Io l'ho avuto con mazzucchelli corsa 60 del px 125/150, phbh30, sip performances, 23/64 polini con quarta da 36, fasatura 130/70 all'incirca, scarico 177*, squish 1.2, spessore alla base, testa originale; travasi allargati e L eliminate..ci ho fatto 8000 - 9000km andando e tornando da Zell am See e nessun problema fino a quando il paraolio in ferro della frizione è saltato e ha maciullato valvola, pistone e segnato un po l'albero motore; riaperto ripulito e montato 1 altro pistone ho fatto altri 800 - 1000 km circa poi l'ho fermato definitivamente per restauro vespa e sono passato al blocco del 200.
No no nessun problema, solo il paraolio andato e tolleranza di fabbrica anche se uso arrotolare un po di carta vetrata a grana grossa e passarla in canna per togliere eventuali impurità e stondare gli spigoli prima di montare qualsiasi cilindro..ma da qui a parlare di lappatura o di aumento di tolleranza ce ne passa..
No il paraolio in ferro è appunto il paraolio che sta tra la spalla dell'albero e il carter lato frizione ed evita il trafilaggio di olio dal carter in camera di manovella