Risultati da 1 a 25 di 989

Discussione: "Testo Unico" sul Polini 177.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    "Testo Unico" sul Polini 177.

    ciao a tutti,
    ho un polini 177, raccordato alla base del cilindro e scatola carburatore.
    Albero Originale
    Valvola originale, fasi 112/42

    Secondo voi, per fare un viaggio di circa 1800 km con tappe in pianura di 300 km, quale configurazione è meglio tra le seguenti:
    CONFIGURAZIONE A
    carburatore 24 getti 55 130
    filtro dell'aria con fori su entrambi i getti
    megadella V1.9
    anticipo su IT

    CONFIGURAZIONE B:
    carburatore 20 getti 48 108
    filtro dell'aria con fori
    padella originale
    anticipo su IT
    Inviato dall'Applicazione Android

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Versione GT: Polini 177, 6 travasi
    Carter lavorati: si, raccordo base cilindro e raccordo scatola carburatore
    Albero: originale piaggio (fasi 112 / 42)
    Carburatore: 24, filtro aria con foro in corrispondenza del getto del massimo
    Getto massimo: 160/BE3/130
    Getto minimo: 55/160
    Frizione : 6 molle con anello di rinforzo
    Rapporti : polini denti dritti 23/64, quarta corta z36
    Scaldate/Grippature : no
    Se si , dopo quanti km :
    candela: NGK BR8HS
    Marmitta/Espansione: Megadella 1.9 cl1
    Note Opzionali : Km percorsi 2500 in 15 giorni, in due con 30 kg di bagagli
    consumi : circa 22
    velocità max :velocità di crociera 85/90 km/h in pianura con gas abbastanza spalancato

    Candela color nocciola.
    Motore molto affidabile, percorsi anche 380 km in una giornata senza che risentisse.
    In due con i bagagli si siede notevolmente nelle salite (causa rapporto molto lungo), invece da solo non risente particolarmente

  3. #3
    L'avatar di jollyrr
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ciao a tutti, sono arrivato a circa 30k km sulla mia lml star 150 scatalizzata, arrivato a sta soglia con l albero originale ( credo) vorrei vivacizzarla un pochino, ora monto una marmitta proma carburata con 160be3-108 minimo 48/160 e ghigliottina originale,oltre ad ingrassare di massima dovrei cambiare anche gli altri getti e la ghigliottina?
    Oltre al cilindro prendersi anche l albero nuovo e raccorderei i carter, dovrei fare altri lavori?
    Che albero e candela consigliate?
    Grazie a tutti

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Citazione Originariamente Scritto da jollyrr Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, sono arrivato a circa 30k km sulla mia lml star 150 scatalizzata, arrivato a sta soglia con l albero originale ( credo) vorrei vivacizzarla un pochino, ora monto una marmitta proma carburata con 160be3-108 minimo 48/160 e ghigliottina originale,oltre ad ingrassare di massima dovrei cambiare anche gli altri getti e la ghigliottina?
    Oltre al cilindro prendersi anche l albero nuovo e raccorderei i carter, dovrei fare altri lavori?
    Che albero e candela consigliate?
    Grazie a tutti
    Non si è capito che gruppo termico ci vuoi montare o ad ogni modo se lo vuoi cambiare. Stai optando per un polini 177 o chiedi informazioni in linea generale?

  5. #5
    L'avatar di jollyrr
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ora ho l originale lml e lo vorrei sostituire con un polini 177

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    16

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Dipende cosa vuoi ottenere da questo motore.
    Se lo vuoi spolpare fino all'ultimo cavallo oppure tenerlo "allegro ma affidabile".

    Dipende se:
    - ci vuoi percorrere prevalentemente percorsi collinari / montani oppure pianeggiante.
    - ci vuoi percorrere prevalentemente km in due o da solo.
    - lo vuoi usare per viaggiare oppure per spostarti nei dintorni di casa.
    - sei disposto a fregartene dei consumi oppure vuoi ottenere un buon compromesso tra prestazioni e "brio"
    - vuoi un gruppo termico da grido oppure vuoi un gruppo termico allegro ma un affidabile compagno di viaggio... nel secondo caso è da mettere in discussione anche la scelta del polini....

    Una volta messe a fuoco queste linee generali si può dire se è meglio un componente piuttosto che un altro....
    Ad ogni modo ci sono diverse discussioni a riguardo!

    Ad esempio: http://old.vesparesources.com/13-off...arter-vespa-px

    Ciao

  7. #7
    L'avatar di jollyrr
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    genova
    Età
    45
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: "Testo Unico" sul Polini 177.

    Ciao, la uso raramente in due, percorsi misti, niente o quasi autostrada e per le prestazioni direi affidabile ma un po più sveglio dell originale, ho già un FZ1 per fare il belinone
    E che ora arriva imballata sugli 80km/h diciamo che se fosse sui 100 massimi potrei tenere medie sui 70 senza essere quasi a stecca

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •