Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    nessuno di voi ha il carrello moto? E' complicata l'omologazione del gancio di traino sull'auto? Costi

    chiedo perchè mi piacerebbe portare la vespa al mare, per le vacanze...e magari per arrivare a qualche raduno un pò lontano

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    solo l'altro giorno parlando con un amico che l'ha montato su una golf, ha speso circa 700€, comprese le scartoffie per l'omologazione......


    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bluck
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Bergamo
    Età
    62
    Messaggi
    230
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    Citazione Originariamente Scritto da teach67 Visualizza Messaggio
    solo l'altro giorno parlando con un amico che l'ha montato su una golf, ha speso circa 700€, comprese le scartoffie per l'omologazione......

    in più, se non erro, comprandolo usato va fatto il passaggio di proprietà...e poi assicurarlo (o sbaglio?)

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    Parlare di costi, è fuorviante.
    Bisogna tener presente che il costo varia a seconda del tipo di auto che si possiede.
    Ci sono ganci che costano un botto perchè necessitano di una centralina apposita per il collegamento delle luci del carrello alle luci dell'auto.
    Il costo del collaudo è sempre lo stesso, e non è eccessivo.
    Per il montaggio del gancio, occorre tenere presente anche che non si può far da se, in quanto il gancio va montata da un'officina che deve certificare che il lavoro è stato eseguito a perfetta regola d'arte e, se manca il timbro dell'officina sul certificato d'origine del gancio, lo stesso non potrà mai essere collaudato sull'auto.
    Quindi, al costo del gancio, va aggiunto il costo del montaggio ed anch'esso può variare.
    Per avere un'idea dei costi, prova a farti un giro su ebay e vedi cosa può costare il gancio per la tua auto. A quel costo, aggiungi un centinaio d'euro per il montaggio ed un altro centinaio (prezzo forfait) di scartoffie ed avrai un'idea più precisa di ciò che dovresti spendere.
    A questo, aggiungi il costo del carrello; il passaggio di proprietà, sui rimorchi è molto semplice ed economico. Mi sembra che con meno di 100 euro si fa tutto.
    Tieni presente che l'auto con il carrello al seguito, ha un limite di velocità che è di 80 km/h.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    .......... inoltre il carrello ha bisogno dell'assicurazione per quando è staccato dall'auto (rischi statici), mentre quando è agganciato la copertura assicurativa RC, è garantita da quella dell'auto, alla quale però va aggiunta la condizione "traino SI", e si ottiene con la maggiorazione del premio RC di circa il 5%.


  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    Ti parlo per esperienza diretta perchè l'ho fatto
    Ho preso un gancio in demolizione..40 euro completo
    Era ellebi..ho mandato un fax alla ellebi e per 50 euro mi hanno inviato a casa tutti i documenti per l'ologazione..
    Me lo sono montato insieme al meccanico, gratis, ed ho fatto l'omologazione..
    Totale spesa intorno ai 100 euro..ma mi è andata bene
    Se trovi un gancio usato risparmi molto..ma sicuro spendi tra i 2 ed i 300 euro per auto recenti
    Sempre meno del prezzo del nuovo
    Gli ultimi saranno ultimi, perchè i primi sono irraggiungibili (c'hanno il BMW)

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    cremona
    Età
    62
    Messaggi
    450
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: scusate se magari sono Ot ma non so dove scrivere- carrello moto

    Ciao

    un gancio di traino nuovo va dai 250 ai 1000 euro a seconda del modello di gancio e della auto.

    Il gancio deve essere di un modello approvato per la tua auto e dopo l'installazione che va fatta da una autofficina che firmi l'opera va fatto il collaudo in motorizzazione (circa un centinaio di euro se fai da solo).

    L'assicurazione sul "gancio" è obbligatoria , va aggiunta alla RC auto normale , a me costa circa 30 euro all'anno.

    L'assicurazione sul carrello NON è obbligatoria a meno che tu non debba lasciare il carrello parcheggiato STACCATO dall'auto su suolo pubblico (altrimenti quando è attaccato alla macchina eventuali danni sono pagati dalla RC auto); però NON SERVE FARLA perchè praticamente in tutti i comuni di Italia è proibito lasciare parcheggiati i carrelli staccati dall'auto su suolo pubblico (lo fanno per evitare che parcheggino le roulotte e ci abitino)

    Col carrello al seguito la velocità massima ammessa dal nostro fetente cds è di 80 km/h

    marco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •