Aggiungo, lima piccola, piatta, sottile ed a grana molto fine.
Eventualmente te la puoi "costruire" con un legnetto e della carta smeriglio.![]()
Ho grippato.
Adesso mi chiedo cosa potrebbe essere visto che avevo rimesso tutto com era prima.
Secondo me è il miscelatore, perchè anche i cuscinetti di banco sono andati.
La cosa positiva è che il cilindro è come nuovo, il pistone è scaldato, dite che lo riesco a recuperare? lo passo con della tela abrasiva molto fine.
Se puo esservi utile a capire cosa è successo vi dico che la vespa andava ma faceva un rumore da sfregamento altissimo.
Vi prego aiutatemi, non vorrei mettere a posto tutto senza sapere il perchè del grippaggio.
Scusami, ma tu nonostante il rumore hai continuato lo stesso fino ad arrivare a grippare?
Non ha troppo senso non credi?
Se hai dubbi sul mix dovresti controllarlo e comunque aggiungere olio nella benzina che al limite ti fa fumare il motore ma non ti fa spaccare.
Il pistone lo recuperi, con calma e pazienza passa della carta abrasiva media incrociando i segno ad X (senza esagerare) in modo che venga trattenuto l'olio durante il funzionamento.
Se hai dubbi sui cuscinetti sonta, perchè se si sono cotti loro figurati i paraoli.
Dai un occhio anche alla gabbia sul piede della biella.
Gg
In Vespa da sempre!!!
No sei matto, ho spento subito e mi sono fatto trainare da un mio amico.
Si comunque ho gia iniziato a smontare, domani apro il blocco.