Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Nessuna anomalia, il ciclomotore, prima di essere fornito di nuova carta di circolazione, è di chi se ne dichiara proprietario (sino a prova contraria! ).

    Ciao, Gino
    era da lì il mio dubbio iniziale...per il "passaggio" nessun problema ma per eventuale verifica bolli, si

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da bluck Visualizza Messaggio
    era da lì il mio dubbio iniziale...per il "passaggio" nessun problema ma per eventuale verifica bolli, si
    Quali bolli? Se intendi la tassa di circolazione, a meno di non aver preso multe negli anni precedenti, nessuno potrà mai chiedere i bolli scaduti per un ciclomotore!

    Ciao, Gino

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Quali bolli? Se intendi la tassa di circolazione, a meno di non aver preso multe negli anni precedenti, nessuno potrà mai chiedere i bolli scaduti per un ciclomotore!

    Ciao, Gino

    nono, bolli proprio. Mio padre era da anni che non pagava più il bollo inteso come tassa di proprietà...e non è mai arrivata nessuna sanzione da pagare (per quello mi chiedevo come potessero incrociare i dati) Solo da quest'anno il Ciao ha superato i 20 anni e dovrebbe pagare la tassa di circolazione (Lombardia).

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da bluck Visualizza Messaggio
    nono, bolli proprio. Mio padre era da anni che non pagava più il bollo inteso come tassa di proprietà...e non è mai arrivata nessuna sanzione da pagare (per quello mi chiedevo come potessero incrociare i dati) Solo da quest'anno il Ciao ha superato i 20 anni e dovrebbe pagare la tassa di circolazione (Lombardia).
    I ciclomotori pagano da SEMPRE il bollo come tassa di circolazione!

    Inoltre i ciclomotori non sono inclusi nelle agevolazioni del bollo per i veicoli storici, proprio perché pagano il bollo come tassa di circolazione.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Ciao, Gino

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    ok, ora è tutto chiaro...mi mancava la specifica del fatto che i ciclomotori, da sempre, pagassero la tassa di circolazine e non quella di proprietà

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •