Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Problema 24 si

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema 24 si

    vorrei fare 2 precisazioni...
    la prima è che attorno ai due prigionieri, insieme ai due bulloni che serrano il carburatore e lo tengono solidale alla vaschetta, DEVONO già esserci 2 rondelle.
    inoltre dalle descrizioni fatte, mi pare evidente che come detto da mumie, il carburatore sia imbarcato. se viene spianato adeguatamente il problema dovrebbe risolversi del tutto. non credo serva a nulla allargare la sede di scorrimento della ghigliottina, non vorrei che l'aria di troppo entrasse proprio da lì a seguito di questo adattamento.

  2. #2
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Problema 24 si

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    vorrei fare 2 precisazioni...
    la prima è che attorno ai due prigionieri, insieme ai due bulloni che serrano il carburatore e lo tengono solidale alla vaschetta, DEVONO già esserci 2 rondelle.
    inoltre dalle descrizioni fatte, mi pare evidente che come detto da mumie, il carburatore sia imbarcato. se viene spianato adeguatamente il problema dovrebbe risolversi del tutto. non credo serva a nulla allargare la sede di scorrimento della ghigliottina, non vorrei che l'aria di troppo entrasse proprio da lì a seguito di questo adattamento.
    Giusto, ci sono due rondelle piane ed una lavora anche contro la sede della ghigliottina che, continuando a serare, si schiaccia e non fa più scorrere quest'ultima.
    Tagliandola si evita questo inconveniente.
    Come dici tu, la prima cosa da controllare sono i piani tra carburatore e vaschetta e tra vaschetta e carter.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Problema 24 si

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Giusto, ci sono due rondelle piane ed una lavora anche contro la sede della ghigliottina che, continuando a serare, si schiaccia e non fa più scorrere quest'ultima.
    Tagliandola si evita questo inconveniente.
    Come dici tu, la prima cosa da controllare sono i piani tra carburatore e vaschetta e tra vaschetta e carter.


    Gg

    straquoto.
    non sapevo del trucchetto di tagliarla..quando mi si è imbarcato il carburatore con conseguenza di trafilaggio aria, ho semplicemente spianato con lima e carta vetrata. ho risolto così
    buono a sapersi il tuo metodo

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    lugano
    Età
    33
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema 24 si

    Ho provato a mettere la ranella spaccata e a rivedere il piano tramite tela abrasiva e piano di marmo.
    Non ho neanche provato ad accenderla perchè la ghigliottina non scorreva secondo manuale.
    Quindi visto che qua da me sta tornando il caldo e la voglia di usare la vespa è molta ho rimontato il 20SI.
    Adesso mi dispiace per il carburatore 24 perchè avrei buttato 60 euro.
    Secondo voi cosa potrebbe essere il problema?

  5. #5
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Problema 24 si

    Citazione Originariamente Scritto da lampada93 Visualizza Messaggio
    Ho provato a mettere la ranella spaccata e a rivedere il piano tramite tela abrasiva e piano di marmo.
    Non ho neanche provato ad accenderla perchè la ghigliottina non scorreva secondo manuale.
    Quindi visto che qua da me sta tornando il caldo e la voglia di usare la vespa è molta ho rimontato il 20SI.
    Adesso mi dispiace per il carburatore 24 perchè avrei buttato 60 euro.
    Secondo voi cosa potrebbe essere il problema?
    Lima piccola, piatta e sottile, e con calma rivedi la guida della ghigliottina, sopra, dalla parte della vite.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Problema 24 si

    Aggiungo, lima piccola, piatta, sottile ed a grana molto fine.
    Eventualmente te la puoi "costruire" con un legnetto e della carta smeriglio.







  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    lugano
    Età
    33
    Messaggi
    56
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema 24 si

    Ho grippato .
    Adesso mi chiedo cosa potrebbe essere visto che avevo rimesso tutto com era prima.
    Secondo me è il miscelatore, perchè anche i cuscinetti di banco sono andati.
    La cosa positiva è che il cilindro è come nuovo, il pistone è scaldato, dite che lo riesco a recuperare? lo passo con della tela abrasiva molto fine.
    Se puo esservi utile a capire cosa è successo vi dico che la vespa andava ma faceva un rumore da sfregamento altissimo.
    Vi prego aiutatemi, non vorrei mettere a posto tutto senza sapere il perchè del grippaggio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •