Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da gabrielepessina Visualizza Messaggio
    basta chiederlo in agenzia, con una marca da bollo. ti ridanno il tuo
    con il timbro "ANNULLATO".
    ciao
    Non c'è bisogno di nesssuna marca da bollo!

    Si presenta una richiesta scritta in cui si dichiara di volerlo tenere per motivi affettivi, e te lo riconsegnano, annullato.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    l'agenzia mi ha detto che la motorizzazione di milano vuole
    la richiesta in bollo e così ho fatto e ho avuto indietro i
    due libretti originali.

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    40
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    E così l'agenzia ha messo in tasca anche i bolli...

  4. #4
    VRista L'avatar di gabrielepessina
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    cassano d'adda
    Età
    64
    Messaggi
    464
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    questo è un articolo del "giornale di Brescia" del 24/05/2011:

    "Ebbene, la procedura prevede che il vecchio targhino si può conservare anche solo per ricordo, mentre per il libretto la procedura, in Motorizzazione, diventa un attimo più complessa.

    Gli uffici prevedono infatti di presentare una domanda in carta semplice ma con bollo da 14.62 euro con la richiesta specifica:

    “Il sottoscritto……. con la presente chiede per motivi collezionistici di conservare il certificato di idoneità tecnica n*…………del ciclomotore marca………….. modello……………………..telaio n*………………. motore n* ………..”.


    Così facendo avremo quindi la possibilità di riottenere il vecchio libretto custodito sino ad oggi gelosamente e con la massima cura."

    ciao.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da gabrielepessina Visualizza Messaggio
    questo è un articolo del "giornale di Brescia" del 24/05/2011:

    "Ebbene, la procedura prevede che il vecchio targhino si può conservare anche solo per ricordo, mentre per il libretto la procedura, in Motorizzazione, diventa un attimo più complessa.

    Gli uffici prevedono infatti di presentare una domanda in carta semplice ma con bollo da 14.62 euro con la richiesta specifica:

    “Il sottoscritto……. con la presente chiede per motivi collezionistici di conservare il certificato di idoneità tecnica n*…………del ciclomotore marca………….. modello……………………..telaio n*………………. motore n* ………..”.


    Così facendo avremo quindi la possibilità di riottenere il vecchio libretto custodito sino ad oggi gelosamente e con la massima cura."

    ciao.
    Dipende se ti fidi di più di un articolo di giornale o di quello che dice la circolare ministeriale in questione, che trovi qui: Vespa Resources Forum - Download - circolare prot-12828 su decreto ritargatura ciclom e che non specifica da nessuna parte che si debba fare una richiesta in bollo.

    Naturalmente può anche essere che sia la tua sede di motorizzazione ad aver "ecceduto" le disposizioni in materia, ma basta chiedere di vedere dove si specifica che si debba pagare per riavere il certificato annullato, e gli si fa abbassare le arie!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da gabrielepessina Visualizza Messaggio
    questo è un articolo del "giornale di Brescia" del 24/05/2011:

    "Ebbene, la procedura prevede che il vecchio targhino si può conservare anche solo per ricordo, mentre per il libretto la procedura, in Motorizzazione, diventa un attimo più complessa.

    Gli uffici prevedono infatti di presentare una domanda in carta semplice ma con bollo da 14.62 euro con la richiesta specifica:

    “Il sottoscritto……. con la presente chiede per motivi collezionistici di conservare il certificato di idoneità tecnica n*…………del ciclomotore marca………….. modello……………………..telaio n*………………. motore n* ………..”.

    Così facendo avremo quindi la possibilità di riottenere il vecchio libretto custodito sino ad oggi gelosamente e con la massima cura."

    ciao.
    A me l'hanno annullato senza marca da bollo,però la TROIA della motorizzazione non bastava mettere il timbro!
    Gli ho chiesto se gentilmente poteva mettere il timbro in un punto in modo da non stravolgermi il libretto,ma lei niente,te lo devo annullare come prevede la legge e questo è il risultato..
    tra l'altro la targa fa schifo infatti l'ho modificata!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Orotelli
    Età
    44
    Messaggi
    138
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    che schifo la targa nuova!è enorme!e ho dovuto pure pagare per averla!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    anche a me hanno fatto una cosa simile,

    ma non ha premuto con la penna piu di tanto...

    Ps: nemmeno io marca da bollo...


  9. #9
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea80 Visualizza Messaggio
    tra l'altro la targa fa schifo infatti l'ho modificata!

    Hai moficato la targa?

    Che hai fatto? spiega meglio.

    Qui
    la collezione di placche di Vespabaddyno
    Le mie ragazze

    La collezione di banner la potete vedere qui:
    http://scooterplates.tumblr.com/

  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    dalla foto pare che abbia tagliato il bordo...


  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea80 Visualizza Messaggio
    [...]tra l'altro la targa fa schifo infatti l'ho modificata![...]
    tra l'altro hai fatto anche una cosa illegale...se ti fermano potrebbero farti (giustamente) delle storie.
    Dici che il targhino è orriblile, ma tu c'eri quando i ciclomotori non ce l'avevano? Hai subito il trauma di vedere i culetti delle Vespe deturpati dal targhino? A tutto ci si abitua. Adesso vedere una Vespa senza targa fa un po' effetto, lascia passare un po' di tempo e la nuova "targona" si amalgamerà nell'ambiente circostante e diventerà assolutamente normale.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  12. #12
    VRista L'avatar di pierandrea81
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Sant'Elpidio a Mare (FM)
    Età
    43
    Messaggi
    304
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: targhino vecchio, targa nuova, tassa di circolazione

    ma l'assicurazione è sempre legata al telaio o va comunicato il numero di targa?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •