Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Info mix

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info mix

    Grazie ragazzi ho capito,Lunedì andrò dal mio ricambista e vediamo che dice (spero di trovarla).....
    Quindi da come ho capito quel pezzetto è fissato tramite una sorta di rivettatura, giusto?


  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Info mix

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi ho capito,Lunedì andrò dal mio ricambista e vediamo che dice (spero di trovarla).....
    Quindi da come ho capito quel pezzetto è fissato tramite una sorta di rivettatura, giusto?

    Si ma come ricambio ti danno il coperchio completo del mix e su SIP costa dalle 40 alle 65 euro rispettivamente per la 200 e per la 125/150.

    T_11b Vaschetta del carburatore - Singoli Pezzi - Scooter catalogo ricambi | Sip-Scootershop.com


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info mix

    Allora ragazzi sono riuscito a trovare il pezzo che mi mancava,infatti ho acquistato un'altra scatola con il relativo coperchietto,però adesso ho un altro dubbio.
    Vi spiego, allora benche i coperchietti del mix hanno lo stesso codice 990960,ci sono delle piccole differenze che non so se mi potranno dare poblemi,uno (quello montato sulla mia vespa) ha la parte della levetta sotto svasata,mentre l'atro no.
    In foto il coperchietto a destra è del mio t5,mentre l'altro coperchietto si trovava su una scatola carburatore di un'altra vespa presumo px.
    La scatola a destra è del t5(codice 990812) la scatola a sinistra è del px(codice 990810).
    Inoltre cambiano anche un po' gli ingranaggini nella foto a destra c'è quello che montavo sul t5 e a sinistra c'è quello montato sulla scatola che ho acquistato.


    Non so se mi sono spiegato bene, ma la mia domanda è: posso montare quel coperchietto sul mio t5???
    Grazie.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info mix

    Un'altra domandina smontando la scatola ho mosso un po' quel ingranaggino sul carter non è che posso averlo sregolato involontariamente?
    Scusate per le domande,ma non avevo mai smontato prima d'ora il mix sulla vespa
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info mix

    Ho rimontato il tutto e sembra che sia tutto ok,però visto che nel tubo del miscelatore non c'era olio prima di accendere,allora ho messo il primo litro di benzina già miscelata nel serbatoio.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    46
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Info mix

    chissà se il tempo di consumare un litro di benza ti basta per far defluire l'olio fino in cima al tubo. Se lo tieni smontato abbassato per un po di tempo (è denso) scende per caduta, e quando sara vicino ad uscire, lo infili nel pubicino di ottone del carburatore. Da li li un litro di benza dovrebbe bastare a riempire i canaletti dell'olio presenti.

    Nicola

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Info mix

    Citazione Originariamente Scritto da snaicol Visualizza Messaggio
    chissà se il tempo di consumare un litro di benza ti basta per far defluire l'olio fino in cima al tubo. Se lo tieni smontato abbassato per un po di tempo (è denso) scende per caduta, e quando sara vicino ad uscire, lo infili nel pubicino di ottone del carburatore. Da li li un litro di benza dovrebbe bastare a riempire i canaletti dell'olio presenti.

    Nicola

    Grazie del consiglio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •