Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: vespa hp pareri e consigli

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    vespa hp pareri e consigli

    salve a tutti sono nuovo su questo forum e voglio porvi alcune domande....

    ho una vespa hp ormai ferma alle intemperie sotto un telone..
    il motore era cosi:

    gruppo t: polini 130
    albero motore: boooh cmq era un corsa 51
    cuscinetto lato volano a rulli
    campana: 24/61
    carburatore: dell orto shbc 19/19 con getto max 78
    volano alleggerito dell hp e tagliai i denti della corona dove aggrappava il motorino di avviamento...peso 980 grammi...secondo voi e troppo leggero???
    marmitta sito plus originale

    cosi era la vespa e sinceramente mi dava soddisfazioni però un bel giorno si ruppe. si svitò la vite dell albero motore lato frizione...e lascio a voi immaginare cosa e potuto capitare...

    io ora la vorrei rifare com era prima
    ho trovato dei carter in ottime condizioni accoppiati e lo vorrei assemblare li..solo che il carter lato volano ha una sede cuscinetto strana e dentro ci è rimasto il cuscinetto vecchio a rullini ma non il cuscinetto a rulli tipo et3 (che io montavo prima) ma diverso e poi sopra la sede del cuscinetto ce un incavo con un buco...sapete darmi informazioni riguardo al cuscinetto e al carter perfavore????

    poi un altra cosa....sul pacco frizione non ho mai montato il piattello raccoglitore dell olio...secondo voi fa qualcosa??? era una frizione 4 dischi con una molla...

    accetto consigli...grazie mille in anticipo...

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa hp pareri e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da noos Visualizza Messaggio
    salve a tutti sono nuovo su questo forum e voglio porvi alcune domande....

    ho una vespa hp ormai ferma alle intemperie sotto un telone..
    il motore era cosi:

    gruppo t: polini 130
    albero motore: boooh cmq era un corsa 51
    cuscinetto lato volano a rulli
    campana: 24/61
    carburatore: dell orto shbc 19/19 con getto max 78
    volano alleggerito dell hp e tagliai i denti della corona dove aggrappava il motorino di avviamento...peso 980 grammi...secondo voi e troppo leggero???
    marmitta sito plus originale

    cosi era la vespa e sinceramente mi dava soddisfazioni però un bel giorno si ruppe. si svitò la vite dell albero motore lato frizione...e lascio a voi immaginare cosa e potuto capitare...

    io ora la vorrei rifare com era prima
    ho trovato dei carter in ottime condizioni accoppiati e lo vorrei assemblare li..solo che il carter lato volano ha una sede cuscinetto strana e dentro ci è rimasto il cuscinetto vecchio a rullini ma non il cuscinetto a rulli tipo et3 (che io montavo prima) ma diverso e poi sopra la sede del cuscinetto ce un incavo con un buco...sapete darmi informazioni riguardo al cuscinetto e al carter perfavore????

    poi un altra cosa....sul pacco frizione non ho mai montato il piattello raccoglitore dell olio...secondo voi fa qualcosa??? era una frizione 4 dischi con una molla...

    accetto consigli...grazie mille in anticipo...
    l'incavo col buco c'è anche nel tuo vecchio: è per la lubrificazione del cuscinetto
    il cuscinetto che vedi è identico al tuo, solo che il tuo (N204) ha la gabbia con i rulli solidale alla pista interna (quindi ti rimane nell'albero) mentre quello che vedi è il NU204 - ha la gabbia con i rulli solidale alla pista esterna.
    Se i carter che hai trovato sono della sigla del tuo et3 (VMB1M) prendili tranquillamente (se sono sani o, comunque, se ne hai valutato positivamente la convenienza economica e lo stato generale)

    il bicchierino stampato aiuta il convogliamento dell'olio nel pacco frizione
    l'olio lì, pero', arriva ugualmente
    monta tranquillamente anche senza

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa hp pareri e consigli

    il numero dei carter e qualcosa come v6mx o qualcosa del genere però la cosa buona e che le sedi dell albero motore e i travasi..in poche parole tutto il carter e ottimo ed è il tipo senza messa in moto che provvederò a fare il buco dal tornitore...se sei gentile postami il tipo di cuscinetto a me interessato...??? grazie...

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: vespa hp pareri e consigli

    guarda se ha il cambio monofilo.......

    posta tu una foto del carter

  5. #5
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: vespa hp pareri e consigli

    Ha detto che è una Vespa HP quindi il motore che gli serve deve essere un V5N2M , e il motore che ha trovato V6XM piu' o meno è della 125 FL2 monofilo ...
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Giuseppe77
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Polignano a Mare (Ba)
    Età
    48
    Messaggi
    1 225
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: vespa hp pareri e consigli

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    guarda se ha il cambio monofilo.......

    posta tu una foto del carter
    Il cambio HP è monofilo ( lo aveva ereditato, se non erro, dalla Vespa V).
    Ritornerò laggiù, nel mio paese dove si sente il mare............ (D. Modugno)

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    salerno
    Età
    37
    Messaggi
    148
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: vespa hp pareri e consigli

    si il carter è monofilo...ed è senza pedale e ha la sede cuscinetto lato volano strana... comunque domani posto le foto dei carter cosi si capisce meglio
    anzi ne ho trovato una da google giusto per farvi vedere la sede cuscinetto...come vedete in foto la sede la mia e uguale...poi domani posto le foto mie perchè questa non e mia...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •