A questo punto mi sorge un dubbio,sul mio et3 blue jeans ho montato un albero mazzucchelli anticipato,ho rimontato lo statore come prima......e mi sono accorto che perde benzina incombusta.....possibile che sia da rifasare???se si,come posso fare??
A questo punto mi sorge un dubbio,sul mio et3 blue jeans ho montato un albero mazzucchelli anticipato,ho rimontato lo statore come prima......e mi sono accorto che perde benzina incombusta.....possibile che sia da rifasare???se si,come posso fare??
Ragazzi ma come fate a dire che che non devono esserci scintille tra le puntine?
Le puntine sono un interruttore che aprendo e chiudendo il circuito in un momento prestabilito (fasatura di accensione) crea una forte differenza di tensione necessaria alla bobina di alta tensione per generare la scintilla.
E' normale che che un minimo di arco voltaico lo vedrete sempre tra le puntine..quello che non va bene è il vedere una scintilla giallo/rossa color fuoco che è segnale di un non corretto passaggio di corrente
Devo trovare un'oretta per vedere da dove esce....sembrerebbe dal filtro aria...
Quindi mincio82 la situazione nella mia vespa è giusta le scintille che si vedono da me (quelle della foto e video) sono blu quindi da come hai detto te è una cosa normale?
scusate adesso ho letto tutto il post di 3 pagine e anke a me la mia special quando la accendevo mi faceva una chiazza nera di benzina ci ho perso la testa con carburatore e spillo conico ma senza risultati poi mi venne un lampo di controlare l anticipo e in fatti era lui non avevo messo la tacchetta del piatto da me segnata prima con quella sempre segnata prima sul carter . secondo me era ritardata nello scoppio .
Mi sa che alla fine ha ragione Mincio82 riguardo le scintille alla fine ho provato 5 condensatori diversi alcuni anche di statori originali dell'epoca e le scintille si vedono sempre con certi hanno maggiore intensità mentre con altri meno, alla fine ho montato quello che ne produce meno, comunque tutte le scintille che ho visto sono di colore blu elettrico