Originariamente Scritto da
sparutapresenza
io il minimo piu' basso che abbia mai tenuto la mia vespa , ebbi l'onore di sentirlo quando montavo ancora un gt provvisorio...avevo un 85DR , l'albero originaleHP , il 19 , il volano HP ,e una sito plus. manteneva un minimo stupefacente per diversi minuti , complice la carburazione pressochè perfetta.
ma non era così basso...ecco a tal proposito secondo voi quali sono i fattori che influenzano un minimo così??vorrei ottenerlo sul 130 che sto facendo...
allora , secondo me il volano è la prima cosa...piu' pesante è , piu' inerzia ti dà , e piu' quindi è facile ottenere un minimo basso...
poi , la carburazione del minimo che deve essere perfetta , senza "imbrodamenti" o il contrario...e qui va citata anche la candela che deve essere giusta seno' influenza il tutto...
poi ancora , secondo me anche il peso del pistone influisce...il pistone di un 102 secondo il mio parere è piu' propenso a minimi così di quello di un 50ino...
e ancora...secondo voi la fasatura dell albero , quanto lo influenza???di certo un albero originale privilegia i bassi regimi come fasatura , ma non so se centri qualcosa...voi cosa dite???parliamone insieme , voglio trovare un compromesso del genere sul mio prossimo motore , costi quel che costi