Ciao, allora ho appena chiamato il nipote per l'appuntamento di domani e mi ha raccontato la verità sul mezzo. Insomma non vuole fare il furbo, il problema sono i documenti della vespa. Il nonno gira con una vespa non sua e senza assicurazione. La vespa è di un suo amico che non avendogli pagato un carico di nocciole, ha data come garanzia la vespa nuova nel 1973. Insomma questo signore è vivo, ma non ha richiesto la vespa e il nonno l'ha fatta usare al figlio (ripeto senza nè documenti nè assicurazione, infatti mi ha confermato che ha solo solo solo 1400 km). Infatti mi ricordo che non mi sapeva dire di che anno fosse e nemmeno dove l'avesse comperata. Ho chiesto un consiglio al mio avvocato (mia sorella) che mi ha detto che in teoria si potrebbe fare riconoscere l'usucapione di beni mobili registrati;in questo caso con la buona fede e con il titolo idoneo bastano 3 anni di possesso continuato. C'è fa affrontare una causa civile e informare il reale intestatario, che potrebbe anche opporsi. Il possessore dichiara di avere avuto per più di tre anni la vespa e si fa riconoscere la proprietà. Lei mi sconsiglia le altre procedure, poiché nessuno mi può riconoscere la lecita provenienza dato che non c'è stato un contratto tra il nonno possessore e l'amico che ha dato il bene in garanzia. Credo che lascerò stare.
Qualcuno mi può dare un parere. Grazie.