prosegui, sei a buon punto......buon lavoro...
![]()
prosegui, sei a buon punto......buon lavoro...
![]()
Anchio ho usato prodotti lechler, mi era stato consigliato, in ogni caso, dove ci fosse stato il bisogno di stuccare, di riportare a ferro, stuccare sul metallo molto grezzo, ripassare il fondo e lisciare.
Per piccolissime inperfezioni invece mi avevano dato uno stucco che sembrava quasi mastice per come era morbido. Non ricordo la marca ma non era lechler.
In ogni caso era compatibile col fondo IS Filler bicomponente della lechler.
dici di portare a ferro dove devo stuccare???
Per me (ed è come ho fatto io) no.....anche perchè se ci pensi bene diventa un nido per la ruggine.... cioè....ferro + stucco (che non è un anti corrosivo.....). io ho dato lo stucco (poco eh!!!!!! si ribattono i bolli!!!!!capito!!!!!!!!!!!) sopra al poliuretanico....
Io non me ne intendo... ho solo seguito le indicazioni del colorificio...
Però mi viene da pensare che se stucchi sul ferro non rugginoso, e subito dopo lo isoli col fondo, sei al sicuro dalla ruggine ugualmente.
Nel mio post sopra, mi scordato di scrivere che lo stucco per piccole imperfezioni era da passare sopra al fondo bicomponente.