Ok, portata a casa.
Stamattina mi alzo alle 6:30, guardo fuori dalla finestra e nevicava. Mi sono detto: "vaff@..l@, vado a prenderla lo stesso". Che sfiga, sole fino a ieri ed oggi nevica!
Faccio l'autostrada ed il tempo, come speravo, lentamente migliora.
Ritiro la moto ed una cassa di ricambi che mi ha regalato il signore che me l'ha venduta: faro ed i pezzi per renderla originale, altre 2 fiancatine, una centralina ed un terminale sinistro in ottime condizioni, altra roba che devo ancora controllare. In pratica tutti questi pezzi li ha cannibalizzati dalla moto dalla quale ha preso la carena, una F2.
Carico i pezzi in macchina (che guiderà mio padre al ritorno), ritiro i documenti già intestati a me, mi bardo per bene, saluto e contento me ne vado.
Vado bello tranquillo, piano perchè a terra è viscido, dopo 5 km arrivo alla sbarra del casello. Il motore ogni tanto saltava qualche colpo. Mi sono detto "niente di grave, avrà bisogno di un po' di pulizia e qualche controllo". Ritiro il biglietto, si alza la sbarra e la moto si spegne da sola in folle. Ovviamente con la coda di auto dietro. Sfiga perfetta, tempismo eccezionale, non esiste posto più str@nz@ per bloccarsi della sbarra del casello!
Quadro spento, morta. Qualche imprecazione, smanetto con la chiave, il quadro si accende e metto in moto. Si spegne ancora. Smanetto qualche secondo e mette in moto, parto singhiozzando, faccio 20 metri, giusto per sgomberare il casello e fermarmi a lato della carreggiata e si spegne di nuovo. Quadro morto. Silenzio totale.
Insomma non se ne voleva proprio andare dalla sua Brescia.
Dopo qualche minuto di riflessione smonto la fiancatina sinistra, e vedo un faston della bobina staccato. Lo riattacco e tutto è tornato come prima. Sollievo.
Parto e mi faccio 100 km con il motore che gira come un orologio. Solo un sosta per un cappuccino dopo 50 km di autostrada perchè stavo gelando ed un paio di commissioni vicino casa. Adesso è tranquilla in box, purtroppo la devo lavare perchè a terra era bagnato e l'ho sporcata abbastanza.

Prima analisi dei difetti: a parte gli scarichi, devo intervenire sul paraolio della leva del cambio, perchè trafila leggermente, devo rifare i paraoli della forcella perchè trafilano anche se mi sembra lavori bene per adesso. Mi sembra leggermente frenata, probabilmente c'è qualche pistoncino dei freni grippato, da controllare bene. Comunque difetti che ci stanno su una moto di 30 anni usata poco, facilmente risolvibili.
Per il resto mi sembra in perfetto ordine, comunque devo ancora effettuare un esame approfondito.

Impressioni di guida:
innanzitutto preciso che non l'ho spinta, primo perchè non sono ancora confidente, secondo perchè le condizioni della strada erano pessime, in alcune zone c'era a terra ancora un velo di neve.
Non ho superato i 7000 rpm su limitatore oltre i 9000, il motore gira regolare e fluido. Spinge come un dannato ed è pieno già dai 4000 rpm. Ottima risposta del gas, meglio di altre moto che ho guidato. Ovviamente i comandi sono quelli di una moto di trent'anni fa. Quindi cambio preciso ma lento (non come una Guzzi, ma neanche come un GSXR), e frizione dura, ostia se è dura...però ben modulabile. Mi faceva male la mano, ci devo fare l'abitudine.
La moto è molto pesante ma stabile e sincera, si capisce che il telaio è lo stesso delle mitiche 6 cilindri Honda.

Che dire? Sono contento come un bambino, adesso pranzo ed esco di nuovo, vado a fare il giro di acquisti per Natale in moto, la mia Bol D'Or :)