Io dico di controllare anticipo, puntine, condensatore e candela e di fare miscela utilizzando il classico misurino che tutti i vespisti usano!
Ah dimenticavo..anche la bobina AT, il cavo e la forchettina che si innesta sulla candela
mincio ma puo dipendere anche da un problema elettrico?
Potrebbe benissimo..in fondo il mezzo è originale e si è ottenuto alla carburazione di fabbrica, la marmitta è nuova, il paraolio frizione non è altrimenti il fumo sarebbe bianco, dice di aver fatto miscela alla giusta percentuale, oliato il giusto i componenti prima di montarli..non resta che controllare l'impianto elettrico candela compresa.
Grazie a tutti per le varie risposte allora ho fatto delle prove e come al solito esce una quantità industriale di olio come nella prima foto che ho messo, per quanto riguarda il piatto bobine è tutto nuovo compreso condensatore e puntine però ora mi vengono dei dubbi sull'affidabilità dei componenti infatti guardando le puntine mentre la vespa è in moto si vedono delle piccole scintille (non una cosa eccessiva) è normale?
Poi quando accendo la vespa per la prima volta parte tranquillamente rimane accesa per circa un minuto poi si spegne anche se sto accelerando al massimo e non ne vuole più sapere di ripartire!!!!!