Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Cosa ne pensate del..

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    le L che si eliminano sono le finestre dei travasi alla base della canna, che sul polini hanno la caratteristica forma ad L!
    per una corsa di 3mm maggiore basta spessorare 1,5mm (il pistone arriva 1,5mm più su e 1,5mm più giù!
    Ok, ho guardato delle immagini in internet ed ho capito grazie.
    Come avete tagliato quella parte di cilindro?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Ok, ho guardato delle immagini in internet ed ho capito grazie.
    Come avete tagliato quella parte di cilindro?


    Gg
    io ho usato i dischetti da taglio del dremel e poi rifinito con lima,
    è molto più facile di qul che sembra

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    Io l'ho avuto con mazzucchelli corsa 60 del px 125/150, phbh30, sip performances, 23/64 polini con quarta da 36, fasatura 130/70 all'incirca, scarico 177*, squish 1.2, spessore alla base, testa originale; travasi allargati e L eliminate..ci ho fatto 8000 - 9000km andando e tornando da Zell am See e nessun problema fino a quando il paraolio in ferro della frizione è saltato e ha maciullato valvola, pistone e segnato un po l'albero motore; riaperto ripulito e montato 1 altro pistone ho fatto altri 800 - 1000 km circa poi l'ho fermato definitivamente per restauro vespa e sono passato al blocco del 200.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io l'ho avuto con mazzucchelli corsa 60 del px 125/150, phbh30, sip performances, 23/64 polini con quarta da 36, fasatura 130/70 all'incirca, scarico 177*, squish 1.2, spessore alla base, testa originale; travasi allargati e L eliminate..ci ho fatto 8000 - 9000km andando e tornando da Zell am See e nessun problema fino a quando il paraolio in ferro della frizione è saltato e ha maciullato valvola, pistone e segnato un po l'albero motore; riaperto ripulito e montato 1 altro pistone ho fatto altri 800 - 1000 km circa poi l'ho fermato definitivamente per restauro vespa e sono passato al blocco del 200.
    Avuto problemi di scaldate o cose simili? No vero? Tolleranza cilindro/pistone aumentata?

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    No no nessun problema, solo il paraolio andato e tolleranza di fabbrica anche se uso arrotolare un po di carta vetrata a grana grossa e passarla in canna per togliere eventuali impurità e stondare gli spigoli prima di montare qualsiasi cilindro..ma da qui a parlare di lappatura o di aumento di tolleranza ce ne passa..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    nessun problema fino a quando il paraolio in ferro della frizione è saltato e ha maciullato valvola, pistone e segnato un po l'albero motore
    Scusate l'OT ma volevo chiedere info riguardo questa cosa che mi sembra abbastanza importante (il paraolio in ferro sarebbe la boccola in bronzo? Come ha fatto a venire via??)


  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    No il paraolio in ferro è appunto il paraolio che sta tra la spalla dell'albero e il carter lato frizione ed evita il trafilaggio di olio dal carter in camera di manovella

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cosa ne pensate del..

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    io ho usato i dischetti da taglio del dremel e poi rifinito con lima,
    è molto più facile di qul che sembra
    Ok, in effetti avevo pensato la stessa cosa ma mi hai rassicurato.
    Grazie

    @Mincio, il tuo avatar di top gear è inquietante


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •