Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Cari amici,
    finalmente mi son deciso, dopo ripetuti test, a creare un bel post che spero sia inserito nella sezione guide "furbe" xchè questo eccome se lo è!!!!

    Premesse, per ora l'ho provata solo sulla mia unica espansione, una favolosa SCORPION (per px 200, su malossi in c60 sesc, lamellare e 30 di carburatore), ma veniamo a noi facendo tutta la cronistoria delle prove effettuate:

    Montato tutto nuovo di pacca, felice come una pasqua per aver trovato una espansione con i contro caxxi come tutti sapete ma SILENZIOSA finalmente, ma ahimè la felicità mia e delle FDO svanisce a circa 1100km, baccano esagerato, ingestibile da arresto.

    Mi metto alla ricerca di qualcosa che funzioni veramente e tra i vari forum spunta la fantomatica FIBRA DI CERAMICA, sbattone esagerato per reperirla, faccio il lavoro di sostituzione (in origine, la scorpion è dotata di una sorta di intreccio di corde simili cocco tipo quella degli zerbini, molto utile ma dopo i 1000km è come girar col tubo dritto), stappo la mitraglia leggermente occlusa da residui carboniosi e inizio a riempirla con la fiba di ceramica, subito messa in moto, ritornata silenziosa come una volta!!!
    Morale, si arriva a stento ai 900km, dopodichè stesso baccano....

    Disperato, visto che come sappiamo tutti, la vespa la si utizza tutti i santi dì, quindi di km se ne macinano, rinuncio all'espansione per la mitica MEGADELLA del gentilissimo Carmelo, rende bene, benissimo, nulla a che vedere con la padella, ma neanche con la scorpion, così penso rpenso cerco guardo e l'illuminazione: il sito di enduristianonimi che ringrazierò a vita... ma veniamo a noi:

    Svuto di nuovo il terminale, pulizia accurata mitraglia e inserimento di pagliette di alluminio da cucina, quelle grosse per le pentole, come vedete nelle foto sempre gentilmente prese dagli enduristianonimi.
    Ero molto perplesso ma volevo provarle tutte, sono troppo cocciuto (meno male), cmq, infilo sempre come in foto le pagliette rempiendo bene il terminale (non ricordo con precisione il numero cmq all'incirca 15-20) anch'esse pressate ma non troppo.
    Chiudo rimonto, 2 pedalete e rimango a bocca aperta, occhi granati, ma come fà ad attutire il rumore l'alluminio???? bah!!!!!
    Funziona alla stragrande, sono ad oltre 2000km fatti e nessun aumento di rumorosità.
    Consigliatissimo a tutti!!!!!
    Penso che quando inizierà a far rumore, proverò a spruzzare detro lo scarico dalla mitraglia una bomboletta di pulitore freni con tanto di spazzolino da denti.....

    Premessa e considerazioni: Suppongo e dico suppongo quasi con certezza che tale tecnica non faccia miracoli, mi spiego meglio, se una marmitta nasce rumorosa e con terminale piccolo (es. simonini) e fà già baccano di suo da nuova, inserendo le pagliette di certo non diventerà silenziosa (anche se è tutto da provare a questo giro), questa tecnica secondo me serve x mantenere inalteratà la rumorosità essendo l'alluminio un metallo, quindi non si deteriora come la fibra di ceramica o varie lane che si cuociono.... (mi raccomando olio sintetico buono, io uso il motul 800)...

    Spero di esservi stato d'aiuto!!!!!

