Pagina 1 di 28 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 989

Discussione: "Testo Unico" sul Polini 177.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ciao a tutti!
    Scorrendo la sezione "tuning largeframe", ho letto e trovato davvero utili e illuminanti i post aperti da Verkaufer: http://old.vesparesources.com/tuning...-dr-177-a.html e da Roco: http://old.vesparesources.com/tuning...sco-177-a.html.
    Ritengo che possa diventare utile anche per chi monta il gruppo termico Polini sul proprio mezzo (anche perchè ne ho uno da montare anch'io...).
    Copiando, incollando e modificando la scheda ideata per i 177 delle altre marche, viene qualcosa del genere:

    GT : 6 Travasi / 7 Travasi vecchia versione / 7 travasi nuova versione
    Carburatore: xxxx
    Getti Carburatore : xxxxx
    Frizione : xxxx
    Rapporti : xxxx
    Scaldate/Grippature : Si / No
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Marmitta/Espansione: xxxxx
    Note Opzionali : consumi, velocità max, impressioni e via dicendo.

    Cosa ne dite? Può essere una discussione utile?
    Grazie per l'attenzione!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    A me può interessare, sono appena oltre il rodaggio, non posso dire di conoscerlo a fondo, ed ho già pronto un carburatore da 24/24 per un piccolo upgrade , per ora aggiorno la scheda, poi la complilerò bene in futuro.

    Carter lavorati : SI
    Carburatore: 20/20
    Getti Carburatore : non ricordo.
    Frizione : del 200cc
    Rapporti : Originali motore VNL3M
    Scaldate/Grippature : NO
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Marmitta/Espansione: Padellino
    Note Opzionali : km percorsi circa 1000
    consumi : Non controllati
    velocità max : Non testata, di sicuro oltre i 100 km/h


    Ora quello che mi piacerebbe è una bella targhetta tipo quella originale ma con scritto "P177X" però non sul web non l'ho trovata, qualcuno l'ha vista da qualche parte?







  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    39
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Anche io voto a favore di questa discussione, mi sembra interessante..
    porto la mia esperienza:

    Carter lavorati
    : oN
    Carburatore: 20/20
    Getti Carburatore : 118 max
    Frizione : originale p150x 6 molle
    Rapporti : Denti Dritti Polini
    Scaldate/Grippature : 1 con rapporti originali
    Se si , dopo quanti km : mmm..diciamo mille?
    Marmitta/Espansione: Polidella by Danerac
    Note Opzionali :
    consumi : se non erro 27 sempre a manetta tra città e tangenziale
    velocità max : sui 90 ma non tiro la 4 a dovere

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Bene! Speriamo che anche chi ne ha montati/preparati più di uno, si unisca a dare manforte ai Polinizzati!!
    Sono anche ben accette ricette sulle lavorazioni base, per aumentare l'affidabilità e avanzate, per aumentare le prestazioni.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di vespafrank
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    cava de' tirreni (SA)
    Età
    32
    Messaggi
    548
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    ecco le mie due esperienze con il polini 177!
    prima configurazione:

    GT : 7 travasi nuova versione
    Carburatore: Si 24\24 E
    Getti Carburatore : getto max 122
    Frizione : sei molle
    Rapporti : 20\68
    Scaldate/Grippature : No
    Marmitta/Espansione: padellino modificato - proma oro
    Note Opzionali : consumi molto molto ridotti in questa configuarazione (tranquillamente facevo i 30 con un litro)! velocità max poco piu di 100 km\h per via dei rapporti corti!
    è stata la configurazion con il quale ho fatto piu chilometri senza avere problemi (circa 20000), con consumi ridotti e molto divertente da guidare con un entrata in coppia molto bassa con il padellino. dopo con la proma il motore si è trasformato ulteriormente aumentando la velocità max e l'accelerazione! configurazione ideale per chi vuole spendere poco e vuole avere un motore divertente e affidabile!


    seconda configurazione:

    GT : 7 travasi nuova versione rivisto nello scarico (allargato di 2mm e alzato di 1mm) e nei travasi
    Carburatore: 28 phbh
    Frizione : 7 molle con anello di rinforzo
    Rapporti : 23\65 e 4^ z36
    Scaldate/Grippature : No
    Marmitta/Espansione: jl left hand
    Note Opzionali : consumi molto elevati (circa 18-20 km\l) velocità max altre 120 km\h.
    davvero un bel motore che in accelerazione riusciva battere cilindrate ben piu alte!!! adatto anche ai tratti autostradali anche se con consumi un po alti! molto divertente! per quanto riguarda l'affidabilità non so dire perche ho fatto solo 2000 km senza nessun problema e poi ho venduto il blocco per un cambio di progetto

    spero di essere stato d'aiuto
    arriva vespafrank!!!!!!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    54
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Fino a qualche mese fa avevo questa configurazione:

    Carter lavorati : si
    Carburatore: 20/20
    Getti Carburatore : 160/be3/112 min. 50
    Frizione : DRT 7 molle 4 dischi
    Rapporti : 22/68
    Scaldate/Grippature : no
    Se si , dopo quanti km :
    Marmitta/Espansione: padellino sito modificato
    Note Opzionali : Km percorsi 3200, anticipo 19*, albero originale, volano elestart leggermente alleggerito
    consumi : mai controllati, ma molto meno del DR che avevo prima con la stessa configurazione
    velocità max : mai controllata, (non mi interessa)
    Considerazioni: Ottimo motore, pieno e silenzioso, e molto parco nei consumi.

    Ho da pochissimo richiuso il motore e naturalmente ho cambiato qualcosa:
    Carter lavorati : si
    Carburatore: 24 raccordato a scatola e carter
    Getti Carburatore : 160/be3/125 min. 55
    Frizione : DRT 7 molle 4 dischi
    Rapporti : 22/68
    Scaldate/Grippature :
    Se si , dopo quanti km :
    Marmitta/Espansione: padellino sito modificato
    Note Opzionali : Miscelatore PX 200 modificato nel fine corsa, anticipo 18*, albero lavorato
    consumi :
    velocità max :

    Considerazioni: Ci ho fatto solo pochissimi km, ed è presto per giudicarlo, ma è proprio come lo volevo, nel senso che è un vero motore 2T, scattante e progressivo.
    Non vado mai a più di 100 km/h e quindi ho deciso di lasciare i rapporti relativamente corti, a tutto vantaggio del divertimento e delle mie esigenze.

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    é possibile montare il Polini senza toccare nulla nel carter? Tutto p&p?
    In una PX 150 del 2007 (euro2) va regolato per forza l'anticipo o va bane così?

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    canosa di puglia (BT)
    Età
    64
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    attualmente ho questa configurazione,spero di non farmi contagiare da mio figlio

    Carter lavorati :no
    Carburatore: 24, filtro T5
    Getti Carburatore : 125
    Frizione : 7 molle de 200
    Rapporti : 22/68
    Scaldate/Grippature : mai
    Se si , dopo quanti km :
    Marmitta/Espansione: padella con ricetta 2IS
    Note Opzionali : Km percorsi 7000, anticipo 19*,
    consumi : guidando con garbo abbastanza contenuti
    velocità max : 115
    Considerazioni: Ottimo motore, pieno e silenzioso, in due tira tutta la 4 marcia

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di asterixpisa
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    53
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    a

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    49
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ora quello che mi piacerebbe è una bella targhetta tipo quella originale ma con scritto "P177X" però non sul web non l'ho trovata, qualcuno l'ha vista da qualche parte?

    Sip ha smesso di produrla...in rete c'è questa, ma il sito è strano, non so se fidarmi ad acquistarla...
    P177X by DeBo on Shapeways


  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Infatti mi pareva di averla vista anni fa...
    Quella che hai postato non mi piace, i caratteri sono differenti.







  12. #12
    VRista Senior L'avatar di mimmole
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Marche
    Età
    49
    Messaggi
    704
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Infatti mi pareva di averla vista anni fa...
    Quella che hai postato non mi piace, i caratteri sono differenti.
    lo penso anch'io, è sullo stile my...

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Montato Polini 177 adeguando solo i getti del carburatore.

    Carter Lavorati: NO
    Anticipo: Non toccato
    Getto massimo: 160/BE3/110
    Getto minimo: 48/160

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Aggiorno ed aggiungo una nota che avevo già notato da un po.

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio

    Carter lavorati
    : SI
    Carburatore: 20/20
    Getti Carburatore : 112 MAX
    Frizione : del 200cc
    Rapporti : Originali motore VNL3M
    Scaldate/Grippature : NO
    Se si , dopo quanti km : xxxxx
    Marmitta/Espansione: Padellino
    Note Opzionali : km percorsi circa 1000
    consumi : Non controllati
    velocità max : Non testata, di sicuro oltre i 100 km/h

    Note Opzionali :Questo GT scalda molto meno del 125 originale, testato su strade collinari (anche perchè qua ci sono solo quelle), sia a velocità tranquille che più sostenute.







  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ho notato una cosa, col getto max da 104, se tengo il filtro sotto la sella in posizione, la Cosa spernacchia più o meno a tutti i regimi, mentre togliendolo, non "smitraglia" più, ma ho paura che sia troppo magra.
    In tutti e due i casi pare che in quarta si sieda e non riesca a tirarla a dovere. La velocità massima che ho rilevato col GPS è di "ben" 89 km/h.
    Tengo a precisare che non ho ancora fatto la prova della candela, che non ho toccato la vite posteriore del carburatore, l'anticipo non l'ho spostato e che ho il pignone da 22.
    Prima, seconda e terza, vanno alla grande. Potrebbe essere il pignone troppo lungo, tralasciando per il momento la carburazione?
    Come Dexolo, ho notato anch'io che il motore scalda molto meno del 125 originale.
    Avete idee da suggerirmi?

    P.S.
    Oggi vado a fare la prova della candela, poi vi dico.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #16
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Prova candela superata! È un po' chiaretta, non un bel nocciola, ma un po' tendente al giallino. Ho provato sia con la candela vecchia, poi montandone una nuova. Forse dovrei montare un getto max un pelino più grande, per sicurezza (avrei pensato ad un 108 oppure 110).
    Il problema della quarta rimane. Mi sono venute in mente queste possibilità:

    1) Marmitta un po' tappata (47000 km)
    2) Anticipo da regolare (come e quanto?)

    C'è qualche buon anima che mi aiuta?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    39
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    per l'anticipo dovresti (a spanne) spostare la linea di riferimento dello statore poco dopo la linea di riferimento presente sul carter...diciamo di uno o due millimetri. in senso orario se vuoi ritardare. arriverai quasi a finecorsa poichè l'asola finisce non permettendo di ruotare oltre lo statore.
    ritardando dovresti allungare leggermente di più a scapito dell'accelerazione..però scalderai anche di meno.
    usa la candela di gradazione giusta.

    dopo 47000km la marmitta potrebbe effettivamente essere un po' tappata. puoi bruciarla senza andare a sostituirla...la prima volta che fai il barbecue o accendi il camino ne approfitti. c'è un topic in evidenza se non ricordo male che spiega come fare per bruciarla e liberarla.

    per la prova candela parti sempre dal punteggio di getto max più grande possibile e poi riduci due punti per volta fino alla soluzione ottimale, non il contrario.

    vorrei chiederti che rapporti monti...perchè per farti un esempio ti dico che io monto la primaria denti dritti polini e con il cilindro polini montato p&p non riesco a tirare la 4 a dovere...se invece monti i rapporti originali dovresti tirarla agevolmente col rischio di andare addirittura fuori giri e grippare o scaldare

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    arrivato e montato!!!
    GT: 7 travasi nuova versione
    Carburatore: SI 20\20 D (probabilmente in estate monterò il 24/24 E)
    Getti Carburatore: max 140/BE5/110, min 140/45 originale
    Frizione: 8 molle con molle rinforzate (devo dire abbastanza dura)
    Rapporti: 23 drt\68 piaggio
    Scaldate/Grippature: No
    Marmitta/Espansione: padellino originale (da lavorare prossimamente)
    Note Opzionali: anticipo 19* (devo regolarlo stasera)

    Ci ho fatto circa 30km e, naturalmente, non ho neanche lontanamente provato a tirare le marce o ad aprire tutto il gas.
    In ogni caso spinge bene ai bassi nonostante il pignone z23.
    Ho solo un dubbio: i getti sono giusti?? Non posso fare la prova della candela... So che il 110 probabilmente è un po' grande, ma preferisco girare grasso piuttosto che magro. Per quanto riguarda emulsionatore e freno aria, 140/BE5 è equivalente al classico 160/BE3?? E il min da 45 va bene??

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Presa in prestito la stroboscopica, stasera, col favore delle tenebre, andrò a provare...soprattutto se funziona...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di Fr3ccia94
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Canosa di Puglia
    Età
    30
    Messaggi
    231
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da Fr3ccia94 Visualizza Messaggio
    arrivato e montato!!!
    GT: 7 travasi nuova versione
    Carburatore: SI 20\20 D (probabilmente in estate monterò il 24/24 E)
    Getti Carburatore: max 140/BE5/110, min 140/45 originale
    Frizione: 8 molle con molle rinforzate (devo dire abbastanza dura)
    Rapporti: 23 drt\68 piaggio
    Scaldate/Grippature: No
    Marmitta/Espansione: padellino originale (da lavorare prossimamente)
    Note Opzionali: anticipo 19* (devo regolarlo stasera)

    Ci ho fatto circa 30km e, naturalmente, non ho neanche lontanamente provato a tirare le marce o ad aprire tutto il gas.
    In ogni caso spinge bene ai bassi nonostante il pignone z23.
    Ho solo un dubbio: i getti sono giusti?? Non posso fare la prova della candela... So che il 110 probabilmente è un po' grande, ma preferisco girare grasso piuttosto che magro. Per quanto riguarda emulsionatore e freno aria, 140/BE5 è equivalente al classico 160/BE3?? E il min da 45 va bene??
    sono arrivato circa a 700 km e vorrei togliermi qualche dubbio... quando monterò il 24/24 miglioreranno tutti i regimi o i bassi tenderanno ad infiacchirsi?? tra l'altro monterò il filtro bucato o, nella migliore delle ipotesi, quello ribassato del T5 e lavorerò il padellino...
    in più ho notato che a freddo il minimo risulta un po' troppo basso, poi man mano che si riscalda si alza sempre di più, tanto che dopo circa 15 km fatti tutti in 4^ a 60-70 km/h (quindi a giri relativamente bassi dato il pignone z23) diventa un pelino troppo alto... non dovrebbe essere il contrario teoricamente? e cioè che a caldo si dovrebbe abbassare??? :/

  21. #21

    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Montespertoli
    Età
    37
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Mi aggiungo

    Carter lavorati : SI
    Carburatore: 24/24
    Getti Carburatore : 125 be3 160
    Frizione : del 200cc
    Rapporti : 22/65 oppure 23/65 cambio PX denti grossi
    Scaldate/Grippature : MAI
    Marmitta/Espansione: Padellino
    Note Opzionali : km percorsi circa 40000
    consumi : standard 25...guida racing 23..guida tranquilla 26-27
    velocità max : sui 110 con i 22/65 tocca i 120 con 23/65

    Difetti riscontrati: albero mazzucchelli praticamente sbiallato(ma siamo a 40000 km)
    Note:
    con 22/65 molto reattiva, grintosa, si arrampica benissimo.
    con 23/65 meno reattiva specilamente in 2 non è un gran che.... ma tieni 100 di crociera per ore..testata in superstrada

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Castelnuovo Rangone (MO)
    Età
    39
    Messaggi
    956
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ollallà che bel mezzo!

  23. #23
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    40
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da mac_mecciu Visualizza Messaggio
    Mi aggiungo

    Carter lavorati : SI
    Carburatore: 24/24
    Getti Carburatore : 125 be3 160
    Frizione : del 200cc
    Rapporti : 22/65 oppure 23/65 cambio PX denti grossi
    Scaldate/Grippature : MAI
    Marmitta/Espansione: Padellino
    Note Opzionali : km percorsi circa 40000
    consumi : standard 25...guida racing 23..guida tranquilla 26-27
    velocità max : sui 110 con i 22/65 tocca i 120 con 23/65

    Difetti riscontrati: albero mazzucchelli praticamente sbiallato(ma siamo a 40000 km)
    Note:
    con 22/65 molto reattiva, grintosa, si arrampica benissimo.
    con 23/65 meno reattiva specilamente in 2 non è un gran che.... ma tieni 100 di crociera per ore..testata in superstrada

    interessante... ma il pignone 22 che accoppia sulla 65 quale usi? l'originale piaggio (so che non ha un accoppiamento perfetto con il rischio di usurare la corona...) oppure drt? sarei interessato dato che monterò una 23/65 e se nn mi tira tanto vorrei anche io mettere la 22...

  24. #24
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    81
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da ggianlum Visualizza Messaggio
    Montato Polini 177 adeguando solo i getti del carburatore.

    Carter Lavorati: NO
    Anticipo: Non toccato
    Getto massimo: 160/BE3/110
    Getto minimo: 48/160
    Ho grippato dopo solamente 1200 Km !!!! Dopo un rodaggio impeccabile!! sono rimasto molto colpito, non mi aspettavo una vita così breve del GT, specialmente con montaggio P&P senza modifiche.
    Alla massima velocità in 2 ( circa 110 Km/h di tachimetro) si è bloccata pericolosamente la ruota post...che paura! fortuna che ho tirato prontamente la frizione.
    Il motore è ripartito quasi subito dopo, gran puzza di bruciato però, evidentemente è solo partita una fascia visto il rumore metallico che faceva subito dopo....
    Adesso smonterò il gt e monterò il DR!! Vorrei massima affidabilità visto che faccio anche 50/100 Km al giorno
    Ultima modifica di ggianlum; 27-05-12 alle 16:09

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Se preferisci la massima affidabilità, prendi il pinasco in alluminio; da quello che vedo non hai toccato i carter, ma nemmeno l'anticipo. Forse dovevi ritardare a 19*, che diceva il manuale Polini??
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •