In effetti la domanda è un po banale..puoi consumare il freno dietro in poco tempo nonostante tu abbia il freno a disco (basta che trovi il pilota che è abituato a frenare con il posteriore) come pure trovi quello che il freno dietro non lo usa mai ma cambia un set di pasticche ogni 3000 km!
Oltretutto la durata del freno dipende non solo dal tipo di utilizzo ma anche dall'intensità della frenata!
Il freno si cambia quando il pattino di materiale di attrito si è consumato o si è impregnato di olio (perchè magari si è rotto il paraolio); generalmente quando si monta il freno si avvita tutto il registro del cavo e man a mano che il freno si usura si svita gradualmente il registro per riportare in quota la corsa del pedale..quando il registro non basta più e il pedale ha una corsa esagerata si procede alla sostituzione delle ganascie dopo aver controllato e ripulito il tamburo posteriore.