    saluti

    Ste
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Io uso da anni la pagliuzza nei termignoni del mio ducatozzo , però uso quella molto più fine che vendono a metri nelle ferramenta. per la precisione la arrotolo intorno al tubo mitragliato e la blocco con due passate di filo di ottone. dopo la pagliuzza metto la classica lana di vetro per edilizia che costa 2 soldi e rende bene, esattamente con l'expandmat o lana di roccia etcetc e allo stesso tempo non viene sputata fuori perchè sotto vi è la pagliuzza di ferro
    se dovessi avere problemi in futuro puoi cambiare tubo mitragliato scegliendo quello coi "fori inclinati" ovvero non perpendicolari all'asse del tubo poichè i gas, transitando nel tubo, non entrano nel materiale fonoassorbente ma al contrario creano una sorta di "decompressione" all'interno del silenziatore mantenendolo più pulito.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di giudi
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Vespa City
    Età
    43
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    Io uso da anni la pagliuzza nei termignoni del mio ducatozzo , però uso quella molto più fine che vendono a metri nelle ferramenta. per la precisione la arrotolo intorno al tubo mitragliato e la blocco con due passate di filo di ottone. dopo la pagliuzza metto la classica lana di vetro per edilizia che costa 2 soldi e rende bene, esattamente con l'expandmat o lana di roccia etcetc e allo stesso tempo non viene sputata fuori perchè sotto vi è la pagliuzza di ferro
    se dovessi avere problemi in futuro puoi cambiare tubo mitragliato scegliendo quello coi "fori inclinati" ovvero non perpendicolari all'asse del tubo poichè i gas, transitando nel tubo, non entrano nel materiale fonoassorbente ma al contrario creano una sorta di "decompressione" all'interno del silenziatore mantenendolo più pulito.
    Dimenticavo ma non l'ho inserito volutamente,
    anche io pensavo alle pagliette quelle sottili che dici tu, solo che non le ho messe x un motivo:
    ho provato con l'accendino ad appoggiarci la fiamma, e prendono fuoco tipo capocchia dei fiammiferi essendo di trama sottile avevo paura si cuocesse/impastasse con l'olio tipo la fibra di ceramica, cosa che su un 4tempi di sicuro non accade.....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lore904
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    fermo
    Età
    44
    Messaggi
    756
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da giudi Visualizza Messaggio
    Dimenticavo ma non l'ho inserito volutamente,
    anche io pensavo alle pagliette quelle sottili che dici tu, solo che non le ho messe x un motivo:
    ho provato con l'accendino ad appoggiarci la fiamma, e prendono fuoco tipo capocchia dei fiammiferi essendo di trama sottile avevo paura si cuocesse/impastasse con l'olio tipo la fibra di ceramica, cosa che su un 4tempi di sicuro non accade.....
    riguardo al fatto che prendono fuoco posso dirti che è verissimo e ho aperto proprio qui un post apposito per raccontare le mia disavventura (praticamente le scintille della smerigliatrice hanno incendiato la pagliuzza che stava sopra la mensola e per poco non va a fuoco l'officina ) .
    di fatto non penso che riesca ad incendiarsi nella marmitta perchè le temperature sono basse e la presenza di ossigono è "nulla" , però forse,come sostieni anche tu, potrebbe inzupparsi di olio.
    bisognerebbe fare delle prove, ti auguro comunque che la tua soluzione sia longeva e funzionale al massimo!!
    buon vespa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Complimenti!! Io ho una JL left hand, presa usata, inizialmente era rumorosa ma accettabile, ora invece, dopo i km.. è da galera!!
    Una domanda (dato che un pensierino alla Scorpion lo sto facendo da tempo proprio per il motivo seguente), ma la Scorpion non è omologata? Quindi, anche se fa casino, non ci dovrebbe essere alcun problema con le FdO, o mi sbaglio?!


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Complimenti!! Io ho una JL left hand, presa usata, inizialmente era rumorosa ma accettabile, ora invece, dopo i km.. è da galera!!
    Una domanda (dato che un pensierino alla Scorpion lo sto facendo da tempo proprio per il motivo seguente), ma la Scorpion non è omologata? Quindi, anche se fa casino, non ci dovrebbe essere alcun problema con le FdO, o mi sbaglio?!

    Che io sappia è omologata TUV e tale omologazione non vale per il nostro Paese..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da lore904 Visualizza Messaggio
    Io uso da anni la pagliuzza nei termignoni del mio ducatozzo ....
    Io anche l'ho messa nella sito in alluminio della mia endurona, però ho usato quelle da piatti comprate al discount, e finchè l'ho usata silenziavano alla grande.
    Ora però sono tornato allo scarico originale







  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Palermo
    Età
    36
    Messaggi
    244
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Tutorial: Silenziare a vita lo Scarico!!!!

    Questo post fà al caso mio!
    Io ho una proma quadra e vi giuro che fà un rumore che si sente a chilometri!
    Simile alla sito plus ma con una timbrica più metallica, è piu forte della simoni che avevo montato prima.
    Come potrei fare a renderla silenziosa?
    Il terminale è un beccuccio di appena più di 5 cm, come quella della sito và.
    C'è speranza?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •