Citazione Originariamente Scritto da fist71 Visualizza Messaggio
Si d.uca la targa oro vespa club è molto difficile da avere da non confondere con quelle ASI o FMI, tra le persone non c'è molta chiarezza tra questi 3 tipi di targhette forse non è mai stato affrontato l'argomento o sbaglio?? ho cercato sul forum ma non sono riuscito a trovare niente.
Per avere la targa oro del Registro Storico Vespa sì, c'è bisogno che la Vespa venga vista dal vivo dal conservatore (o forse solo da qualche incaricato del Registro Storico Vespa). Infatti si vedo anche molte Vespe iscritte al registro con targa argento (seconda categoria) con proprosta di prima (targa oro), cosa che può avvenire solo dopo la visita del mezzo dal vivo.
Personalmente ho fatto la trafila per la mia VNB1 che ho restaurato di persona (nel senso che mi sono sbattuto a smontare e rimontare, portare a verniciare, recuperare i pezzi, far sistemare il motore). La Vespa è stata iscritta come restauro di terza categoria, e quindi targa bronzo (ma già lo sapevo perchè certi particolari non li avevo e non li ho trovati, tipo leva di avviamento o devioluci). Per una terza (targa bronzo) o una seconda (targa argento) categoria praticamente basta la documentazione fotografica (un pò più di foto rispetto al RS FMI), conservata o restaurata che sia. Cosa interessante, secondo me, per le restaurate chiedono anche una foto del pre-restauro (ed anche i campioni di vernice usata per il fondo e per colore).