modello della marmitta.
    Come non afferri il senso? Mi spiace, a me sembra chiarissima. Forse non hai letto l'altra mia risposta più su.
    La riformulo, che differenze tra Polini e Megadella su Polini raccordato?
    E' più chiaro?
    OK ... Ci sono .... Non so dirti nulla , mai provato quelle marmitte

    Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

  18. #868

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    taranto
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Carter lavorati : SI
    Carburatore: 24/24
    Getti Carburatore : max 110-min 100.
    Frizione : rinforzata
    Rapporti : quarta lunga
    Scaldate/Grippature : si
    Se si , dopo quanti km : 500
    Marmitta/Espansione: Padellino
    Note Opzionali : km percorsi circa 800
    consumi : Non controllati
    velocità max : Non testata, di sicuro oltre i 100 km/h

    ciao ragazzi
    io sono andrea nuovo di questo forum leggevo questa discussione e mi trovo dinanzi ad un GROSSO problema, ho un polini 177 in ghisa con carburatore 24/24SI con carter raccordati padellino modificato e vespatronic anticipato miscela al 3% e getto max 110. min 100
    Allora la moto andava una meraviglia al momento del rodaggio andando ad una velocità costante di 60 km dopo ho deciso di farla camminare un pochino e in piena velocità sui 110, ho scaldato! da tener conto che per tutto il tragitto di 11km li ho percorsi a 70 e infine nei chilometri restanti ho accelerato non facendo neanche un chilomentro.
    mi trovo dinanzi un problema perchè mi dicono che è sbagliato l'anticipo del volano che non vanno anticipati, e altri che mi dicono un problema di max di getto, ora ho come getto massimo il 110 la vespa la uso ogni giorno e ho timore di accelerare per evitare di nuovo lo stesso disastro


    ve ne sarò immensamente grati per un aiuto grazieeeeee

  19. #869
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    60
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Benvenuto in VR Andrea


    Passa in piazzetta oppure qui http://old.vesparesources.com/in-pia...icorrenze.html per presentarti agli altri utenti.
    Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://old.vesparesources.com/misc.php?do=showrules e magari di presentare la tua vespa qui: http://old.vesparesources.com/nostre-vespa/

    Secondo me il getto del Max è troppo piccolo, soprattutto per un 24.
    Tieni conto che per un 20 sul Polòini raccordato si parla dal 112 in su.
    Sul 24 almeno il 120 direi
    Ma la candela com'è?


    Buona permanenza tra noi




    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  20. #870
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Secondo me il getto del Max è troppo piccolo, soprattutto per un 24.
    Tieni conto che per un 20 sul Polòini raccordato si parla dal 112 in su.
    Sul 24 almeno il 120 direi
    Quoto. Se il padellino è modificato (cosa vuol dire nel dettaglio?) il 120 è anche fin poco

  21. #871

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    taranto
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    55333287286169.jpg
    inizio con ringraziarvi della Vostra disponibilità, la marmitta che monto è questa la candela ad essere sincero non l'ho controllata perchè ad essere sincero mi fa un pò paura tirarla di nuovo ora vado a 60 o 70 non più e la candela si presenta quasi nera, dovrei fare una prova mettendo una candela nuova e facendola camminare un pò.
    però per mia inesperienza ho constatato che con il getto massimo che ho adesso va bene ai bassi regimi e ovviamente alzando i giri non è sufficente il 110. e se provassi un 115? avrei miglioramenti secondo Voi? considerando che ai bassi regimi va benissimo il problema avviene nel momento in cui sono alto di giri 90/100 km

  22. #872
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    62
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da gilmar Visualizza Messaggio
    55333287286169.jpg
    inizio con ringraziarvi della Vostra disponibilità, la marmitta che monto è questa la candela ad essere sincero non l'ho controllata perchè ad essere sincero mi fa un pò paura tirarla di nuovo ora vado a 60 o 70 non più e la candela si presenta quasi nera, dovrei fare una prova mettendo una candela nuova e facendola camminare un pò.
    però per mia inesperienza ho constatato che con il getto massimo che ho adesso va bene ai bassi regimi e ovviamente alzando i giri non è sufficente il 110. e se provassi un 115? avrei miglioramenti secondo Voi? considerando che ai bassi regimi va benissimo il problema avviene nel momento in cui sono alto di giri 90/100 km
    Se vuoi arricchire agli alti riduci di 10 il freno aria....
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  23. #873
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Con quella marmitta ed il carburatore 24 devi innaffiare.... altrimenti rischi delle calde...
    Io direi 130 e poi a scendere se troppo grasso (lo vedi dal colore della candela)

  24. #874

    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    taranto
    Età
    35
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    ho proceduto con l'acquisto del max 115, consigli di passare direttamente al 130? o con lo stesso massimo che possiedo devo solo ridurre il freno aria?
    prova molto importante che Vi aggiornerò sarà quella di controllare la candela che ancora non ho fatto WP_20160605_23_44_28_Pro.jpgWP_20160605_23_44_36_Pro.jpgWP_20160605_23_44_48_Pro.jpg
    queste foto risalgono al giorno dopo aver preso una calda a 520km ora sono 640km e devo fare un controllo alla candela

  25. #875
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    di fatti la candela sembra un po' pallida (tendente al bianco)..... quindi vuol dire che eri magro....

    Di solito quando si cerca il getto ottimale si parte dall'alto e poi si scende perché le controindicazioni nell'essere grasso (=getto troppo grosso) sono semplicemente pochi euro di candela da sostituire perché imbrattata e un po' di fumo in più mentre vai. Mentre invece al contrario se sei troppo magro rischi una calda con conseguente danneggiamento del gruppo termico.
    Quindi si parte dall'alto perché le controindicazioni del "troppo grasso" sono più economiche da risolvere che del "troppo magro".

    Spero di essere stato chiaro!
    Per la prova candela fai la classica prova della terza tirata: ti lanci su un rettilineo in terza e dopo qualche centinaio di metri tiri la leva della frizione e spegni il motore. Ti accosti e smonti subito la candela. E' la prova più veritiera per capire la carburazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •