Risultati da 1 a 25 di 75

Discussione: Restauro 50 N 1969

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Io non me ne intendo... ho solo seguito le indicazioni del colorificio...

    Però mi viene da pensare che se stucchi sul ferro non rugginoso, e subito dopo lo isoli col fondo, sei al sicuro dalla ruggine ugualmente.

    Nel mio post sopra, mi scordato di scrivere che lo stucco per piccole imperfezioni era da passare sopra al fondo bicomponente.
    allora... se carteggi e rendi ruvido/poroso il fondo epossidico non hai problemi....lo stucco si attacca bene...

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Citazione Originariamente Scritto da paulmod83 Visualizza Messaggio
    allora... se carteggi e rendi ruvido/poroso il fondo epossidico non hai problemi....lo stucco si attacca bene...
    Però se il fondo epossidico si "sfalda" .. lo stucco cede?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Però se il fondo epossidico si "sfalda" .. lo stucco cede?
    si sfalda????????????????
    hai in mente il fondo epossidico????diventa come il marmo!!!!

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Citazione Originariamente Scritto da paulmod83 Visualizza Messaggio
    si sfalda????????????????
    hai in mente il fondo epossidico????diventa come il marmo!!!!
    Ripeto, non me ne intendo. Il fondo epossidico è vero che diventa molto duro, ma che ne sò se magari può reagire con lo stucco e col tempo staccarsi... e poi è vero che il fondo epossidico diventa duro, ma se per qualche motivo non ha aderito bene alla scocca e tu ci stucchi sopra non sò quanto possa giovare!

    Se poi non è così tanto meglio! La prossima volta non mi finisco le mani nel grattarlo!

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    si usa l'epossidico proprio per quello
    e ti diro' di più
    non devi far trascorrere troppo tempo dall'applicazione dello stucco epox perchè diventa troppo duro......nel caso carteggiatina e dai una mano leggera prima di iniziare il lavoro

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DarioC
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Prato
    Età
    36
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    si usa l'epossidico proprio per quello
    e ti diro' di più
    non devi far trascorrere troppo tempo dall'applicazione dello stucco epox perchè diventa troppo duro......nel caso carteggiatina e dai una mano leggera prima di iniziare il lavoro
    Quindi non c'è il rischio che l'epox. non abbia aderito bene al metallo della carrozzeria?!

    Benissimo!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di paulmod83
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    TALAMONA
    Età
    41
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Citazione Originariamente Scritto da DarioC Visualizza Messaggio
    Quindi non c'è il rischio che l'epox. non abbia aderito bene al metallo della carrozzeria?!

    Benissimo!
    no no non c'è il rischio!!! diventa un tutt'uno quasi!!!

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Seveso
    Età
    43
    Messaggi
    108
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Restauro 50 N 1969

    Comunque il colorificio e la scheda tecnica del prodotto dice:
    Pulire e sgrassare senza residi
    Applicare stucco metallico
    Spruzzare PRIMER (attenzione io uso il monocomponente!)
    Spruzzare più mani di fondo
    Carteggiare
    Verniciare
    Lucidare

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •