e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Puoi montarlo senza problemi. Non ci sono controindicazioni. L'ho montato personalmente su un PX che ne era sprovvisto (io però ho fatto il foro al telaio per il bicchierino spia del livello) e addirittura ho lasciato l'aria nella sua posizione originale (spostarla sarebbe stato troppo invasivo, a differenza del semplice foto per il bicchierino)
Nicola.
E' vero e dice bene Snaicol affermando della fattibilita' della modifica.La feci nel 2005,senza alcun problema,devi stare solo attento,quando infilando il serbatoio dell'olio,a far scavallare il filo dell'aria.Per la Ralla,invece,ho preferito spostare l'aria...fottendomene dell'all original a tutti i costi.
In un primo momento non volevo fare neanche il foro per la spia livello e mi ero fatto fare un tappo d'alluminio al posto del vetrino,ma...rifottendomene,ho forato anche il telaio.
Da qualche parte dovrei avere ancora la maschera.
grazie a tutti!!!!!!!!!!!!!![]()
![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Non l'ho fatto io,anche se avendo un tornio ne sarei capace.Il tizio mi ha pelato 20 euro e gli ho dovuto pure offrire il caffe'da noi non ci perdono tempo con questi lavoretti e ti lascio immaginare le risposte quando li interpellavo per delle semplici spianature di teste o fare una banda di squish
Comunque per il filetto....le faremo sapere
Ciao tekkONE
Zio , i tornitori sono pochi e spesso e volentieri carissimiper il mio serbatoio con bicchierino\spia , per montarlo su un telaio non predisposto , ho in mente di utilizzare il tappo in plastica tagliato qualche mm dopo la filettatura e riempire la parte interna di stucco o resina ,
Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%
Anche io ho un blocco mix(200)... ma sotto una old(vnb) con ruote da 10.
Dopo aver rifatto l'impianto 12V, pensavo di mantenere il mix, ma di forare una old nn se ne parla. Ho sempre fatto cose reversibili.
Cmq prima di togliere il mix(tempo fa), avevo studiato di montare un serbatoio nella pancia sx e portare l'0lio tramite un tubetto al carburatore, il che avrebbe implicato un solo foro di diametro 1cm circa nel telaio..
Poi un tappo con astina(cm l'auto) per controllare, ma qst sarebbe stato il minimo, dato che avrei cercato sempre di tenerlo bello pieno.
Sarebbe una bella svolta, IL MIX, bella praticità e chissà che un giorno.....
![]()
PS: ora che ci penso trovai in rete un serbatoio dell'olio universale da appliacare a tt i veicoli sprovvisti.. e che aveva anche l'indicatore integrato. Se nn ricordo male era brevettato da un tipo italiano..ma nn ricordo nè il link ne il nome.
Mi sa che ti riferisci al serbatoio olio per le small, da mettere al posto del porta oggetti sotto la sella, ma quello non mi pare fosse collegato al carburatore, doveva avere una pompetta che consentiva di mettere l'olio alla percentuale desiderata, ma nel serbatoio, dopo aver fatto benzina.
Ciao, Gino
Non sono rare le officine di quel tipo con quell'attrezzatura, e siamo anche ne periodo giusto per trovare qualcosa di buono e poco caro da portare a casa, ma io arrivo sempre tardi![]()