Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
Ciao a tutti e grazie per i complimenti. La combustione del gas di legna porta come già detto allo scrico solo vapore acqueo e anidride carbonica, la quale non crea effetto serra dato che proviene da una fonte rinnovabile. L'auto senza marmitta catalitica (è del 1989!!) inquina comunque meno di un'ultima euro 5, al pari di un'auto a metano o gpl.
Per quanto riguarda la cubatura del motore, ho studiato parecchi esemplari di macchine costruite negli USA, dove la cilindrata abbonda sempre. Li hanno costruito diverse auto dai 3500 cc in su a gasogeno, le prestazioni dichiarate non superano mai i 120/130 kmh. Noi qua in Italia con la nostra opelina da 1000 cc facciamo i 130/140 a gas di legna. Come mai?? Perchè col gas povero i vantaggi di un motore di cubatura alta spariscono. Un motore grosso ha tanta coppia ai bassi e pochi giri, il gas povero funziona meglio su motori che girano alti dato che il gasogeno deve essere aspirato molto per fornire gas di buona qualità.
Oltretutto il gasogeno deve essere dimensionato anche in base alla cilindrata, per cui un motore di cubatura maggiore richiederebbe comunque una caldaia più grossa. A questo punto è chiaro che rende di più un motore piccolo sovralimentato di uno grosso aspirato. Leggevo ieri che il gas di legna ha un numero di ottano che va da 130 a 180, per cui la compressione del motore puù essere portata tranquillamente a 16:1 senza preaccensione.
Complimenti davvero per l' idea ne avevo sentito parlare parecchio di questo sistema. Un mio conoscente, piccolo trasportatore all' epoca, aveva un camioncino alimentato a gasogeno con il quale percorreva diversi Km. in giro per l' Italia...! quando me l' ha raccontato stentavo a crederci perchè ancora non ne avevo mai sentito parlare...!
Per quanto riguarda l' auto, io negli anni 80 avevo una Opel Ascona 1200 cc. e ti posso assicurare che per quanto riguarda solidità e robustezza, era davvero da primato. Il motore era fronte marcia, la trazione posteriore e se aprivi il cofano ti potevi buttare dentro passando in fianco al motore o a destra o a sinistra uscindo da sotto e senza neppure sporcarti...! facci un pensierino, magari con poco ne trovi ancora qualche esemplare...!

Complimenti ancora non mollate! Ciao Fabrizio