già, anche prima con solamente la targa sarebbero risaliti comunque al proprietario..
se circoli va pagato..
già, anche prima con solamente la targa sarebbero risaliti comunque al proprietario..
se circoli va pagato..
ok, altra questione. Il targhino era intestato a mio padre mentre il nuovo libretto, con targa nuova, è intestato a me. Ho operato in modo giusto o c'è qualche anomalia? Al momento del cambio targhino-targa ho consegnato solo il libretto (dove non v'è specifica del proprietario) e non il targhino
nono, bolli proprio. Mio padre era da anni che non pagava più il bollo inteso come tassa di proprietà...e non è mai arrivata nessuna sanzione da pagare (per quello mi chiedevo come potessero incrociare i dati) Solo da quest'anno il Ciao ha superato i 20 anni e dovrebbe pagare la tassa di circolazione (Lombardia).
I ciclomotori pagano da SEMPRE il bollo come tassa di circolazione!
Inoltre i ciclomotori non sono inclusi nelle agevolazioni del bollo per i veicoli storici, proprio perché pagano il bollo come tassa di circolazione.
Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html
Ciao, Gino
ciao G. una volta avviata la pratica o in generale prima di avviarla, c'è modo di recuperare il vecchio libretto come documento storico?
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
basta chiederlo in agenzia, con una marca da bollo. ti ridanno il tuo
con il timbro "ANNULLATO".
ciao