Risultati da 1 a 25 di 209

Discussione: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
    Boh,io non spenderei soldi per la sito avendo già un altra marmitta,poi dipende cosa vuoi tu dai tuoi restauri.la leovici che modello è?per caso hai qualche pezzo in avanzo di una pk s???
    la marmitta che ho è questa 11082011738.jpg , di avanzi ho poco....

    nel frattempo sono riuscito a pulire il volano, dare una lucidata alla testata e montare il cilindro
    WP_000029.jpg WP_000030.jpg WP_000031.jpgWP_000032.jpg .
    per domani penso di finirlo.

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    ho terminato il motore, ora devo ri-assemblare il 16/12, ma aspettavo da voi un consiglio su quali getti mettere (ricordo: 80 polini 6 travasi e padellino originale o sito plus).
    ho montato la bobina al rovescio perchè non ho i due gommini (sapete dove li posso trovare?) e solo per vedere il funzionamento.
    WP_000037.jpgWP_000041.jpg
    successivamente ho iniziato a smontare la forcella. molto probabilmente andrò a sostituire il tamburo, perchè sbeccato dove va la borchietta, e anche perchè non riesco a rimettere il prigioniero. volevo chiedervi un'altra domanda, ma i gommini dell'ammortizzatore sono gli stessi del px? e i cuscinetti con le viti del contachilometri?
    WP_000042.jpgWP_000044.jpgWP_000047.jpgWP_000048.jpgWP_000049.jpg

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    oggi poca roba, ho verniciato la forcella, i tamburi.
    ho stuccato la "ferita" ma devo terminare di carteggiare, ho provato lo sportello e monta bene.


    WP_000155.jpg WP_000156.jpg

    WP_000157.jpgWP_000158.jpg

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    , oggi ho dato il fondo epossidico, comunque ho ancora da lavorare bene il profilo "ferito".

    WP_000159.jpgWP_000160.jpgWP_000161.jpgWP_000162.jpg

    per quanto riguarda la forcella, volevo chiedervi, ma nel tamburo va inserito solamente il bullone direttamente sul cuscinetto, oppure ci va una rondella?
    dagli esplosi pare di no, ma quando vado a stringere, il tamburo fa fatica a girare.
    nella fase dello smontaggio, ho trovato solamente il bullone, e non aveva nemmeno il coperchio per il bloccaggio con la coppiglia e nemmeno quest'ultima, ...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    , praticamente sono rimasto a questo punto. se stringo , la ruota non gira più...
    WP_000164.jpg

  6. #6
    VRista L'avatar di castello
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Monterosi (VT)
    Età
    46
    Messaggi
    265
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    anteriore o posteriore?

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    Citazione Originariamente Scritto da lorenzodaniele Visualizza Messaggio
    ,



    per quanto riguarda la forcella, volevo chiedervi, ma nel tamburo va inserito solamente il bullone direttamente sul cuscinetto, oppure ci va una rondella?
    dagli esplosi pare di no, ma quando vado a stringere, il tamburo fa fatica a girare.
    nella fase dello smontaggio, ho trovato solamente il bullone, e non aveva nemmeno il coperchio per il bloccaggio con la coppiglia e nemmeno quest'ultima, ...
    nessuno mi sa consigliare?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di cuorenevro1977
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Trani
    Età
    47
    Messaggi
    4 146
    Potenza Reputazione
    17

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    Buongiorno amico mio, l'alberino andrebbe chiuso con una rondella credo almeno su altre vespe più anziane è cosi..... La Rush non l'ho mai avuta! Ti stimo moltissimo per ciò che stai facendo con questa vespa sei un grande.......

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di ingappos
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Roma
    Età
    46
    Messaggi
    215
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro coraggioso di una v5x4t (v.pk50xl rush)

    ho trovato questo, secondo me ci vuole una rondellona... spero sia utile....005.jpg in fondo a sx c'è il pk xl....
    Ultima modifica di ingappos; 14-05-13 alle 16:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •